Archivi categoria: Quiz

Giochi e curiosità

Quiz: orchidea misteriosa

Cosa c’è di strano?
Più che un quiz questa volta si tratta di dare una spiegazione a quel che si vede nelle foto.
L’altro ieri mostravo con ammirazione questa piccola pianta in fiore ad un’amica, ma guardando il nome scritto sul cartellino (Oncidium sphegiferum) mi son reso conto che c’era qualche cosa di strano. La pianta corrisponde alle caratteristiche morfologiche dell’Oncidium sphegiferum, ma il fiore no: giuro che non è un fotomontaggio.

La pianta è stata rinvasata e divisa nel Luglio scorso: era in un unico vaso ed è stata divisa in tre ceppi, uno ha mostrato il fiore che si vede nelle foto.

Descrizione: piccoli pseudobulbi – foglie carnose – infiorescenza, rigida, lunga circa 15 cm – fiore singolo di circa 1 x 2 cm, con uno sperone di circa 3 cm. La pianta è in un
vaso di 9 cm.

Domanda
Come risposta è sufficiente la vostra deduzione… poi il mistero lo scopriremo insieme, sì perché nemmeno io ho messo a fuoco la stranezza!

In bocca al lupo e buona osservazione

Quiz della sera

Tanto per gradire

Questa volta è duretta!!

Domande:
luogo d’origine, nome di genere, specie, sinonimi, anno di registrazione e nome del botanico che l’ha descritta.

In aggiunta si richiede anche il nome popolare.
Fatevi coraggio!

26 Giugno 2008
Dopo i vani tentativi di risposta, che han fatto seguito all’uscita di questo quiz, il post è andato in oblio finché non è stato riportato alla ribalta con i commenti e le ricerche di Roberta L.

A suo tempo sono state richieste foto più dettagliate…allora non le ho pubblicate ed ora, a distanza di un anno non riesco più a trovarle in archivio.
Mi riprometto di fotografare la prossima fioritura… si spera 😉

26.07.08 Ho molti dubbi, forse si tratta di:
Nidema ottonis (Rchb. f.) Britton & Millsp. 1920

Luoghi di origine:
Bahamas, Cuba, Repubblica Dominicana, Haiti, Jamaica, Puerto Rico, Trinidad & Tobago, Nicaragua, Costa Rica, Panama, Guyana, Venezuela, Colombia, Ecuador, Peru e Bolivia.

Nome del genere:
Nidema Britton & Millsp. 1920 SOTTOFAMIGLIA Epidendroideae, TRIBU’ Epidendreae SOTTOTRIBU’ Laeliinae
Il nome del genere è composto da 2 specie deriva dall’anagramma di un genere similare (Dinema)/em>.
1.
Nidema boothii (Lindl.) Schltr. 1922
2. Nidema ottonis (Rchb. f.) Britton & Millsp. 1920

Nome della specie in foto:
ottonis che è anche la specie tipo del genere.
Il nome della specie deriva da Otto Beyrodt Direttore del Giardino Botanico di Berlino nel 19° secolo.

Sinonimi:
Encyclia ottonis (Rchb. f.) Pabst 1972; (*)Epidendrum ottonis Rchb. f. 1858; Nidema boothii var australis Schlechter 1923; Nidema ottonis var. triandrum Schltr. 1922
(*) basionimo.

Botanico che l’ha descritta:
Reichenbach f.

Nome popolare:
Orchidea fata

Quiz della sera

Quando le orchidee ci fanno giocare

Collezione Guido De Vidi – foto 03.06.07

Una bellissima specie alla quale sono molto affezionato (il motivo non lo posso raccontare), ora è un grande esemplare che presenterò appena risolto il quiz…la vincita? Una piccolissima divisione da consegnarsi in loco.

Domande:
1 – Nome di genere e specie attualmente accettati
2 – Sinonimi (in caso di parità di risposte vince chi cita il maggior numero di sinonimi)
3 – Basionimo
4 – Dimensione dei fiori (la verifica sarà fatta con misurazioni sulla pianta attualmente in fiore)

Mercoledì prossimo le soluzioni: buon divertimento!

Giovedì 7 Giugno 2007
Risposte:

Collezione Guido De Vidi – diritti riservati

1 – Nome di genere e di speecie attualmente accettato: Cirrhopetalum frostii (Summerhayes.) Garay, Hamer & Siegerist 1994
2 – Sinonimi
Bulbophyllum bootanoides (Guill.) Seidenfaden 1973
Cirrhopetalum bootanoides Guillaumin 1956
Cirrhopetalum bootanense auct. non. Griff. Guillaumin 1958
3 – Basionimo: Bulbophyllum frostii Summerh.1928
4 – Misure dei fiori in foto: lunghezza 2,5 centimetri – larghezza 1,3 cenimetri – altezza 1,6 centimetri

Leggi questo post e poi fate un pò i conti per stabilire il vincitore.