Archivi categoria: Terza pagina

Storia, scienza e cultura delle orchidee.

Ancora farfalle…

Basterebbe la foto
Questa volta l’artista è Carlo, anche lui Patavino doc e socio del Club.

Effetto fantastico, dimensioni che si dissolvono e si sovrappongono.
I colori si confondono con i giochi di luce e le farfalle ti scrutano.

Sono orchidee sì certo, solo orchidee…ibridi anche, ibridacci direbbe qualche purista.
La bellezza è bellezza, punto.

Grazie all’amico Carlo e complimenti!

Questi sono giorni di massimo impegno e rimane poco tempo per scrivere, ma ci siete voi, e le vostre risorse.

Phalaenopsis: il fascino delle farfalle

…inimmaginabili disegni dei loro piccoli corpi

Creature eleganti, leggiadre, misteriose e attraenti, inebrianti come sirene e bizzarre come farfalle, hanno tutto il fascino e la grazia che si può sognare.

Scomporre le loro forme per crearne di nuove,
inimmaginabili, fantasiose che portano l’osservatore
verso mondi irreali abitati da queste magiche falene.

Lisa Dall’Ara

Parole dolci e sensazioni dilatate, filo diretto dei soci “Orchids Club” con il blog.

Le dedichiamo ai Fratelli Menin, che porteranno il mondo fatato delle Phalaenopsis all’imminente esposizione Padovana.

Piccola storia delle orchidee

Le orchidee vengono da lontano: storia e mitologia

Preambolo

Le notizie di questo post sono tratte da ricerche bibliografiche e da internet.
La traccia di base è molto sintetica e riprende i concetti fondamentali a cui fanno riferimento tutte le persone, che a vario titolo si accostano al fantastico mondo delle orchidee.
Con questo lavoro cerco di dare all’informazione anche un sapore personalizzato e discorsivo, con la speranza di renderla piacevole ed interessante.
Continua a leggere