Sabato 4 Marzo la Fiera di Pordenone apre i battenti a Ortogiardino 2006
Fiera di Pordenone – “ORTOGIARDINO” dal 4 al 12 Marzo 2006.
Nell’ambito della tradizionale manifestazione Fieristica di primavera “ORTOGIARDINO”, che abbraccia tutto il settore del verde, spicca per fascino ed originalità “PORDENONE ORCHIDEA”, un evento ormai giunto alla 7a edizione.
“PORDENONE ORCHIDEA” nasce dalla lungimiranza e sinergia di vari soggetti:
la Fiera di Pordenone Spa, il Garden FLOVER di Bussolengo, collezionisti ed appassionati orchidofili e si articola dentro l’mportante contenitore fieristico primaverile: “ORTOGIARDINO”.
“PORDENONE ORCHIDEA 2006” cambia decisamente volto e diventa villaggio dell’arte, della creatività e dell’artigianato ambientale ed è dedicato ai giovani e giovanissimi appassionati dei fiori.
Orchids Club, animatore dell’evento è lieto di ospitare nel Villaggio anche l’ AIPC – Associazione Italiana Piante Carnivore e le soavissime creazione di Mirella Collavini, collezionista ed appassionata di rarissime specie di violette.
Come nelle passate edizioni è allestita una mostra di orchidee botaniche e quest’anno saranno esposte le orchidee dei collezionisti di Orchids Club, super premiate al recente European Orchid Conference and Show di Padova.
I protagonisti del Villaggio 2006:
- festa delle orchidee: itinerari ammalianti del Flover di Bussolengo
- Idrojet ed i suoi effetti nebbia: quando la nebbia è cercata, proposte di impianti fog per le orchidee
- gli appassionati orchidofili possono acquistare orchidee botaniche dalla Flower House
- le peonie di Massimo Ercolani
- in anteprima esclusiva nazionale sono esposte le terrecotte d’alto pregio di Francesco Del Re
- i golosi possono sognare con la cioccolatteria Pavese: peccati di gola, sensazioni e profumi delle orchidee al cacao
- l’arte si fa vetro: il vetraio vi accompagna in un cammino fantastico fatto di fiori ed esili figure
- rassegna pittorica dell’artista Udinese (lui ama definirsi cittadino del mondo), Giulio Baistrocchi.
(vernice della mostra Domenica ore 16)
- Bessich, vinificatori per passione: i vini Doc delle Grave del Friuli
Continua a leggere→