D. miyakei var. alba o D.x miyakei?

Finalmente i fiori!!

Questo Dendrobium, curato amorevolmente per mesi da Elettra, finalmente ha aperto i suoi fiori. Lei si aspettava il Dendrobium miyakei (normalmente con i fiori rosso porpora), che dite?
Riusciremo a trovargli un nome?
La provenienza? Descrivila tu Elettra.
Qualche altra notizia sui Dendrobium: eccovi un un post illuminante.

—————————–
27.01.2006

Voci dal Club:
Gianni ci invia una foto del suo Dendrobium guerreroi, che dite? per noi è proprio simile a quello di Elettra.
Cara Elettra, del tuo Dendrobium si sta interessando anche il Presidente dell’EOC…chissà se rimarrà in fiore per l’esposizione di Padova.
—————————–
28.01.2006
Il parere del Presidente EOC: Ho verificato il fiore del Dendrobium in contestazione:

E’ sicuramente un Dendrobium della sezione “Calcarifera” che è originario del sud est asiatico: Filippine.
Dalle foto non riesco a cogliere tutte le caratteristiche, ma se la specie non presenta traccie di rosso è Dendrobium guerreroi.

Se invece ha pseudobulbi lunghi fino a 70 cm. con foglie decidue con colorazione rossastra da giovani e traccie di rosso nel fiore è D. ionopus o D. epidedropsis – sinonimo – ha infoiorescenze che possono portare fino a 15 fiori lunghi fino a 5 cm. e rimane in fiore fino a 10 giorni.

NB) – le due specie a lungo sono state confuse

Cordiali saluti
Stefano

Tags:,

Questa voce è stata pubblicata in Orchids. Contrassegna il permalink.

15 risposte a D. miyakei var. alba o D.x miyakei?

Ciao! Che ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.