Finalmente i fiori!!
Questo Dendrobium, curato amorevolmente per mesi da Elettra, finalmente ha aperto i suoi fiori. Lei si aspettava il Dendrobium miyakei (normalmente con i fiori rosso porpora), che dite?
Riusciremo a trovargli un nome?
La provenienza? Descrivila tu Elettra.
Qualche altra notizia sui Dendrobium: eccovi un un post illuminante.
—————————–
27.01.2006
Voci dal Club:
Gianni ci invia una foto del suo Dendrobium guerreroi, che dite? per noi è proprio simile a quello di Elettra.
Cara Elettra, del tuo Dendrobium si sta interessando anche il Presidente dell’EOC…chissà se rimarrà in fiore per l’esposizione di Padova.
—————————–
28.01.2006
Il parere del Presidente EOC: Ho verificato il fiore del Dendrobium in contestazione:
E’ sicuramente un Dendrobium della sezione “Calcarifera” che è originario del sud est asiatico: Filippine.
Dalle foto non riesco a cogliere tutte le caratteristiche, ma se la specie non presenta traccie di rosso è Dendrobium guerreroi.
Se invece ha pseudobulbi lunghi fino a 70 cm. con foglie decidue con colorazione rossastra da giovani e traccie di rosso nel fiore è D. ionopus o D. epidedropsis – sinonimo – ha infoiorescenze che possono portare fino a 15 fiori lunghi fino a 5 cm. e rimane in fiore fino a 10 giorni.
NB) – le due specie a lungo sono state confuse
Cordiali saluti
Stefano
Tags: Dendrobium, fiore
ciao Elettra,
ristudiando i miei libri ho scoperto un altro “Gemello” Dendr.hymenophyllum con strisciature rosse sui petalie sul sepalo dorsale,
il Dendr.epidendropsis che ha indicato stefano ha due striature rosse sul labello e tutti e due hanoo i pseudobulbi di ca.75 cm di altezza
ilDendr.guerreroi e`senza striature rosse e l’ habitus e`molto variabile, da 30 a 60 cm.
spero di esserti stato un po`d’ aiuto o la confusione e`completa?
ciao
Gianni
Beh non mi resta che portarlo a Padova (anche se secondo me non è bellissimissimo), i fiori per ora reggono e ha una spiga che si deve ancora aprire del tutto …
Grazie della precisazione Stefano, con tutti sti dendrobi e opinioni e`una fortuna trovare il nome giusto.
ci vediamo a Padova.
Gianni
è lui, avevo immaginato che era quello che avev postato gianni nel forum giardinaggio, però ho aspettato il suo parere diretto avendolo dal vivo. ciao
Ho scritto all’aabook per i libri di solito sono celeri nelle risposte, aspettiamo a vedere che dicono del “mini-casino” …
Scusa sono incasinato con il gasolio.
Per la stampa ho paura che non ci siano i tempi tecnici, devo ancora pensare l’impaginazione (i costi sono più o meno in linea con la tipografia che mi ha stampato le altre pubblicazioni).
Chiamami al telefono di casa, devo parlarti anche dei libri, che stanno arrivando.