… cara Gardenia ti scrivo. Galeotto fu quel servizio apparso nel numero di Febbraio a cura della giornalista Mariangela Molinari (foto di Ferruccio Carrassale): Il posto delle orchidee.
A far corso dai primi giorni di Febbraio, il mio telefono fisso (unico mio riferimento telefonico riportato in articolo), si risvegliò di soprassalto dal suo sonno – ormai si usa comunicare quasi esclusivamente con il telefono cellulare – e da quei giorni (il telefono) sta vivendo una seconda giovinezza, tante sono le chiamate di appassionati che desiderano visitare la mia collezione.
A dire il vero, cara Gardenia, provo tanta emozione, ma anche apprensione per paura di deludere l’entusiasmo e la curiosità generati dal delizioso racconto di Mariangela. Mi sto organizzando, per ricevere nel migliore dei modi, sia singoli appassionati che gruppi culturali e/o turistici che ne hanno fatto richiesta: gruppi di lettura, comitive europee (Svezia), e singoli orchidofili in cerca di consigli.
Ecco il perché della metafora “Effetti collaterali”, e sì cara Gardenia, mi stai cambiando la vita. Il variopinto mondo delle orchidee mi si presenta in una dimensione nuova, che va oltre le consuete forme associative e che testimonia inaspettatamente, seppur dominati dal web, l’attualità e l’immutata funzione della “carta stampata” quale strumento di informazione e di divulgazione popolare. Non bastano i social su internet, e non sono sufficienti nemmeno le associazioni di settore, che spesso appaiono come piccoli segmenti ermetici e comunque racchiusi in confini invalicabili. L’odore delle rotative ancora racchiuso far le pagine di una rivista cartacea, enfatizza il piacere di tenere fra le mani la notizia, le notizie, e la possibilità di poterle rileggere in ogni momento, fa la differenza.
Certo! La rete virtuale ha la sua grande importanza, ci mancherebbe, ma può capitare che…
in una domenica di primavera ricevi la visita di un lettore di Gardenia, tanto orgoglioso da presentarsi con la rivista fra le mani: “Buongiorno, sono Adriano, quello che le ha telefonato per poter visitare le sue orchidee – guardi che qua dentro c’è scritto tutto di lei” – e poi aggiunge – “ho portato con me le mie orchidee per farle controllare perché quest’anno non mi sono fiorite” – e alzando il cofano della sua auto mi mostra quattro Cymbidium stipate nel bagagliaio.
Ed è così che inizia una piacevole conversazione: Adriano abita in Provincia di Venezia, ad un tiro di schioppo da me, ma Adriano non frequenta nessuna associazione, non sta su internet, Adriano coltiva orchidee, Adriano legge Gardenia.
-
Archivi
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
- Giugno 2007
- Maggio 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
- Febbraio 2007
- Gennaio 2007
- Dicembre 2006
- Novembre 2006
- Ottobre 2006
- Settembre 2006
- Agosto 2006
- Luglio 2006
- Giugno 2006
- Maggio 2006
- Aprile 2006
- Marzo 2006
- Febbraio 2006
- Gennaio 2006
- Dicembre 2005
- Novembre 2005
- Ottobre 2005
- Settembre 2005
- Agosto 2005
- Luglio 2005
- Giugno 2005
- Maggio 2005
- Aprile 2005
- Marzo 2005
- Febbraio 2005
- Gennaio 2005
- Dicembre 2004
- Novembre 2004
- Ottobre 2004
- Settembre 2004
- Agosto 2004
- Luglio 2004
- Giugno 2004
- Maggio 2004
- Aprile 2004
- Marzo 2004
- Febbraio 2004
-
Meta