ECHELON: IL GRANDE FRATELLO.
Con un filo d’umorismo, dedico questo corsivo, a Giulio e Claudio.
Per collocare bene la storia, torna utile fare una piccola premessa.
Il sito internet Giardinaggio.it, organizza un interessante forum di discussione, con uno specifico settore dedicato alle orchidee. La scorsa settimana ho aderito anch’io e come si usa fare in queste circostanze, mi sono subito presentato. Chi ti trovo, a darmi, si fa per dire, il “benvenuto?” GIULIO! Sì Giulio il moderatore, e Consigliere Nazionale AIO ecc.
Il tono del benvenuto, è stato questo: “toh arriva ECHELON in persona”. Come definire questa frase, è ardua impresa, certo non mi ha fatto piacere.
Mi è venuto spontaneo pensare ad una confusione di ruoli: il “grande fratello” per antonomasia, il controllore silenzioso, vede pericoli e spionaggio da tutte le parti. Nella speranza che tutto finisse lì, non ho dato seguito. Non è stato così, perché come risposta al mio primo post sulle orchidee, spunta un secondo “fratello”: Claudio, iscritto anche lui nella m-list del moderatore Giulio. Questi, parla d’etica, d’educazione e malcelando disinformazione ed un pizzico di cattiveria nei miei confronti, senza conoscermi, trae la conclusione che siccome ho “copiaincollato” messaggi senza chiedere autorizzazione (a chi) e dopo aver saputo che la sua e solita m-list a suo tempo non aveva gradito il mio dire(mai stato iscritto), in buona sostanza non potevo essere degno di frequentare il forum. Ho replicato civilmente, pregandolo di stare al tema delle orchidee e rassicurandolo sul mio senso etico e sul livello della mia educazione, ma non c’è stato verso perché questo “fratello minore” ha ritenuto di dover replicare, ancora esulando dal tema del post. Ho invitato Claudio ad espormi i suoi problemi a mezzo e-mail personale, oppure su questo blog, ovviamente le domande, ancora latitano e pertanto appare chiaro il suo intento in questo caso sì, poco etico, di gettare pubblico discredito a titolo gratuito.
Con un corsivo e non con i post del Forum che hanno altra finalità, ma dalle pagine di questo blog che è anche strumento d’informazione, discussione ed ampia analisi di tutto quello che ruota attorno alle orchidee, esprimo le mie opinioni nel merito delle rimostranze.
Le notizie e gli argomenti trattati in queste pagine, sono sempre supportati da analisi e valutazioni documentate; proprio per questo fondamentale principio della “notizia provata”, ritengo perfettamente corretto ed anzi eticamente doveroso, riportare virgolettato, quanto scritto dai soggetti in questione.
Immaginate l’articolista che va a chiedere ogni volta, l’autorizzazione per riportare frasi rese o scritte pubblicamente? Certamente la musica cambia se sono pubblicati documenti riservati e privati: non è certamente il caso di questo Blog e questo mi pare talmente ovvio da ritenere almeno strumentale il suo accostamento ad Echelon.
Parlando un poco d’orchidee, tra persone che hanno in comune lo stesso hobby, non sono qui a chiedervi deferenza, ma, rispetto sì!
Io porto fuori della serra le mie piante, con lo spirito della condivisione e lo faccio gratuitamente: in cambio del godimento della mia intera collezione nelle varie esposizioni, chiedo soltanto un letto per dormire e la benzina per il viaggio.
Vorrei tanto vedere anche le vostre ed altre collezioni esposte in mostre amatoriali, senza aspettare che siano i vari produttori ad aprire le porte o quant’atro, magari con loro espliciti messaggi pubblicitari m-list (etica)? Anche in questo caso i produttori non c’entrano, esercitano soltanto al loro ruolo di commercianti.
PS) A tutti i visitatori di questo blog: il Forum di Giardinaggio.it, , è molto simpatico, vi consiglio di visitarlo e magari di iscrivervi.
Arrivo un po\’ in ritardo ma concordo con tutti i pareri espressi qui sopra.
Giusto per rafforzare il tuo convincimento di restare, ho ritenuto opportuno spenderle anch\’io due righine.
Anche se non dico niente di nuovo e solo x dire che sottoscrivo.
Ciao Guido, sono anche io di G.it 😀
Io mi schiero da una parte ben precisa: quella di Veronica e Sara, sono d\’accordo con loro in tutto. C\’è sempre bisogno di una parola esperta in più per noi novizi che abbiamo soltanto da imparare!
Sarebbe bello se le acredini personali passate rimanessero tali… appunto… PERSONALI e PASSATE 😉
Grazie
Scat
Ciao Sara, non vi lascio, anzi mi sto affezionando e cercherò di portare il mio contributo, con passione. Ho un sogno: che possa essere la nostra grande serra virtuale. Tranquilla, ciao.
Ciao Guido,da poco tempo sono iscritta al forum di giardinaggio.it e non so nulla delle polemiche passate,anche perchè la mia \”passione\” per le orchidee è nata da poco. Sarebbe però davvero un peccato se tu lasciassi il forum. Non mi interessa assolutamente schierarmi,perchè non conosco i fatti nè le persone coinvolte,ma come dice Veronica più \”esperti\” frequentano il forum più facile è per noi novelli orchidofili risolvere i problemi e chiedere consigli!! ciao Sara
Come è piccolo il mondo, viene da dire. Come è piccolo il mondo orchidofilo italiano in rete… aggiungo.
Dai Guido non te la prendere! tutte le polemiche di questi sei mesi hanno portato le persone che vi hanno assistito a schierarsi, e qualcuno è un po\’ prevenuto nei tuoi confronti. Ma se condividi con gli altri la tua esperienza di collezionista, su questo blog, su un forum o dove vuoi, nessuno potrà dichiararsi contrario, anzi! è e sarà sempre un occasione arricchimento per tutti. Molto interessanti le considerazioni sul collezonismo negli altri paesi Europei, sono curioso di leggere il seguito. Iacopo
Salve, sono iscritta anche io al forum Giardinaggio ed ho letto quello che è successo, non ho idea se tra tutti voi ci siano delle acredini precedenti, ma penso che chiunque di voi\” esperti\” si iscriva ed apporti un valido contributo a chi come me si sta affacciando a questo meraviglioso mondo ia il bene accetto.Approfitto della sua esperienza anche per chiederle un consiglio su un dendrobium bellatulum che ho acquistato ad aprile e stenta ad andare avanti.Le foglie si ingialliscono e si bruciano(ho pensato che forse devo fare attenzione a non bagnarle),e gli pseudobulbi si riinsecchiscono. Abito ad Ischia,la piantina è montata su zattera di sughero e la tengo in posto in soggiorno in cui non arriva la luce diretta dalle finestra. Lo concimo una volta a settimana e lo bagno tutti i giorni la mattina verso le 8.00 con acqua distillata.La ringrazio e attendo sue notizie