Un nuovo libro da non perdere

Buoni libri
Nell’era di internet, la ricerca di notizie e informazioni è molto facile al punto, che spesso ci si dimentica dell’insostituibile funzione della bibliografia ovvero dei cari e vecchi libri.
La vastità del fantastico mondo delle Orchidee ci lega quotidianamente alla necessità di trovare risposte scientifiche, colturali e storiografiche.
Fino a pochi anni fa, l’unica fonte alla quale poter attingere era la biblioteca più o meno fornita, che noi orchidofili “ante internet” teniamo come un “oracolo”….ora anche per noi è molto più facile invocare “Google”!!!
Indubbiamente, internet ha democratizzato la veicolazione dell’informazione….senza scendere nella deriva della politica, oserei dire che il mondo di internet è forse la prima materializzazione dell’utopia “comunista” – uguali opportunità a tutti.
Però, sì però in internet, non sempre la grande massa di notizie è attendibile e testata come nei libri e pertanto rimane immutata la loro importanza.
Penso concordiate con me, che questo blog non poteva rimanere senza la categoria “libri”. D’ora in poi, in questa categoria presenteremo e segnaleremo qualsiasi lavoro letterario utile al miglioramento della nostra conoscenza delle orchidee.
Fatta quest’introduzione partiamo subito con la segnalazione di un lavoro molto interessante, scovato guarda caso in internet e che non dovrebbe mancare nella nostra biblioteca.

Titolo: Flora’s Orchids

Descrizione Del Libro
Copertina tratta da Amazon.com
--Questo libro descrive dettagliatamente oltre 1500 orchidee. Fornisce informazioni sulla distribuzione, sulle caratteristiche e sui loro ambienti naturali di vita.
Le specie presentate sono correlate da una descrizione con la simbologia per ogni tipo di pianta: se terrestre, litofita, epifita, altezza, diffusione, luce e temperatura. Ci sono 1350 fotografie che mostrano gli esemplari in dettaglio e, dove possibile, le piante nel loro habitat.
La parte introduttiva si occupa della storia e della tassonomia delle orchidee, delle tecniche di propagazione e di coltura, dei parassiti e delle malattie. Una tabella pratica di riferimento ricapitola le informazioni di coltura e di clima per ogni specie.
Infine, il glossario e l’indice rendono il libro di facile consultazione.
Ultima annotazione: è in lingua inglese… se qualche casa editrice italiana vuol farsi avanti!!!
Il libro può essere acquistato su Amazon.com magari mettendoci insieme per risparmiare sulle spese di spedizione.

17 pensieri su “Un nuovo libro da non perdere

  1. Ivan_RA

    Non ero al corrente di questi dazi, effettivamente allora diventa molto poco conveniente comprare dal sito che ho suggerito… si rischia di pagare più soldi in tasse e spedizione che nei libri!!! una volta invece….
    vabbè pazienza 🙂

    Rispondi
  2. Gianni

    Raffaele, guarda che probabilmente i libri arrivavano dall’inghilterra, qui`in germania se comperi da amazon. com hanno un commento che indica che probabilmente ci sono da pagare tasse doganali, come se comperi in svizzera e sopratutto in australia.
    ciao
    Gianni

    Rispondi
  3. Raffaele

    Ciao, non posso che confermare quanto ho scritto, ho ritirato il pacco solo dopo aver pagato 5,50 Euro di diritti doganali essendo il valore della merce inferiore a 45 Euro.
    Poste Italiane effettua questo servizio per conto delle Dogane italiane. Sottolineo che SOLO i pacchi di provenienza EXTRA UE sono soggetti a quanto ho scritto nel post del 31 ottobre.
    Inutile telefonare al numero verde che ho indicato per avere maggiori delucidazioni, mi hanno infatti risposto che gli importi non li calcolano loro ma le DOGANE, loro solo riscuotono quanto gli viene indicato.
    Ciao a tutti.

    Rispondi
  4. Gianni

    ciao a tutti,
    guido ti saluto con la traduzione di un detto tedesco: perche`fare le cose semplici, se riusciamo a farle complicate?
    invece di fare un sacco di casinate con “tasse doganali” o forse c’ e`di nuovo il vecchio “ufficio del dazio” vicino alla posta? io direi di guardare su questo sito e farmi mandare i libri da una ditta italiana dove ho gia` comperato qualcosaanch’io, e guarda caso ci sono anche un paio di libri di orchidee in lingua italiana, se poi vai su libri in lingua inglese, ne trovi un infinita`. http://www.internetbookshop.it/ser/serpge.asp?type=keyword&x=orchidee
    per i libri in inglese
    http://www.internetbookshop.it/ame/ser/serpge.asp?ty=kw&x=Orchids
    che ne dici Guido?
    il libretto di Röllke e`molto utile per principianti
    quello di Halina Heitz ho sentito che e`in ordine
    ciao a tutti
    Gianni

    Rispondi
  5. guido Autore articolo

    Ciao Elettra, come struttura forse sì, ritengo che Flora’s Orchids sia più ” scientifico e più ricco. Ad ogni modo, l’esperienza isegna che ogni pubblicazione seppur simile ad altre, contiene informazioni utili e magari esclusive, quindi, come diceva…… non ricordo più il nome, meglio due pensioni che nessuna!!
    Per quanto concerne le prenotazioni, siamo gi? in parecchi, tireremo le somme all’incontro, intanto chiss? che arrivino le tue così verifichiamo l’incognita “tasse doganali”.
    Aproposito di poste, nell’ufficio postale dove sono andato questa mattina non sanno un tubo!!

    x Matteo: il pacco è partito questa mattina e ti arriver? domani. Ho pagato 13 euro di spedizione, ma tu ne tornerai meno ( una quota…2 o 3 euro rimangono a carico del mittente, vedremo domani…
    Ciao, ciao. guido

    Rispondi

Ciao! Che ne pensi?