Archivio mensile:Novembre 2005

Verso l’EOC 2006 a Padova

EOC 2006 a Padova, questo sconosciuto

A pochi mesi dall’atteso appuntamento, le notizie reperibili continuano ad essere veramente poche. Il sito internet istituzionale dell’AIO, fatte salve le informazioni per così dire “di servizio” ovvero: relatori accreditati, espositori, venditori ecc. rimane fermo ad annunci primaverili e del notiziario nazionale AIO “Il GAzzettInO” si legge solamente il titolo del numero”0″.
Continua a leggere

Problemi di coltivazione

Apriamo la categoria della COLTIVAZIONE

Care amiche ed amici del blog, ricevo spesso vostre richieste d’aiuto per la coltivazione delle nostre orchidee.
Le richieste arrivano via e-mail oppure con messaggi privati dai forum ai quali sono iscritto.
Continuerò la mia collaborazione in tutte le sedi, ma trovo utile anche aprire una nuova categoria di discussione“COLTIVAZIONE” nel nostro blog, nella quale potremo scambiarci domande e risposte.
La nuova veste dei commenti facilita anche uno scambio complessivo d’impressioni sui vari temi che emergeranno: chiunque può commentare tipo “forum” postando le proprie esperienze come risposta ai vari quesiti che arriveranno.

Inizio questo post raccontando un grave fenomeno chimico manifestatosi nella mia serra nei giorni scorsi.

IL FENOMENO
Nel giro di pochi giorni, 2 0 3 al massimo sono appassite tutte le fioriture presenti in serra….e vi assicuro che erano numerose.
Lo spettacolo è stato angosciante: i fiori dell’Angraecum eichlerianum accartocciati e trasparenti, quelli delle Cattleya Laelia Phalaenopsis liofilizzati e cadenti, e tanti altri nelle stesse condizioni. Continua a leggere

Perchè voi non sapete…

… ma alle 2.41 di un giovedì, Orchids.it torna a vivere in maniera doverosa.

Dopo varie vicissitudini tecnologicoamministrative, logistiche e soprattutto fastidiose, inutili, pesanti, pedanti pressioni familiari, con esami da fare e qualche migliaio di attività parallele, il blog riprende forma arricchito di parecchie novità.

Alcune dovranno arrivare, ma da qui ad almeno Gennaio 2006 sfogatevi solo con post e commenti. Per favore.

Ah… e visto che ci sono me la gioco tutta.

IO, De Vidi Daniel, in quanto figlio del vostro guru orchidofilo della Treviso Est, dovrebbe, anzi diciamo pure DEVE, sostenere almeno 4 esami del terzo anno di Ingegneria Elettronica – Università di Padova, che non è esattamente come una settimana a Jesolo.

Vi esorto con tutta la pietà possibile a NON fare richieste al Signor De Vidi Guido riguardo a:

  • immagini
  • immagini…
  • immagini…..
  • proposte tecnologiche
  • modifiche
  • idee

Il motivo di tale supplica deriva dal fatto che il suddetto crede di conoscere il mezzo tecnologico, ma non è così. Tanto quanto io posso sapere di cemento, solai e calcoli di statica edile.
Ora.. non è che voglio fare il nazista, ma nel passaggio dalle vostre proposte alle sue richieste verso la mia persona, c’è un abisso.

Il perchè è presto detto:

  • Le immagini, per come vengono usate su questo sito, richiedono una gestione particolare che non può essere lasciata a siti gratuiti come Flikr o simili, per quanto fatti bene. A gratis è raro ottenere un buon servizio, senza annesso limite. Quindi se ne parla nel prossimo time slot che mi sarà concesso l’anno prossimo. Con questo non dico che non ci saranno foto, ma non al regime di prima.
    Ricordo che a causa di un utilizzo sconsiderato delle foto da parte dell’orchidofilo mio parente, ci hanno troncato il sito. (C’è libertà di stampa in Italia, ed è giusto si sappia)
  • Qualsiasi cosa implichi un utilizzo sopra i 5kB/s medi, nella nostra zona (Pero di Breda di Piave, Treviso, nel ricco nordest) è pura fantasia. Quindi ci sono limiti forti nel poter offrire un di più. Già per fare questo, io mendico l’ADSL qua e la. Lascio stare le polemiche sul digital-divide, perchè tanto fanno quello che vogliono.
  • Un orchidofilo spende prima per le orchidee, poi per il resto. A buon intenditor, poche parole.
  • Essere arrivati a questo punto comporta anche saper gestire la faccenda e l’orchidofilo di cui sopra, da buon pensionato, quando ha in mano una pinza e fil di ferro non gli si può dire nulla, in tutto il resto riesce a fare ampi danni e castronerie. Quindi non istigatelo. Oppure ve lo lascio a tempo indeterminato al fine di tentare di fargli imparare con metodo qualcosa. Allo stato attuale ci sono ancora forti problemi ad archiviare le immagini, e ho detto tutto.

Arrivato a PiGreco (3.14 della notte e/o mattino) vi auguro buon divertimento e buon blog.

PS: è inutile che cancelli questo post, tanto è salvato.