Idee e consigli
La posta del blog
—————————————-
12 Feb 2007 20:54:45
From: info@orchids.it
aiuto VANDA
Andrea ha scritto:
Ciao Guido, recentemente ho comprato una Vanda all’irrisorio prezzo di 17€ (in quanto era appena sfiorita) che a me sembra in buone condizioni, a parte alcune radici, quelle piu lunghe, che sono mooolto secche e nn so che fare !!!! Volevo sapere se mi potresti dare qualche indicazione per permetterle di mettersi in sesto e possibilmente RIFIORIRE (sarebbe fantastico!!!). Ti allego qualche foto….. Io l’ho appessa davanti ad una finestra esposta a nord…o forse è meglio metterla in un vaso di vetro come dicono qui.
Grazie mille, A
—————————————-
13 Feb.2007
Ciao Andrea, la tua Vanda è in ottime condizioni, ora sta riposando (post fioritura) quindi mangia e beve poco, però presto comincerà a vegetare e quindi avrà più bisogno di umidità.
Il sistema del vaso di vetro (in teoria il vaso dovrebbe mantenere le radici umide) per me è poco affidabile e non lo userei.
Sicuramente devi spruzzare la pianta più volte al giorno, radici e foglie comprese, per capirese la pianta ha sete basta che controlli per quanto tempo rimane bagnata e con le radici inzuppate color grigio scuro.
Devi sapere che le Vanda hanno bisogno di tanta luce (quindi attrezzati verso sud), quasi diretta, tanta umidità e caldo (anche 30-32) gradi in ambiente umido. Le Vanda mangiano molto e quindi devi fertilizzare spesso (fertilizzante solubile in acqua 20.20.20.).
Ciao fammi sapere…a presto
Guido
————————————-
16 Marzo 2007
Andrea ha scritto:
Ciao Guido!!
Mi sono costruito la “gabbietta” per la mia Vanda.. pensi che così vada bene ??? sono super in ansia ! spero di non averle dato il colpo di grazia !
Ottimo lavoro Andrea, complimenti alla tua manualità!!…Metti ancora un pò di bark, fino a nascondere il cestello di plastica nera.
Nota: Mi preme sottolineare la giusta scelta di Andrea di non togliere il cestello originale (non fa alcun danno) e togliendolo avrebbe sicuramente procurato inutili lesioni alle radici.
In bocca al lupo….ma seguila con pazienza, le orchidee non hanno fretta.
Guido