Foto Alberto Ghedin – diritti riservati
Gabriella e Carlo Ivano, immortalati fra le orchidee. Un applauso a Carlo Ivano che ha voluto presenziare e guidare insieme a Giovanni questa spedizione, nonostante l’incidente occorsogli solamente 2 giorni prima.
La mattinata si è conlusa con il pranzo a malga Campet, momento conviviale nel quale scambiarsi le impressioni della giornata e riempire le nostre membra di sapere e vivande tipiche del posto.
Fervono le prenotazioni del menu, Rosetta, nelle sue funzioni di “Presidente vicaria” organizza la raccolta.
Foto Massimo Morandin – diritti riservati
Dopo pranzo una piccola passeggiata digestiva per ammirare dalla sommità del monte il panorama mozzafiato sulla vallata sottostante allietato dalla scoperta di una piccola colonia di Orchis mascula.
Foto Massimo Morandin – diritti riservati
Ciliegina sulla torta la tappa a casa di Giovanni all’insegna dell’amicizia, della comune passione per le orchidee e del mangiar bene con torte fatte in casa, salame e formaggio di produzione locale, il tutto annaffiato con del buon vino.
Foto Massimo Morandin – diritti riservati
Alla prossima……Ciao
Con Guido mi sono spiegato male, l’invito è per la “fugace ristorazione”, in quanto di orchidee da far vedere non è che ci sia molto…
A domenica
Aldo
kk…furbacchiona!! Radio scarpa mi dice che tu sarai a Roma, Domenica prossima!! 😆
Un bacione
Guido
ecco, noi facciamo 1000 chilometri per venirvi a trovare e tu ogni volta organizzi fiere, gite, manco a farlo apposta:)
baci
kk
Bravi bravi!
Purtroppo le distanze non permettono di partecipare a tutte le attività del club, ma grazie alla buona volontà di chi si impegna a scrivere e documentare le varie uscite con foto e commenti ho anch’io l’impressione di aver fatti un bel giro, assieme a voi, domenica scorsa!
Ciao a tutti
Elisa
Per non farci mancare nulla, Domenica prossima c’è la possibilità del raddoppio a Montebelluna – organizzazione a cura del Museo di Storia Naturale, in collaborazione con il Gruppo naturalistico Sperciglanus, ecco il programma:
I motivi per non mancare a questo appuntamento sono tanti: scontata la ghiotta occasione di scoprire altre orchidee spontanee in fiore, visitare Asolo ed i suoi colli vale già la gita, ma c’è ancora un buon motivo per non stare a casa – l’amico Aldo Dello Iacovo abita a Caerano San Marco, giusto sulla strada fra Montebelluna ed Asolo e ci aspetta tutti a casa per una visita alle sue orchidee e per una fugace ristorazione prima dell’avventura pomeridiana sulle colline asolane…che ne dite?
I soci di Orchids Club che giungono da altre provincie e non riescono a presenziare le conferenze del mattino, possono puntare direttamente da Aldo per l’ora di pranzo.
Fateci sapere e poi organizziamo un post operativo.
Guido