Aerides houlletiana

Fiori luminosi e fragranti.

Aerides houlletiana Rchb.f., Gard. Chron. Chron. 1872: 1194 (1872).

Sinonimi: Aerides falcata var. houlletiana (Rchb.f.) H.J.Veitch, Man. Orchid. Pl. 2: 68 (1887).
Aerides picotiana Rchb.f., Gard. Chron., n.s., 1888: 378 (1888).
Aerides platychila Rolfe, Bull. Misc. Inform. Kew 1893: 64 (1893).
Etimologia del nome: nome di specie è stato dato in onore di Houllet, cercatore di orchidee francese (1800).

Collezione Guido De Vidi

Luoghi d’origine: Tailandia, Laos, Vietnam, Cambogia.
In natura vive nelle foreste pluviali a circa 700 metri di altitudine
Pianta epifita a sviluppo monopodiale di grandi dimensioni.
Produce infiorescenze pendule dotate di fiori fragranti, tenuemente colorati giallo senape, con il labello rosa e bianco. Aerides houlletiana di solito fiorisce in primavera/estate ed i fiori sono di lunga durata.
Coltivazione
Vive bene in serra calda intermedia (temperatura minima 15°C.) e richiede ambiente umido, ventilato e ombreggiato al 50%. Può essere coltivata in vasi forati o cestini di legno con composto ben drenante: 50% bark grosso e 50% carbone di legna.
Le concimazioni possono essere somministrate molto generosamente.

Questa voce è stata pubblicata in Orchids. Contrassegna il permalink.

12 risposte a Aerides houlletiana

Ciao! Che ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.