Istantanee: Ascocentrum curvifolium

…sono le ore 15 del 9 Giugno 2008, il cielo è terso e splende un sole finalmente estivo, in serra ci sono per mettere ordine ai rinvasi – vari Phaius e Zygopetalum che da anni faccio colpevolmente vivacchiare sotto i bancali della serra…
>>
ma la mia attenzione è catturata da questa orchidea appesa in alto verso la luce…penso che qualsiasi ulteriore commento sia inutile, solamente una dedica: a Rosetta per il nostro giorno “8”.
Leggi anche questo post

9 pensieri su “Istantanee: Ascocentrum curvifolium

  1. Emiliano Colombini

    Grazie Alberto,ma un concime generico es 18-18-18 và bene anche per le foglie? Pensavo ce ne volesse uno specifico più leggero.
    Per il vaso proverò con uno non trasparente.
    Ciao Emiliano

    Rispondi
  2. Alberto

    Emiliano il vaso trasparente non ha nessuna funzione se non quella che per un periodo si possono vedere le crescite delle radici, cosa che per i coltivatori che “pompano” continuamente di concime le piante è utile per monitorare la crescita. Per i concimi basta un concime che sia equilibrato tra npk e cioè azoto-fosforo e potassio, 10-10-10 o meglio 20-20-20 o simili, ciao Alberto

    Rispondi
  3. Emiliano Colombini

    L’orchidea nella fotografia è assolutamente meravigliosa,
    complimenti.
    Fotografala ogni giorno e da tutte le angolature!!IO LO FAREI ciao Emiliano

    Rispondi
  4. Emiliano Colombini

    Ciao a tutti, a Livorno ho enormi difficoltà a trovare vasi trasparenti per rinvasare le orchidee. Alcune serre mi hanno detto che secondo loro era uguale un vaso in plastica normale(forse perchè non avevano quello specifico). E alla domanda avete mica un concime fogliare per Orchidee mi hanno risposto di no. Abito mica nel Burundi?
    Ciao a tutti Emiliano

    Rispondi

Ciao! Che ne pensi?