Chiedo aiuto
Questa specie porta il cartellino con questo nome: Saccolabium pachyphyllum , ho qualche dubbio generato anche dall’estrema confusione esistente fra Aerides, Saccolabiom ed altri generi affini, se trovi e riporti qualche notizia chiarificatrice nei commenti fai un gran favore all’orchidologia.
Grazie
Ciao Guido, per confermare il Sarcophyton:
http://www.orchidspecies.com/sarcpachyphyllus.htm
Silvio
ps: ho incrociato la tua P. buyssoniana con una mia D. pulcherrima var. chumpornensis, le piantine crescono… se ti interessa…
pps: la tua P. fasciata sta fiorendo!
Brava Roberta, come presumo Guido, ammiro la tua tenacia e la tua passione…persone come te non annoiano mai e mai più sono pedanti.
Ciao
Pensavo che ti stessi riferendo alla Pleuro.. non alla Sarcophyton. ho fatto solo tanta confusione. meno male che le orchidee almeno le azzecco!
Anch’io quando ho vista la Smitinandia ho notato che la struttura dello stelo era diverso per cui ho subito cambiato strada..
Scusa Massimo ti avevo frainteso.. ora ho capito cosa intendevi
Ciao Massimo, hai ragione, se ti ricordi avevo chiesto io una tua opinione sull’argomento nel post di “sss silenzio parlano le orchidee”. la foto della pianta non c’era nel post (c’e n’erano altre che mancavano ma non questa) pero’ ho approfittato della tua disponibilita’ in quello spazio per chiederti un parere sulla Pleutothallis di un post parecchio antecedente. La tua risposta positiva mi ha convinto a riproporre la cosa a Guido (spero di non essere troppo pedante ma la cosa mi sembrava fosse passata inosservata) solo per consentirgli di aggiungere definitivamente un cartellino visto che da quello che avevo capito questa pianta era rimasta inclassificata.
un carissimo saluto