Archivi del mese: Agosto 2022

Acianthera glumacea

Acianthera glumacea (Lindl.) Pridgeon & M.W. Chase (2001 Endemica nel sud-est del Brasile meridionale, vive su corteccia ruvida di muschio nelle foreste primarie ad altitudini di 1300 metri. Specie epifita miniatura da clima caldo a freddo con un ramicaul eretto … Continua a leggere

Pubblicato in Orchids | Lascia un commento

Acianthera ochreata

Acianthera ochreata (Lindl.) Pridgeon & M.W.Chase Sinonimo omotipico: Pleurothallis ochreata Lindl. ORIGINE: Endemica negli stati brasiliani di Bahia e Minas Gerais in aree rocciose ad altitudini comprese tra 800 e 1550. Specie litofita di piccola taglia, a crescita da caldo a freddo … Continua a leggere

Pubblicato in Orchids | Lascia un commento

Stanhopea ruckeri

Stanhopea ruckeri :origine etimologica del nome di specie in onore di Rucker, Sigismund, (1809-75). Coltivatore di orchidee inglese. E’ una specie del genere Stanhopea. Questa specie è stata descritta da John Lindley nel 1843. Orchidea originaria del Messico in America … Continua a leggere

Pubblicato in Orchids | Lascia un commento

Pinalia spicata

Il genere: Pinalia è uno dei più grandi generi polimorfici della famiglia delle Orchidaceae. Conta circa 404 specie in tutto il mondo (Royal Botanical Gardens, Kew 2003) divise in 13-17 sezioni con riferimento alla natura degli pseudobulbi e alla forma … Continua a leggere

Pubblicato in Orchids | Lascia un commento