Archivi categoria: News

Notizie economiche, commerciali, opinioni, curiosità e corsivi su: tutto quanto fa orchidee.

SOS orchidee: domande e risposte

luigi ha detto:
14 Marzo 2007 alle 14:20

un buongiorno a tutti ed un grazie anticipato a chi sapra’ darmi un consiglio utile per le mie orchidee.
Circa 1 anno fa ho acquistato 3 piante di orchidee una phalaeonopsis che non mi da particolari problemi una oncidium su zattera che è molto rigogliosa ed a fatto parecchi rametti con i fiori ma non sono mai riusciti a sbocciare ed sono seccati prima.

Oggi ho provato a metterla in vaso (avro fatto bene??). Poi ho anche una splendida pianta di odontoncidium molto rigogliosa ma non mi ha ancora regalato un fiore (ed è passato 1 anno) le concimo ogni 15 giorni ed sono in locali luminosi ma non con sole diretto. Un fattore importante secondo me puo’ essere il fatto che abito in una zona di montagna alt.1200mt e quindi piu’fredda della norma un grazie a tutti anticipato e complimenti per il vostro sito saluti gigi.

———–
Ciao gigi, benvenuto sul blog.
Abitando a 1200 metri hai vantaggi e svantaggi rispetto alla pianura:
– certamente puoi godere di luce più intensa e quindi sarà per te piu facile coltivare orchidee che amano la luce (Vanda ad esempio e pure gli Oncidium).
– i problemi che ti trovi a dover risolvere sono la temperatura e l’umidità ambientale.
Leggo che la tua Phalaenopsis non ti da problemi e quindi devi concentrare le tue attenzioni per garantire umidità relativa sempre sopra il 60 – 70% a tutte le tue orchidee e più luce per le orchidee della tribù degli Oncidium

Fertilizza ogni 15 gg. con concime 20.20.20 solubile, mezzo grammo per litro d’acqua, bagnando il composto e spruzzando le foglie.
Se non riesci a creare umidità con umidificatori puoi spruzzare le foglie anche più volte al giorno (di notte piante asciutte), e puoi sistemare i vasi delle orchidee sopra una vaschetta piena d’acqua con argilla espansa che impedisca ai vasi di stare a mollo.
Attento a non marcire le radici dell’ oncidium che hai messo in vaso.
A presto
Guido

marina ha detto:
16 Marzo 2007 alle 8:50

Buongiorno a tutti, vorrei chiedere un’informazione: sono un’appassionata di orchidee ma purtroppo non riesco a farle fiorire, volevo sapere se c’è quelche prodotto particolare e poi ho un forte dubbio, ho sentito gente che le tiene sempre con l’acqua nel sottovaso e chi addirittura le bagna pochissimo. Sarei grata se mi daste qualche lucidazione in merito. Vi ringrazio anticipatamente e Vi saluto cordialmente

Ciao Marina, benvenuta sul blog.

Come sai ci sono circa 30.000 specie diverse di orchidee, ma le loro esigenze possono essere comprese in tre grandi gruppi:
orchidee che amano temperature fresche 5 -12 gradi minimi, orchidee che cercano climi intermedi 12 – 18 gradi minimi e orchidee da climi caldi 18 -20 gradi minimi.
Tutte però, quelle che noi definiamo “esotiche” cercano luce, umidità e temperature che non sempre riusciamo a garantire loro nelle nostre case e nei nostri climi mediterrranei temperati.

In serra le cose sono più semplici. Tieni anche conto che per far fiorire le orchidee bisogna metterle nelle condizioni “quasi ottimali” soprattutto anche sotto il profilo della nutrizione.

Vasi a mollo o vasi secchi? Il substrato dei vasi deve essere sempre umido, mai secco e tanto meno annegato (naturalmente ci sono delle eccezioni…poche, sia in un senso che nell’altro, ma la regola per le orchidee che si trovano in commercio è appunto questa.
Se puoi manda qualche foto delle tue orchidee a info@ orchids.it così possiamo continuare la conversazione.
A presto
Guido

8 Marzo si dice Donna!

Sana tiratina d’orecchie ed una lancia spezzata in favore dell’altra metà del cielo!

Questa bella Cattleya è dedicata a tutte le donne del mondo

….”Birbanti, tutti, gli ometti del Club.
Nessuno che si sia ricordato di fare gli auguri alle ns. donne nel giorno a loro dedicato !!!!!!!!
Beh, se ci perdonano in toto, li faccio io anche se con grave ritardo.
E’ vero che passato il santo , passata la festa… però fate uno sforzo e regalateci un sorriso (bello come una orchid) in segno
di accettazione.”

Con grande simpatia.
Vincenzo.

Orchids.it quota 100.000

Domenica prossima questo blog toccherà il traguardo dei 100.000 visitatori

Giusto 3 anni fa di questi giorni, nasceva ufficialmente www.orchids.it , un blog spartano, con la vocazione di raccontare tutto quello che sta attorno (piacevole e spiacevole) al magico mondo delle orchidee.

Strada facendo abbiamo incontrato tante amiche ed amici,…e di tanto in tanto, qualche astiosa e malcelata gelosia…è la vita!

Seppur snobbato e tacitato “dall’intellighenzia orchidofila nazionale”, questo blog è l’approdo giornaliero e fonte viva di informazioni, per moltissimi appassionati delle orchidee,…italiani e non solo: molti blog e siti orchidofili internazionali sono linkati a noi.

Abbiamo dato un’occhiata alle statistiche e ad oggi siamo attorno alle 99.580 visite…mediamente registriamo 300-400 visite giornaliere e pertanto Domenica prossima oltrepasseremo sicuramente le 100.000!

Noi siamo molto felici di questo traguardo e vi stringiamo tutti 100.000 in un grande abbraccio

Nota: le rilevazioni statistiche sono iniziate il 18 Novembre 2005…

Scrivono… e chiedono al blog

Fa veramente piacere leggere i vostri complimenti

Paola scrive:
Ciao a tutti, COMPLIMENTI!!!! siete favolosi, spiegate tutto in modo chiaro e senza tanti “paroloni” incomprensibili. Ho bisogno di aiuto per un phalaenopsis in fin di vita che mi è stata regalata da un mio amico (per questo me l’ha regalata!!!!).

Ora spiego: le radici sembrano belle, sui rami stanno crescendo delle “cosine” verdi ma i fiori sono appassiti. Le ho messo un sottovaso con argilla che tengo sempre umida, la annaffio una volta alla settimana, tutte le mattine spruzzo le foglie con l’acqua minerale naturale (la stessa che bevo io) e le ho dato anche del fertilizzante. Come mi devo comportare???? Grazie mille per l’aiuto!

….Paola, quello che stai facendo è perfetto (puoi bagnare anche più spesso…controlla il peso del vaso, appena diventa leggero ribagnalo)
Le foglie spruzzale anche più volte al giorno; per capire se la pianta ha sete, controlla il tempo di asciugatura delle foglie, se asciugano in fretta significa che l’ambiente è secco e caldo, se rimangono bagnate per tanti minuti vuol dire che la tua Phalaenopsis è idratata giustamente.
Ricorda: minima temperatura, sempre sopra 18 gradi e mai luce diretta.
Le cosine verdi possono essere nuovi steli fiorali oppure dei keikis (figli), ovvero nuove piantine…si vedrà più avanti, in bocca al lupo.

Maria Angela scrive:
Buon giorno a tutti!
Da qualche giorno ho avuto modo di entrare nel Vostro sito ed apprezzarne la qualità sia in merito al supporto qualificato offerto agli appassionati sia alla passione dimostrata da quanti si cimentano nella coltivazione delle orchidee. Complimenti!
Per quanto mi riguarda, lo scorso anno ne ho ricevute alcune in regalo con le quali ho avuto diverse soddisfazioni. Quest’anno, nel periodo natalizio, ho conosciuto una persona esperta nella coltivazione delle orchidee ed autore di un graditissimo regalo: una composizione con quattro meravigliose Phalenopsis e poi un Oncidium. Dopo aver visto la sua collezione è nato in me il desiderio di approfondire l’argomento e, lentamente, ho cominciato a “studiare” ed acquistare… confortata dal fatto che in casa ho tanto spazio potendo, così, sistemare le orchidee nei diversi ambienti tenendo conto delle loro esigenze in merito a luce, temperature, esposizione ecc… Ora ne posseggo 20 di cui 10 Phalenopsis, 2 Paphiopedilun, 1 Cymbidium, Cambria, Miltonopsis, Oncidium, Ludisia dawsoniana, Odontonia Samurai, Brassia e, per il momento tutto, procede per il meglio. Alle orchidee vanno, inoltre, sommate tutte le altre piante (almeno altre 20) che contribuiscono a dare un aspetto di “giungla” al mio appartamento. Il tutto si combina bene con la mia passione per la fotografia che, così, trova nuovi stimoli. Appena mi sarà possibile inserirò anche delle foto. Grazie per l’attenzione e… tante soddisfazioni a tutti! MariAngela (Laives – Bz)

….aspettiamo le foto, che puoi spedire a info@ orchids.it

Orchids.it è con voi…Paola e MariAngela, benvenute!

Slc. Dixie Jewels ‘SUZUKI’ FCC/AOS – SM/JOGA

Un pensiero per San Valentino dedicato a tutte le innamorate del blog

Collezione Guido De Vidi – foto 06.02.07 – diritti riservati.

Slc. Dixie Jewels ‘SUZUKI’ FCC/AOS – SM/JOGA (Slc. Madge Fordyce X C. aclandiae)

Orchidea di una bellezza impareggiabile, rossa impossibile, anche per la digitale, vellutata e luminosa …sarà esposta alla mostra di Bussolengo.

– Esposizione di orchidee rare in una magica coreografia: saranno esposte anche le orchidee plurimedagliate EOC di Padova 2006.

– Oasi incantate di orchidee commerciali: le più belle novità del mercato.

– Specie botaniche per tutti i palati…pardon, per tutti i “pollici”.

– Consigli di rinvaso e coltivazione, con Giorgio e Tiziano, due bravissimi orchidofili Veronesi.

A proposito… io sarò al Flover a vostra disposizione, Domenica 10 e Mercoledì 14 Febbraio, cena compresa.

…ci saranno anche Giulietta e Romeo.