Archivi categoria: News

Notizie economiche, commerciali, opinioni, curiosità e corsivi su: tutto quanto fa orchidee.

Orchidee spontanee: domande e sensazioni.

Nota di redazione: sul prossimo post potrete ammirare le splendide fioriture delle Cattleye di Daniel “alias Dragon”

Pubblichiamo questa e-mail di Chiara, così come è giunta in redazione perchè è…un bellissimo affresco spontaneo.

…è un pezzo che non mi faccio sentire a causa del lavoro, comunque continuo a leggere e seguire anche se meno assiduamente i vostri racconti sempre interessanti, e soprattutto la caccia alle orchidee spontanee.


Circa un mese fa mamma e papà sono andati a trovare mio zio parrocco della parrocchia di Lentiai in provincia di Belluno per ammirare la straordinaria fioritura dei narcisi selvatici che ogni anno in primavera imbianca le montagne come una tardiva nevicata, tra le altre piante spontanee in fiore, inconsapevolmente sono state fotografate anche delle orchidee spontanee, anche se l’inesperienza del mio papà nell’utilizzo della digitale si nota molto, purtroppo un primo piano di una orchidee e divenuto sfuocato.


Invio le foto, non so di che tipo di orchidee si tratti, vedete un po’ voi se riuscite a riconoscerle.
A Presto e buona giornata.

…il quesito è rivolto agli “spontanei del blog”

Mostra a Salzano

Bulbophyllum vaginatum [Lindley]Rchb.f 1864

Collezione Guido De Vidi – foto 09.06.06 – diritti riservati.

Una bella festa popolare a Salzano in provincia di Venezia…le nostre orchidee non potevano mancare.

Festa della Filatura: 09-06 al 11-06-2006

9 Giugno: inaugurazione festa con coro la Filanda (la festa apre dopo l’esibizione del coro che finisce verso le 22.30).

10 giugno: la mattina arrivano gli scolari che hanno partecipato al progetto scuola. Anche qui non siamo indispensabili, è un progetto che la nostra associazione completa (AIPC) con i bimbi che ha seguito nelle scuole, facendo vedere le piante al loro massimo.

Dalle 18.00 si apre la festa ci sara’ anche l’esibizione del circo maccheroni (molto bello da vedere)

11 giugno: si comincia dalla mattina per finire la sera.

Saranno presenti anche antichi mestieri con dimostrazioni pratiche, sfilata di macchine d’epoca e giochi per bambini tipo caccia al
tesoro e antichi giochi, si concludera’ la serata con una sfilata di moda .
In tutte le serate sara’ aperto il museo della filanda con dimostrazioni sull’antica lavorazione del baco da seta.
Per ultimo saranno presenti Aipc assieme a Orchids Club per divulgare il nostro hobby anche da queste parti.

…ci saremo con bellissimi esemplari… veniteci a trovare: Orchids Club.

Notizie in breve

Spam all’attacco del blog

Da diversi giorni, arrivano raffiche di commenti “spam” sui vari post del blog, che fortunatamente sono bloccati dal sistema di protezione.

Nelle operazioni di pulizia delle e-mail di segnalazione può capitare qualche involontaria cancellazione: ce ne scusiamo e nel caso non riceviate risposta, vi chiediamo la cortesia di ripetere la richiesta. Grazie per la collaborazione.

Post in programma

Stiamo preparando un post con foto ed istruzioni per rinvasare le Cattleya: se avete qualche osservazione postatela nei commenti…forse domani esce l’articolo.

Statistiche news: Orchids.it , l’amico delle orchidee.

6 mesi di statistiche sul blog

35.462 – visite.
105.284 – pagine visitate.

Sono stati scritti 520 articoli suddivisi in 9 categorie.
Voi avete inviato 3.067 commenti.

Con questa occasione per così dire (autocelebrativa), colgo l’occasione per chiedervi alcune informazioni:

1) – Orchids.it è di facile lettura?
2) – Mediamente, in quanti secondi si carica la pagina principale?
3) – Avete qualche suggerimento funzionale?

Grazie della collaborazione.

Orchids.it è redatto a Pero di Breda di Piave (TV) in Vicolo Parnasso n° 1 – le spese dello spazio web e di gestione sono a totale carico dei suoi ideatori (Daniel e Guido De Vidi)… i vostri contributi sono pertanto graditissimi.