Archivi categoria: News

Notizie economiche, commerciali, opinioni, curiosità e corsivi su: tutto quanto fa orchidee.

Satyrium pumilum… i suoi fiori emanano l’odore delle carogne.

La notizia è apparsa su Annals of botany
Foto tratta da wikimedia
Satyrium pumilum Thunb. 1794
Cosa poteva inventarsi per attirare gli insetti pronubi, un’orchidea che vive in terreni sabbiosi e umidi del Sud Africa?
Timoteo van der Niet dell’Università di KwaZulu-Natal, ha trascorso tre mesi a Namaqualand per studiare la vita sessuale di questa orchidea.
I fiori di Satyrium pumilum non producono nettare e per attirare i suoi impollinatori simulano il fetore della carne in decomposizione.
Satyrium pumilum simula così bene l’odore che sono state viste ‘mosche della carne’ di sesso femminile, deporre le uova nel fiore. In aggiunta, anche il colore interno del fiore assomiglia a quello della carne in decomposizione.
Van der Niet, posizionando carcasse di piccoli roditori vicino ad una colonia di Satyrium pumilum, ha notato che molte ‘mosche della carne’, calandosi sulle carcasse portavano sulle loro spalle, masse polliniche raccolte durante le loro precedenti visite sui fiori di Satyrium pumilum
Inoltre, lo studioso sudafricano ha rilevato che solamente una specie di mosca e per lo più femmina è attratta dall’odore dei fiori.

Le orchidee a Schio: Giardino Jacquard 2012” – 22/23 Settembre

Mostra Mercato Giardino Jacquard
22/23 Settembre 2012
Ex area Lanerossi – Lanificio Conte – Giardino Jacquard
Schio (VI)

Sabato 10.00-19.30 / Domenica 9.00-19.30
Mostra di Orchidee, piante, fiori,
bonsai, cultura del verde.
· Mostra di orchidee di collezionisti italiani, europei e sudamericani che parteciperanno al concorso “Best in show Giardino Jacquard 2012”, a cura di AIO .
· Mostra di bonsai con esemplari da collezione e lezioni di cura e potatura.
· Esposizione di rose, bulbose, piante aromatiche, succulente ed esotiche, agrumi, piante rare.
· Mercato di prodotti ortofrutticoli biologici.
Stand di oggettistica a tema floreale.
· Presentazione del florilegio “Hortus Amoenissimus” di Franciscus de Geest
in collaborazione con Aboca.
· L’orto in casa. Corsi-laboratorio con Grazia Cacciola – www.erbaviola.com
· “Musei a cielo aperto” “Gli alberi secolari del Giardino Jacquard e del centro storico”.
· Laboratori per bambini
Cornice della rassegna sarà oltre al Giardino Jacquard, giardino romantico ottocentesco e gioiello botanico, anche
il Parco e la Villa Rossi di Santorso: un bus navetta gratuito porterà il pubblico, con visita guidata, a scoprire alcune stanze della Villa e il parco che, alla fine dell’ottocento, ospitava una Scuola di ortocoltura e pomologia e un
“podere modello” , in cui si applicavano i più avanzati sistemi di produzione agricola.
Seguici su Facebook gruppo orchidee
Nota: Orchids Club Italia è invitato ufficiale, i soci ed i simpatizzanti che intendono esporre le proprie orchidee alla mostra, devono contattare personalmente i referenti in loco.

Bark per rinvasi

E’ disponibile la corteccia di pino (bark)- pezzatura media, sacchi grandi 12 Kg.
Chi è interessato a rimpinguare le sue scorte può ritirarlo c/o la mia abitazione: vicolo Parnasso n.1 Pero di Breda di Piave (TV)
E’ gradita una telefonata preventiva: 042290870
Su prenotazione è possibile ritirarlo mercoledì 25 Aprile a Spercenigo (TV) e/o sabato 5 e domenica 6 Maggio a Portogruaro (VE), in occasione delle esposizioni di orchidee, tillandsie e carnivore, curate da Orchids Club Italia.

Ciacolando… di orchidee e non solo

Le foto mostrano uno “spaccato” degli spazi dedicati alla tredicesima edizione di Pordenoneorchidea, ed una bella pianta di Paphiopedilum aplettonioanum esposta in fiera.

Non si può dire che sia solo una mostra di orchidee, non si può nemmeno dire che non lo sia… anzi, la qualità e la rarità delle specie esposte la colloca senza dubbio fra le migliori che si possano godere in Italia.

Però questa esposizione è anche altro. E’ armonia è forza. Forza per il suo l’impatto coreografico, forza per le sue proposte innovative, frutto della creatività dei suoi organizzatori.

Successo scontato, si dirà… mica tanto, i problemi da risolvere in fase organizzativa sono stati tanti, ma anche quest’anno il nostro Club ha mostrato il meglio di se stesso.

Vedere quei 500 metri quadri così ben organizzati sembra tutto semplice.
Nessuno direbbe che qualche giorno prima, al posto di questa magia floreale c’era solo un freddo pavimento di cemento, nudo, ferito e graffiato da mille calpestii di fiere ormai andate.

Storie e passioni
Fiere andate, edizioni che hanno fatto la storia e le storie di Orchids Club Italia. Storie di amicizie, di successi, di adesioni e di abbandoni. Nell’associazionismo è difficile aggregare, mentre dividere e criticare è facile, spesso è lo sport preferito di qualche personaggio in cerca di vana gloria, serve a soddisfare le sue frustrazioni, chiamale se vuoi…gelosie, invidie, ambizioni, aspirazioni economiche o più semplicemente schizofrenie allo stato puro. Tutto passa, quel che rimane è l’idea positiva, la passione…