Orchids Club Italia, soddisfazioni e ringraziamenti

Quel Club un po’ così, nato un po’ per caso, ma continuamente alimentato dalla comune passione dei suoi soci per le orchidee è ormai un capo saldo dell’orchidologia italiana.
Ne è testimonianza la sua voglia di partecipare in vari modi alla vita associativa che si sviluppa attorno al magico mondo delle orchidee.
I gruppi locali – quale è anche il nostro – se non stabiliscono un legame con una struttura coordinatrice a livello generale, corrono il rischio di trovarsi isolati . Nel nostro caso il collegamento va organizzato a livello di Paese (Italia).
Per dare attuazione a quanto scritto sopra, Orchids Club Italia, da qualche tempo consiglia ed incentiva i propri soci ad aderire all’A.I.O. (Associazione Italiana di Orchidologia) ed inoltre cerca di contribuire alla buona riuscita delle attività di qualsiasi gruppo e/o associazione locale Italiana.
Questo modo di porsi nel variegato ambiente orchidofilo italiano ha generato e genera nuove energie e tanta voglia di vivere il nostro fantastico hobby con spirito di gruppo.

In occasione dell’ultima edizione di Pordenone orchidea (Marzo 2011), che vede da anni protagonista il nostro Club, abbiamo invitato le associazioni italiane a partecipare a vario titolo, anche con la semplice adesione di principio. E’ in quella occasione che si è consolidato un genuino sodalizio con le Associazioni aderenti ed in particolar modo con l’A.T.O, sfociato poi con l’impegno a partecipare, anche con le orchidee dei nostri soci, alla loro grande mostra.

Certo, portare piante in esposizione, costa, sia in termini di impegno, sia economicamente, ma è l’unica maniera per raggiungere anche in Italia, i livelli espositivi che siamo soliti ammirare negli altri paesi del mondo.
Per partecipare ad Orchids and Wine abbiamo noleggiato un camioncino – gli esemplari da trasportare meritavano un grande impegno – e le soddisfazioni ottenute hanno abbondantemente ripagato tutti gli sforzi.

Il medagliere di Orchids Club Italia
Orchids and Wine è storia recente, il successo di quell’evento ha bucato tutti i siti italiani (leggi orchidcoltura) – ( Orchidando – ( A.T.O.) ed altri. Noi siamo felici di esserne stati protagonisti come “gruppo”… il valore aggiunto è stato proprio questo – l’associazione, non il singolo – i cartellini delle nostre orchidee non portavano i nomi dei suoi coltivatori… era scritto solo Orchids Club Italia.

Aspettando che sul forum dell’ATO siano pubblicate tutte le foto delle piante premiate ecco il “Best in Show” di Orchids and Wine, assegnata ad una pianta del Club:
Dendrobium chrysotoxum mem. ‘Sig. Panajotis’ MO/AIO 2011
Delle oltre 45 medaglie assegnate dalla giuria, il nostro Club ne ha conquistate una dozzina, ma questo è solo uno dei motivi di soddisfazione, forse nemmeno il più significativo.
A Mezzocorona era anche convocato il nuovo consiglio direttivo dell’A.I.O. eletto in occasione della mostra di M.P.C.
L’Odg era di quelli fondamentali: il rinnovo delle cariche per il prossimo triennio. I nuovi eletti dovevano anche analizzare il consuntivo dell’Associazione, forse poco appariscente.
Su questo versante mi sento di spezzare una lancia in favore delle passate gestioni. L’A.I.O. non nasce per organizzare eventi territoriali, il suo compito istituzionale è quello di rappresentanza delle Associazioni locali – loro sì operative – e di organizzare eventi su scala internazionale.
Da questo punto di vista l’A.I.O. ha le carte in regola: è la sola Associazione, insieme alla D.O.G. tedesca, ad aver organizzato due eventi E.O.C.
Chi era presente ai lavori del Consiglio racconta che il dibattito è stato estremamente proficuo, si è guardato avanti e le nuove energie portate dai neo eletti consiglieri, promettono grandi sorprese per l’orchidologia italiana.
Guido Diana è stato riconfermato Presidente e su sua proposta, il consiglio ha eletto Alberto Ghedin alla vice presidenza dell’Associazione.
Ad entrambi vanno le congratulazioni di tutti gli appassionati orchidofili italiani: buon lavoro!!!
Personalmente ed a nome di Orchids Club Italia esprimo la grande felicità per l’elezione alla vicepresidenza del nostro socio Alberto: auguri… ed attendiamo un mega brindisi””

Nota: ecco il link della pagina del forum A.T.O. dove nel frattempo sono state pubblicate le foto delle piante premiate.

Vanda teres… Just one night

… orchids and wine, le emozioni, le storie… l’avventura di una Vanda teres fiorita – Just one night

Claudio ci teneva molto a quella Vanda teres. Soprattutto ci teneva a vederla fiorita per la grande mostra di fine maggio.
La sua Vanda la coccolava da vari anni, ecco le sue ansie di qualche anno fa:
“22 settembre, 2007
ciao Guido, arrivata in veranda! vanda teres.
non è che abbia tante radici nel vaso ma almeno ha quelle aeree.
per il momento l’hò posizionata vicinissima al vetro ( senza sole) , vedo che si stà allungando in cima e le radici aeree hanno una bella punta verde.
guido, mi dici quello che assolutamente devo evitare? adesso che arriva il freddo la appendo al caldo? fertilizzante? ecc. ecc.
grazie della tua cortesia, se domani ti vedo a Schio ti blocco.
un saluto Claudio” ..

Il tempo passa, siamo nel 2011, arrivano i giorni di “Orchids and Wine”, ma la “dispettosa non ne vuol proprio sapere di dar soddisfazione al Presidente!!
Guido, – implora sconsolato il Claudio – cosa devo fare?
Non disperare – rispondo – c’è un’ultima possibilità: trattamento musicale!!
Organizzeremo una bella nottata “blues”; inviteremo tutte le Vanda teres giunte al Palarotari per la mostra , compresa la mia… che dici?
OK Guido – aggiunge Claudio, memore del suo passato di chitarrista – proviamo anche questa esperienza, … Just one night.
E’ appena passata la mezzanotte del giovedì, quando inizia il trattamento: le corde della chitarra di Eric Clapton, sferzate da tocchi sofferti, si contraggono e fanno uscire lamenti, striduli, sottili e penetranti.

La Vanda di Claudio, quella dispettosa che non voleva donarsi, come per incanto si contrae, allarga le braccia ed inizia ad ingrossare le sue gemme fiorali.

Guido! Esclama il Claudio – che sia l’effetto dei numerosi limoncelli degustati? Non è possibile! Quattro anni di attesa e guarda qua!!!

Non era ancora spuntata l’alba del fatidico giorno dell’inaugurazione della mostra, e la Vanda teres era già miracolosamente carica di fiori stupendi.

Fuori dal Palarotari il tempo non prometteva bene, ma l’improvvisa fioritura della Vanda teres del Presidente, carica di fiori magicamente spuntati in quella notte di fine Maggio, portò il sole e si guadagnò il posto nella mostra.

Come si vede nella foto, conquistò anche due medaglie AIO… forse anche i giudici si son lasciati ammaliare dalla magia di quella notte blues.

Racconto semiserio dedicato a chi non riesce a far fiorire le Vanda, basta la musica e tanto amore 😉

Leggi anche questo post

Dendrobium crumenatum, peccato….

… l’orchidea dei temporali poteva godersi il set di “Orchids and wine”, ma il temporale è arrivato tre giorni prima!!
Dendrobium crumenatum Swartz 1799
Ieri aveva ancora tutti i bocciuoli chiusi… speravo che non si aprissero prima di Venerdì (si sa che i fiori di questa specie durano solamente una giornata), sarebbe stato troppo bello portare questo esemplare in esposizione dagli amici dell’ATO.
Questa notte, tuoni e lampi… solo quelli, per la verità, ma tanto è bastato per far esplodere in anticipo questa bellissima fioritura.
Godetevela in questa foto perchè non reggerà fino al prossimo fine settimana…
Ad ogni modo porterò qualche divisione per gli amici.

Orchidee a Schio: “GIARDINO JACQUARD” 24/25 Settembre 2011, mostra mercato

Notizie ultim’ora: Schio flash news 24
3 Settembre News
– Fervono i preparativi dell ORCHID SHOW di Schio, anzi, due in uno – uno allestito fra i telai del Lanificio conte, dove troveranno posto anche gli stand di vendita ed un secondo, molto romantico e rievocativo, nelle serre del Giardino Jacquard, dove ci sarà anche “L’ANGOLO DEI DESIDERI”, scambi e vendita orchidee rare da collezione.
– Gli angeli di Schio propongono: per la serata di sabato 24/09 raduno presso agriturismo in zona collinare di Schio (Monte Magre’) per un “modico” incontro conviviale aperto a tutti quanti vorranno partecipare…fatemi sapere (cifra e menu’ da concordare…sarei per una cosa non eccessivamente pesante!)
10 Settembre News

Repetita juvant…non dico altro, la sto accarezzando ogni 10 minuti, deve arrivare a Schio in queste condizioni…incrociamo le dita!
16 Settembre News
Leggete questo post se non continua questo caldo le vedrete a Schio!!
Link al sito della manifestazione: Orchidee Giardino Jacquard

…testo del brano tradotto in italiano: frammento …
Così pensi di poter distinguere
Il Paradiso dall’Inferno
Cieli azzurri dal dolore
Puoi distinguere un prato verde da una fredda rotaia d’acciaio?
Un sorriso da una menzogna
Pensi di saperlo distinguere?

E ti hanno fatto scambiare
I tuoi eroi con fantasmi?
Ceneri bollenti con alberi?
Aria calda al posto di una fresca brezza?
Freddo comfort invece del cambiamento?
Ed hai scambiato
Una comparsata in una guerra
Con un ruolo da protagonista in una gabbia?…………

La Sesta edizione dell’ormai consolidata Mostra mercato delle orchidee di Schio (VI), quest’anno sarà presentata in versione autunnale

Fare di neccessità virtù. E’ sicuramente questo il filo conduttore che accompagna da anni il comitato organizzatore di un evento orchidofilo prestigioso, per la sua storia, per la sua qualità e per la sua vocazione.
Quello che a prima vista può sembrare un fattore negativo – il continuo cambiamento delle date nelle varie edizioni – è nei fatti un valore aggiunto, perché consente di proporre al godimento dei visitatori tutte le epoche di fioritura del magico ed infinito mondo delle ORCHIDEE.
Il Comune di Schio (VI), organizzatore dell’evento, si avvale della collaborazione di varie Associazioni orchidofile, anzi, per dare valenza al mondo associativo diventa egli stesso socio Istituzionale dell’A.I.O. (Associazione Italiana di Orchidologia) che di fatto assume il ruolo di patrocinatore scientifico dell’evento stesso.
Molte saranno le novità, sia per quanto concerne il versante del mercato, sia per l’allestimento della mostra.
In questo contesto, le serre del GIARDINO JACQUARD faranno da polo catalizzatore ed in prospettiva potranno riacquistare il fascino dei tempi passati per diventare centro di riferimento dell’orchidologia e, più in generale, della botanica italiana e non solo.
Assieme al Comune di Schio, che estenderà l’invito a tutte le Associazioni orchidofile Italiane, stanno già collaborando:
– A.I.O.
– Gruppo Orchidofilo Giardino Jacquard.
– Orchids Club Italia.
– Associazione Lombarda Amatori Orchidee.
– Associazione Emiliano Romagnola Amatori delle Orchidee.
– Associazione Trentina Orchidee

Ecco il link al sito della manifestazione: Orchidee Giardino Jacquard
A Schio le orchidee sorridono… appuntamento a fine Settembre 😉

Osmunda regalis? Non puoi raccoglierla, ma puoi coltivarla

Osmunda, parola affascinante per i coltivatori di orchidee, un tempo famosa agli orchidofili di tutto il mondo, ora che non si può più raccogliere ed usare è entrata nel mito.
Fino a qualche decina d’anni fa, anche in Italia l’Osmunda era usata come materiale da rinvaso per le orchidee e si poteva tranquillamente acquistare da esperti raccoglitori (nelle zone paludose ed acide dell’alta Toscana), che la inviavano a destinazione via ferrovia, imballata in sacchi di Juta.
Questa felce non si può più raccogliere, ma si può coltivare, basta creare degli spazi con substrato acido, leggermente protetti dal sole e con la possibilità di mantenere il terreno umido.
Nei vivai specializzati in essenze particolari è abbastanza facile trovare piantine giovani… con un po’ di fortuna e costanza potranno crescere e riprodursi.
Continua a leggere