Archivi del mese: Agosto 2006

Biologia delle orchidee

In uno dei post precedenti si è sviluppato un interessante dibattito sulla “sintesi clorofilliana” e più in generale, sulla biologia delle orchidee. Ho pensato bene di portare questo argomento a livello di post e per introdurlo ho ripreso questo sintetico … Continua a leggere

Pubblicato in Biologia delle orchidee | 12 commenti

Angraecum magdalenae

La Regina degli Angraecum E’ una pianta molto compatta a crescita lenta, con 6 – 8 foglie distiche, carnose, coriacee, irregolarmente bilobate agli apici e bracteate. Gli steli fiorali, corti e rigidi, si formano nella stagione calda, spuntano sotto la … Continua a leggere

Pubblicato in Schede | 13 commenti

Phalaenopsis “Millefoglie”

Ecco un esempio di buona e semplice coltivazione sulla finestra Elisa, un’amica delle orchidee friulana, che vive in Carinzia (A), forse anche per colpa mia è caduta pure lei nella rete delle maliarde, ma a quanto si vede, con risultati … Continua a leggere

Pubblicato in Coltivazione | 103 commenti

Substrato per Paphiopedilum

Nota: le notizie e le descrizioni di ogni post del blog sono supportate da ricerche sulla letteratura esistente e sul web, ma si riferiscono esclusivamente a esperienze di coltivazione su orchidee presenti nella mia collezione. Eventuali errori o incompletezze possono … Continua a leggere

Pubblicato in Coltivazione | 14 commenti

Un Angraecum speciale

La fioritura del mio angraecum eichlerianum, Kraenzl 1882.

Pubblicato in Orchids | 15 commenti