Archivi categoria: Orchids

Categoria madre del blog: giorno per giorno con le orchidee, diario di un appassionato.

Acianthera aveniformis

Specie endemica in Brasile ad altitudini di circa 400 metri come un’epifita di dimensioni mini-miniaturizzate da caldo a caldo che fiorisce in inverno. Acianthera aveniformis  (Hoehne) CNGonç. & Waechter, 2004 in [Gonçalves CN & Waechter JL (2004)] basionimo: Pleurothallis aveniformis … Continua a leggere

Pubblicato in Orchids | Lascia un commento

Quella volta a Ginevra

Aspirazioni idee e fatti, che hanno portato l’EOC del 2006, in Italia. EOC DI GINEVRAL’Italia amatoriale delle orchidee, in occasione dell’EOC di Ginevra ed anche in seguito, non ha potuto contare in una concreta collaborazione generale, perché?Così, in quel caldo … Continua a leggere

Pubblicato in Orchids | 1 commento

Cattleya leopoldii

Cattleya leopoldii Versch. 1854 sottogen. Falcata sez. Guttatae. Sinonimi: Cattleya tigrina; Cattleya guttata Lindley var. leopoldii Lem 1885; Epidendrum eliatus var. leopoldii Rchb.f 1862. Le mie impressioni su questa specie botanica si avvalgono di parecchie ricerche scientifiche e se devo … Continua a leggere

Pubblicato in Orchids | 1 commento

Paphiopedilum Rosy Dawn

Paphiopedilum Rosy Dawn collezione rio Parnasso Fiori grandi e colorati in bianco, rosso e giallo o verde. Paphiopedilum rotschildianum come genitore da qualche parte sulla linea tassonomica, e poi abbiamo Paphiopedilum Rosy Dawn, figlio di Paphiopedilum ‘Astarte’ X Paphiopedilum ‘Gwen … Continua a leggere

Pubblicato in Orchids | Lascia un commento

L’orchidea perduta: storie e miti.

Note: foto tratte da internet, dalla rivista Gardenia, e dalla collezione rio Parnasso.Testi di Guido De Vidi. In qualsiasi collezione di orchidee esotiche c’è sicuramente qualche figlio della famosa Cattleya labiata. Gli ibridi ad essa collegati sono più di dodicimila.Quando … Continua a leggere

Pubblicato in Orchids | 2 commenti