Archivio mensile:Marzo 2004

Orchids.it, collabora con il FAI

Fine settimana tra arte e bellezze naturali per la XII Giornata di Primavera
Orchidee e visite guidate con il Fai
Fine settimana all’insegna dell’arte e delle bellezze naturali con la dodicesima Giornata di Primavera indetta dal Fai, Fondo per l’ambiente italiano. Anche nella Marca trevigiana i volontari saranno mobilitati sabato 20 e domenica 21 marzo per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle meraviglie custodite nel nostro territorio e sulla necessità di tutelarle. Due le iniziative proposte ai trevigiani: la prima nella chiesa di San Gregorio in pieno centro storico a Treviso. Il gioiellino architettonico ospita da qualche tempo la sede dell’associazione, grazie ad un accordo con la proprietaria parrocchia del Duomo. In vicolo San Gregorio 7 sarà inaugurata sabato 20 marzo alle ore 10.30 una suggestiva mostra intitolata “Il fascino delle orchidee” che raccoglie la collezione realizzata da un appassionato trevigiano, Guido De Vidi. Le orchidee potranno essere ammirate anche domenica 21; sono eleganti piante ornamentali dallo straordinario fascino e si possono trovare in natura in ben 25 mila specie diverse. De Vidi è uno tra i coltivatori e cultori più capaci e la sua collezione è unica, dal momento che queste piante necessitano di cure mirate e pazienti.

La seconda iniziativa del Fai per la Giornata di Primavera è prevista domenica 21 con una serie di visite guidate a Villa Ca’ Zenobio, il complesso di via Santa Bona Nuova 126 recentemente restaurato da Fondazione Cassamarca e destinato ad ospitare prestigiosi master musicali. La villa seicentesca ampliata nel corso del Settecento contiene una deliziosa Sala della Musica con affreschi di Gregorio Lazzarini che propongono il tema amoroso attraverso coppie di innamorati desunte dalla mitologia e dalla “Gerusalemme liberata”. Il salone da ballo fu riccamente decorato da Francesco Fontebasso.

Le visite guidate iniziano alle ore 9.30 e si svolgeranno con turni successivi fino alle 18.30, quando è prevista l’ultima partenza. Per motivi organizzativi è necessario prenotarsi in segreteria Fai domani, mercoledì 17 marzo, dalle ore 15.30 alle 17.30 o telefonare al numero 0422/582156.

A LEZIONE DI ORCHIDEE

Primavera a curar le orchidee
CORSO PRATICO, NELLE SERRE DI GUIDO DE VIDI
in Vicolo Parnasso n. 1 Breda di Piave Treviso, per 30 persone

PROGRAMMA
Domenica 9 Maggio ore 10 – primo incontro, presentazioni,
esposizione delle reciproche esperienze, trattazione del tema del giorno:
conoscere le orchidee, partiamo dai Cymbidium.

Domenica 23 Maggio ore 10 – i piccoli segreti del rinvaso, come
scegliere i vasi, i tronchetti, come fare i vari tutori e le varie ceste.

Domenica 6 Giugno ore 10 – la serra dentro e fuori, semplici
soluzioni economiche per farla funzinare bene, come sistemare le piante
per sfruttare tutti gli spazi.

Domenica 20 Giugno ore 10 – condizioni ambientali, temperature, umidità, fertilizzanti e protezione dalle malattie.

Domenica 20 Giugno, a chiusura del corso, consegna dei diplomi di partecipazione con festa del solstizio d’estate. I costi del corso saranno suddivisi fra i partecipanti.
Iscrizioni, telefonicamente al 042290870 oppure e-mail guido.devidi@infinito.it

VITA DI GRUPPO

ORCHIDS:IT SI ORGANIZZA

Adesioni convinte e massicce all’iniziativa

Durante l’esposizione di “PORDENONE ORCHIDEA 2004”, ci siamo proposti quale nuova organizzazione per gli amanti delle orchidee.
Le adesioni sono state raccolte attraverso la compilazione di un’apposita scheda, e sottoscritte dagli interessati.
I risultati conseguiti, hanno fatto emergere un dato importante: ci sono molti collezionisti di orchidee che il sistema associativo tradizionale non riesce raggiungere e che per converso, sono altresì desiderosi di partecipare alle iniziative legate alle orchidee.
Abbiamo raccolto oltre 200 adesioni ed a ragion veduta possiamo affermare che entro l’anno in corso diventeremo una solida presenza in Italia.

L’ORCHIDEA PIU’ BELLA

LA PIU’ BELLA SEI TU

Esperimento riuscitissimo, il voto popolare.

Fra le otto piante di orchidee in esposizione, poste in “nomination”da orchids.it, ha vinto la medaglia d’oro uno splendido esemplare di Paphiopedilum che mostrava al pubblico, oltre dieci fiori, stupendamente vigorosi e perfetti.
Questa pianta, è stata battezzata con i nomi propri di “LADY ORCHIDEA 2004”premio che in questa prima edizione è stato assegnato ex-equo ad Erika Sapienza e Francesca Grando, nasce quindi: Paphiopedilum “ERIKA-FRANCESCA”.
La votazione, espressa direttamente dai visitatori con voto segreto su apposita scheda,ha registrato una nutrita e qualificata partecipazione: 331 votanti.