Archivio mensile:Marzo 2004

LADY ORCHIDEA 2004 EX-EQUO

EX- EQUO PER LADY ORCHIDEA 2004

La qualificatissima giuria internazionale, composta dalla creatrice di moda Zagabrese, Branka Donassy, dalla madrina della Fiera e famosissima collezionista di violette, Mirella Collavini e dal dott. Antonio Borsato, profondo conoscitore e biblioteca vivente del fantastico mondo delle orchidee, chiamati a valutare otto concorrenti per l’elezione di Lady orchidea 2004, ha proposto una valutazione ex- equo.
Le motivazioni sono state: la sensibilità e cortesia espresse, il manifesto interesse e la provata conoscenza del sensualissimo fiore d’orchidea.
Per tutto il 2004, lo scettro sarà custodito da Erika Sapienza di Udine e da Francesca Grando di Portogruaro, un plauso dalla redazione di orchids.it.

ORTO GIARDINO 2004: CHIUSO IL SIPARIO

Oltre 50 mila visitatori a Ortogiardino Fiera di Pordenone

Pienone in Fiera nei 9 giorni di apertura della rassegna

Superati i 50 mila visitatori paganti a “Ortogiardino 2004”, il salone dell’orto florovivaismo e degli articoli per il giardinaggio, giunto alla sua 25 esima edizione, in piena forma.
La soddisfazione del Presidente Alvaro Cardin, del direttore rag. Testa e di tutto lo staff di Pordenone Fiere, traspare dai loro volti fieri e sorridenti.
Successo oltre qualsiasi previsione da parte di “Pordenone Orchidea”, fiore all’occhiello della manifestazione fieristica, in quest’edizione spettacolarizzata e resa evento dal coordinamento di Guido De Vidi.
La regia di De Vidi, oltre a proporre un’ esposizione di centinaia di specie botaniche di orchidee fra le più rare al mondo, ha portato in scena allo stand delle orchidee, la musica popolare di un gruppo di musicanti Veneziani ed il Teatro Club con brillati spezzoni di commedia dell’arte della Venezia del settecento, che il folto e qualificatissimo pubblico dei visitatori ha apprezzato moltissimo.

ORCHIDS – PUNTURA

Internet E LE ORCHIDEE

Un valido strumento al servizio degli appassionati.

La possibilità di accedere alla grande rete mondiale dell’informazione virtuale, ha senza dubbio facilitato anche i tanti collezionisti di queste fantastiche piante.
Molte notizie, a volte discordanti, si possono trovare nei siti delle Ditte commerciali o produttrici, altre informazioni si attingono anche dalle associazioni ed in questo settore giganteggia “AOS” la mega associazione USA che da sempre, è il faro per tutti gli appassionati delle orchidee.

Il panorama Italiano, al di la di qualche sito di matrice meramente commerciale, propone iniziative di carattere personale del tipo: “non solo orchidee” – “orchidando”ecc. oppure siti di associazioni, qualche volta pure loro virtuali, che implementano le loro informazioni con cadenza quasi annuale, e questo crea un certo sconcerto nel navigatore al punto da fargli rimpiangere i soldi spesi per la connessione.
E’ auspicabile quindi, unire le tante energie dei singoli, per mettere in rete notizie di forte attualità e soprattutto, informazioni in tempo reale, di sicura valenza tecnico-scientifica e di reale soddisfazione.

La riuscita, dipenderà dal contributo di quanti amano questo hobby, allo stato puro; cioè non legati all’aspetto commerciale, senza per altro demonizzarlo ci mancherebbe altro, però il commercio e le sue implicazioni devono essere altra cosa.
Chi è stato al FLORMART di Padova, avrà certamente notato che gli spazi riservati al mondo dell’amatorialità erano oltre modo rimpinguati dalle piante cosiddette”commerciali” dei venditori presenti, perché mancavano quasi totalmente le piante e per un certo aspetto anche le associazioni stesse.
Allora, queste associazioni con tanto di iscrizioni a caratteri cubitali sulle testate dei box degli stand della “MOSTRA INTERNAZIONALE DI ORCHIDEE” di Padova, dove sono, che cosa fanno al di la della sterile autocelebrazione se poi nei momenti di massima importanza non si presentano sul campo.

Emblematico appariva, sempre al Flormart, un esteso spazio vuoto, quasi un deserto di foglie di faggio, sui bancali delle associazioni, tanto da autorizzarmi a chiedere se non fosse riservato alle “saprofite” orchidee che vivono nel sotto suolo.
Sicuramente mi sto attirando le ire funeste, ma le mie considerazioni vogliono essere con correttezza ferme e precise, proprio perché si avvii una positiva riflessione.

LA PIU’ BELLA SEI TU

CONCORSO NAZIONALE “LA PIU’ BELLA SEI TU”

Grande partecipazione di pubblico alle votazioni

Com’è noto, alla fiera di Pordenone, è in corso la votazione popolare per l’elezione della più bella orchidea esposta, e si registra un inaspettato interesse dei visitatori.
Le premiazioni delle orchidee, normalmente nascono da metodi di valutazione, espressi da giurie di cosiddetti “esperti”.
Capita spesso che questa ritualità, non sempre rappresentativa di effettiva conoscenza, diventi una sorta di “anacronismo aristocratico”che poco giova alla partecipazione dei veri collezionisti ed amatori delle orchidee.
L’esperienza di Pordenone, ha reso partecipi molte persone che collezionisti lo sono per davvero e che mai sarebbero emersi se non fossero stati coinvolti in una responsabile valutazione della loro passione.
Lo spoglio delle schede avrà luogo con scrutinio pubblico, Domenica mattina 14 Marzo,in concomitanza con l’elezione di Lady orchidea 2004.

L’orchidea vincente, sarà battezzata con il nome proprio di Lady orchidea 2004.