Cominciamo a fotografare le nostre spontanee
Un cortese visitatore del blog, fotografo amatoriale ed amante della natura ha inviato in redazione questa foto.
L’autore della foto ritiene che l’orchidea sia una Orchis morio
Ritengo di poter confermare genere e specie, con l’aggiunta che si tratta di una forma ‘alba’ e quindi abbastanza inusuale.
Mi piacerebbe fare una bella scheda su questa specie, ma prima gradirei qualche conferma dagli “esperti spontanei” e magari anche altre indicazioni dall’autore, ad esempio: zona geografica, ambiente circostante, altitudine e periodo della foto…grazie per l’aiuto.
Note sull’areale di ritrovamento:
La pianta è alta circa 20 cm ed i fiori sono sul cm anche scarso.
La zona di ritrovamento è sul litorale del Cavallino – VE (vedi mappa allegata), zona pineta di Ca’ Ballarin.
Distanza dal mare circa 80 mt , altezza suolo sul livello del mare 1 mt. ca.
Il ritrovamento risale ad una decina di giorni fa, in fioritura con altri esemplari simili ma tutti di cromia violacea (questa era l’unica bianca)
Terreno ricco, suolo erbaceo abbastanza compatto e umido, leggermente in discesa, ma a stretta vicinanza a suolo di tipo sottobosco (pineta marittima).
Zona in penombra proprio a causa della vicinanza dei pini.
Auguri a Graziano anche da parte mia.
Tornando alle Orchidee, che fine hanno fatto quelle di Marcon e precisamente vicino alle cave di Praello, fanno gia`parte delle fondamenta dell’ albergo??????
saluti
Gianni
augorissssssimiiii anche da parte nostra
bruno e meris
Tantissimi auguri a Graziano, Viviana e Giulio.
Spero di farveli di persona a S.Donà.
Vincenzo e Lucia.
Tanti tanti auguri a tutti e arrivederci a venerdì.
Maya
Auguri anche a Graziano da Alberto
attendendo la mostra di San Donà, ricordo alle amiche ed agliamici del blog, che oggi è il compleanno di Graziano, il 25 Aprile compirà gli anni anche Viviana di Udine e…devo verificare…mi pare anche quel “desaparesidos” di Giulio l’artista 😉
Ciao a tutti e tanti auguri
Guido