Archivio mensile:Ottobre 2008

La vostra posta

Care amiche e cari amici del blog, questo post è il nuovo contenitore delle vostre richieste di aiuto. E’ consultabile da tutti i frequentatori del sito e quindi sarà più facile ricevere risposte in tempo reale.
Quando il post uscirà dal video, sarà comunque raggiungibile attraverso la pagina “INFORMAZIONI”.

La via più semplice per chiedere consigli.
Scrivi la tua mail nello spazio dedicato ai commenti di questo post… se puoi linka anche una foto (per poterlo fare devi parcheggiarla su qualche album pubblico), vedrai che qualche “angelo ti aiuterà”.

Grazie della collaborazione.
Guido

Cattleya Sophia Martin ‘spots’

Quasi un quiz, ma non solo…

Ieri ho fotografato questi fiori affascinanti e prima di proporveli in un post ho cercato qualche notizia senza trovare materiale esaustivo.
Il motivo forse sta nel fatto che gli ibridi sono continuamente usati in successivi incroci e quindi i vecchi progenitori sono superati dalle nuove generazioni.
Io sono abbastanza imbranato nella ricerca su internet, per questo chiedo la vostra collaborazione per ricostruire la storia di questo bellissimo ibrido in foto.
Questa Cattleya assomiglia molto alla C. interglossa, sicuramente ha come progenitore la C. amethistoglossa.
Forza ragazzi, linkate tutto quel che trovate, chissà che non riusciamo a risalire alle specie che hanno dato vita a questo ibrido.

Movimenti in campo tassonomico

L’essere iscritto a molteplici mailing list d’oltre oceano intasa, è vero, la mia casella di posta elettronica, ma ogni tanto vengono aggiunti alle stesse, files interessanti o schede di coltivazione per cui vale la pena mantenere operativa l’utenza.

In uno di questi sono stati di recente aggiunti un paio di file immagine che riportano un’estratto dalla rivista Orchids edita dall’American Orchid Society (AOS) nell’edizione del maggio scorso e liberamente da me tradotta:

“Con l’avvento della sistematica molecolare il mondo dell’orticoltura è stato messo davanti a molti cambiamenti nei nomi che conoscevamo di molte piante a noi famigliari.
Continua a leggere