La bella serra del sig. Wildburger

Pubblichiamo una bella corrispondenza dalla Carinzia

Testi e foto a cura della nostra Elisa, socia friulana, che andrà a vivere in Carinzia insieme al marito Peter (Sloveno)

Appuntamento –quasi- al buio!

…era l’ottobre 2007 quando un membro molto audace e forse poco riflessivo del club si accingeva a incontrare una perfetto sconosciuto…tutto per amore di queste benedette piante!!! Beh, “l’appuntamento al buio” si è concluso bene (in friulano si direbbe “pui cul che sintiment”) visto che orchids club ha conosciuto un altro amante delle orchidee e la sottoscritta ha potuto tornare a casa illesa (?!?!) e con tante conoscenze nuove!
Io credo comunque di non saper resistere alle novità, sono curiosa e anche un po’ incosciente ma, soprattutto, se voglio qualcosa è difficile che mi tiri indietro… per questo ho preso nuovamente contatti con uno sconosciuto e mi sono preparata per un nuovo “appuntamento al buio”!!!!

Dovete sapere che in maggio io e Peter iniziamo con la costruzione della casa e immagino molti abbiano presente quello che tutto questo significa: un sacco di progetti, preventivi, tanto mal di testa e…SOLDI! Naturalmente la mia idea era quella di creare, contemporaneamente alla casa nuova, anche uno spazio per le orchidee. Dopo tanti ripensamenti abbiamo definito un bel progettino con un giardino d’inverno -più che una vera e propria serra- sul lato sud della casa, in prossimità del salotto. Il tutto già approvato dal comune e solo da…realizzare. In realtà non ero convintissima che la mia idea fosse l’ideale (sia per le piante, che per la casa stessa) e ho iniziato a riflettere su come evitare di buttare al vento 10.000 euro (questo sarebbe stato il prezzo definitivo del “gioiellino”!!!). Dopo diverse ricerche in internet sono pertanto arrivata a un nuovo “sconosciuto”, il sig. Erich Wildburger, che poi tanto sconosciuto non è, visto che è il vicepresidente dell’Associazione orchidofila austriaca e il suo nome e indirizzo sono rintracciabili ovunque (http://www.orchideen.at/). La mia fortuna è che si tratta di un carinziano, per cui…preso coraggio, gli ho telefonato spiegandogli la mia situazione e chiedendogli una consulenza. Premetto che al telefono ha risposto la moglie e non deve averle fatto piacere sapere che un’ italiana, voce squillante e paura di niente, voleva parlare col marito!!! A parte il primo impatto sono giunta al mio uomo e l’ho incastrato strappandogli la promessa di un incontro!!! Vabbè, ‘sta volta sono stata più brava e prudente: mi sono portata dietro il marito!!! In fondo sarà lui a dover concretamente realizzare la serra…(pala, piccone e annessi!).
elisa_erichL’incontro è stato, oltre che piacevole, davvero proficuo. Ho potuto constatare che il mio progetto presenta diverse imperfezioni e l’idea migliore sarebbe quella di staccare la serra dalla casa…non che questo mi renda felice, perché così non so se riuscirò a sostenere i costi di riscaldamento ecc. (in Carinzia le condizioni sono molto diverse da quelle italiane) ma almeno eviterò un errore piuttosto “caro”. Il sig. Wildburger mi ha dato un sacco di indicazioni su dove e come informarmi per realizzare tutto al meglio e credo mi darà una mano anche in futuro con buoni consigli: è una persona molto disponibile! Ha voluto sapere anche molte cose di voi e gli farebbe piacere incontrarsi (in Carinzia ci sono ca. 30 soci che si vedono 1 volta al mese e mi sembrano molto attivi)…oltretutto a settembre saranno a Dresda e un modo per conoscersi ci sarà di sicuro!
Naturalmente non poteva mancare la visita alla serra e ho potuto notare un sacco di cose carine (in primo piano c’era uno splendido Paphio stonei in piena fioritura), anche se il tempo era diventato poco (il sig. Wildburger se ne doveva andare) e la serra particolarmente stipata!
Intanto godetevi il racconto e per il futuro…mi auguro sia possibile iniziare una collaborazione con la Carinzia, perché no, visto che io rimango del parere che l’UNIONE FA LA FORZA!
Elisa

Questa voce è stata pubblicata in Coltivazione, Orchids e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

5 risposte a La bella serra del sig. Wildburger

Ciao! Che ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.