Musica sul blog: Me and Bobby McGee – artista Janis Joplin – autore: Kris Kristofferson
Away With the Night – artista Eileen Hemphill-Haley Band
Tutto e tutti sono tornati alle loro dimore, la dodicesima edizione di Pordenoneorchidea ha chiuso il sipario ed io non riesco ancora a trovare il “la” per scrivere un post che raccoga tutte le belle emozioni vissute in questi dieci giorni, durante i quali non ci siamo fatti mancare nulla… proprio nulla!!
GRAZIE, grazie a tutti i collaboratori ed ai tantissimi visitatori, ma proprio a tutti!! In primis alle donne del Club, splendide!
Pertanto ho pensato di costruire questo post raccogliendo le vostre impressioni, i vostri stati d’animo e le vostre piccole o grandi soddisfazioni.
L’idea di coinvolgervi in questo racconto è maturata dopo aver letto l’e-mail inviata al blog dal nostro amico Giuseppe, perdonami Giuseppe, ma questo post lo apro proprio con le tue belle parole, nella speranza di aggiungerne tante altre.
… volevo congratularmi per gli splendidi 10 giorni appena conclusi a Pordenone, all’interno della manifstazione “ORTO GIARDINO”, organizzato magistralmente dai Soci del Club Orchids.it con le meravigliose orchidee provenienti dalle Loro collezioni e diretto in modo egregio da te, Alberto, e tanti altri.
Bella e singolare è stata l’idea di allestire la mostra all’interno di una serra ideata e costruita per venire incontro alle esigenze dei piccoli e medi collezionisti privati.
E che dire poi delle Signore, che a vario titolo, hanno contribuito affinchè la manifestazione si svolgesse in modo armonico e conviviale, direi quasi familiare, con le loro prelibate preparazioni culinarie, tanto da coinvolgere per i vari assaggi anche il personale degli stand vicini; un grazie a Rosetta e a tutte le altre. Mi auguro di condividere con queste egregie persone, tante altre occasioni importanti per la vita del Club e non solo, possibilmente coinvolgendo sempre più persone che gravitano intorno a questo importante sito, complici le orchidee.
Ciao Guido e arriverderci,
Giuseppe Piras , lì 14.03.2011 Porto Mantovano (MN)
Nota: Testi del brano musicale – inglese – italiano… un tuffo negli anni 60 – 70, un viaggio nel tempo “On the Road”
—————————————————————————————
Le vostre e-mail giunte a info@orchids.it
Andrea
Ciao Giudo ho già messo un commento sul sito orchids della bellissima manifetsazione di Pordenone 🙂 ancora tantisimi complimenti! Ti allego le foto delle tre divisioni della Pelatantheria insectifera che mi hai dato e che ho già provveduto a sistemare su zattera aggiungendo un pò di sfagno… attendo una tua valutazione (non sono espertissimo in zattere) 🙂 grazie ancora e speriamo di non farla morire altrimenti non mi darai più neanche un’orchidea!hahahahah!scherzi a parte, grazie ancora!
Termino ringraziando in particolare Guido, Alberto, Severino, Gianni e tutti quelli che hanno collaborato soprattutto con la disponibilità della loro presenza durante i 10 lunghi giorni della mostra.
Un grazie particolare anche alle Signore che, con le loro “delizie culinarie”, hanno reso ancora più piacevole il ns. evento.
Non ho mai avuto dubbi, ma lasciatemi dire che anche questa volta abbiamo dimostrato che siamo e continuiamo ad essere veramente un grande Club!
Alla prossima e un caro saluto a tutti.
Antonio C.
E’ stato un avvenimento veramente molto bello.
Ogni volta riusciamo a dare alle ns. mostre un volto coreografico diverso e questo credo sia l’arma vincente che favorisce la partecipazione e il successo.
Ottima l’idea dell’allestimento all’interno di una vera serra.
Per me era la prima volta, ma il partecipare al giudizio e alla premiazione delle piante esposte con la magistrale e dotta guida del Presidente AIO dott. Guido Diana, è stata un’esperienza veramente entusiasmante, che mi ha dato la possibilità di imparare molte cose sul come ci si deve comportare quando si deve giudicare una pianta.
Ma quello che ancor più mi ha gratificato è stata la presenza e la partecipazione di tanti amici orchidofili, alcuni dei quali non vedevo da alcuni anni.
Ho rivisto con tanto piacere Stefano Milillo e la moglie e tanti altri vecchi amici con i quali abbiamo scambiato in un clima pacato e sereno, punti di vista e opinioni sull’attualità orchidofila italiana, segno che l’orchdofilia è ancora viva e vegeta e che l’amicizia, alimentate dalla comune passione per le ns. beniamine, rimane salda e sa andare oltre i tempi e gli eventi.
Stupendo accostamento musicale con Janis Joplin, grande interprete di quel mondo ormai andato, carico di rivendicazioni, di aspirazioni e di grande partecipazione, dove la musica rock era anche veicolo di libertà… chissà se le attuali miserie fatte di escort, pardon “di puttane per miliardari” regge il confronto.
Janis Jolpin ha bruciato la sua giovane vita a soli 27 anni, ma quei pochi anni sono bastati per farla entrare nella leggenda del blues e del rock, grazie per questo suo ricordo.
Jenny
Caro Guido siamo noi che ti dobbiamo ringraziare!
Non è facile trovare una persona come te che faccia da catalizzatore tra passione per le Orchidee e il piacere di ritrovarsi tutti assieme.
Sono passato da molte associazioni e ti posso assicurare che è molto difficile trovare un’ambiente così frizzante e stimolante.
I miei complimenti per aver reso possibile tutto questo, in apperenza potrebbe sembrare una cosa semplice e scontata, ma mi sono reso conto che dietro c’è un’impegno e una passione fuori dal comune!
GRAZIE ANCORA, non smettere mai di crederci!
Ciao
Ciao Giudo, dopo questa frenetica giornata trovo 2 minuti per rilassarmi e così nel mio piccolo ti faccio i complimenti per la bellissima manifestazione! Sabato ho potuto ammirare delle stupende fioriture (certo dire stupende quando si parla di orchidee, sembra sempre riduttivo :-)) di specie anche insolite che non avevo mai visto dal vivo ma solo su qualche libro… l’idea di una serra all’interno di una manifestazione così grande è stata senza alcun dubbio un’idea originale… In questo clima di festa ed armonia, con grande gioia posso finalmente dire di essere entrato a fer parte a tutti gli effetti “di questa grande famiglia”!!! Un ringraziamento a tutte le persone che hanno fatto si che ci fosse questo importante avvenimento dell’ambiente orchideliofilo italiano… p.s.: grazie anche della pelantantheria insectifera 🙂
Ciao a tutti! mi presento:
Mi chiamo Marco Marini, ho 31 anni e sono il farmacista che è venuto a trovarvi presso il vostro stand Sabato pomeriggio.
Volevo ringraziare il Sig. Guido e gli altri membri di orchids.it per la bella chiacchierata… finalmente dopo tante sbirciate sul vostro sito web ho trovato l’occasione per conoscervi meglio! Cosa aggiungere… grazie ancora per la “l’orchidea del socio” che ha già trovato collocazione nella mia serretta e… spero di vedervi presto per nuove interessanti chiacchierate!
Marco
ciao collega veronese! Giusto per farti capire io invece sono l’altro fortunato che come te ha ricevuto l’orchidea del socio 🙂 (data da Guido nello stesso istante in cui l’ha data anche a te)…complimenti ancora per l’interessantisime “discussione su semine, muffe, disinfettanti e contaminazioni di semi” avuta da te con Guido ed Alberto 🙂 se devo essere sincero questo per me è un capitolo nuovo perciò diciamo pure tranquillamente che vi ascoltavo con interesse ma che facevo fatica a seguire quella discussione… che dire: c’è sempre qualcosa di nuovo da imparare e quando ci sono manifestazioni così è anche bello poter scambiare dubbi ed impressioni 🙂