Archivi del mese: Dicembre 2022

Dendrobium speciosum in fiore

Conversazione semi seria con  il Re delle Orchidee. Capita, sapete, c’è chi non ci crede, ma capita!E’ la dimensione un po’ metafisica del collezionista di orchidee, quella di trovarsi a dialogare con le piante della sua collezione, e con un … Continua a leggere

Pubblicato in Orchids | Contrassegnato , , , | 4 commenti

Auguri! Buone feste e buon 2023 a tutti.

… in questi giorni siamo tutti un po’ più buoni, sono giorni affettuosi.Chi può sta con la famiglia, con i parenti e si gode il calore della comunità.Chi è solo dialoga con la sua spiritualità.Chi ama cerca conferma.Chi soffre spera … Continua a leggere

Pubblicato in Orchids | Lascia un commento

Ada glumacea

Orchidea epifita di medie dimensioni, che predilige temperature fresche intermedie. Specie a sviluppo simpodiale con pseudobulbi moderatamente compressi, di colore verde chiaro, ellittico-piriformi, parzialmente avvolti da guaine inferiori imbricate, e una foglia singola, acuta, sottile, arcuata, lanceolata, apicale che si … Continua a leggere

Pubblicato in Orchids | Lascia un commento

Una Vanda per Natale

…anche in cucina, un ottimo risotto alla “Vanda suavis” è una ricetta esclusiva degna di Nero Wolfe Origine (Laos, Java) è stata descritta con il nome Vanda tricolor nel 1847 da John Lindley: Edwards’s Bot. Reg. 33: t. 59 (1847).Successivamente … Continua a leggere

Pubblicato in Orchids | 7 commenti

Orto botanico di Firenze: Orchidea storica

Qualche anno fa pubblicai questo articolo – https://www.orchids.it/2017/06/18/xilobium-variegatum/– fra le varie notizie riportate scrissi senza citare la fonte: “Un esemplare di questa specie è in coltivazione nell’Orto Botanico dell’Università degli studi di Firenze sin dal 1889”. Un mese fa cercai … Continua a leggere

Pubblicato in Orchids | Lascia un commento