Dal Trentino un bel esempio di attività amatoriale. “Uno sguardo su” ci presenta: Phragmipedium bessae
Orchidee & orchidee
Saranno in molti, Domenica 29 Luglio, a tuffarsi fra le orchidee. Le collezioni di G & C.I.e di Guido, saranno meta di molti orchidofili italiani. Un sogno di mezza estate!
A.I.O… se ci sei batti un colpo!!
… anche per dirmi che fine hanno fatto i 25 euro della mia iscrizione, per la precisione 15 perchè 10 li ha messi a disposizione Orchids Club Italia, quale contributo ai soci.
Twitter: attualità orchidofila in pillole
Su orchids.it nasce “Twitter: pillole di attualità orchidofila”, una nuova categoria dove i post ed i commenti non dovranno superare le due righe più un eventuale link. In questo modo le notizie ed i punti di vista usciranno in tempo reale e pungente… cinguettii, appunto.
Le orchidee a Schio: Giardino Jacquard 2012” – 22/23 Settembre
Mostra Mercato Giardino Jacquard
22/23 Settembre 2012
Ex area Lanerossi – Lanificio Conte – Giardino Jacquard
Schio (VI)
Sabato 10.00-19.30 / Domenica 9.00-19.30
Mostra di Orchidee, piante, fiori,
bonsai, cultura del verde.
· Mostra di orchidee di collezionisti italiani, europei e sudamericani che parteciperanno al concorso “Best in show Giardino Jacquard 2012”, a cura di AIO .
· Mostra di bonsai con esemplari da collezione e lezioni di cura e potatura.
· Esposizione di rose, bulbose, piante aromatiche, succulente ed esotiche, agrumi, piante rare.
· Mercato di prodotti ortofrutticoli biologici.
Stand di oggettistica a tema floreale.
· Presentazione del florilegio “Hortus Amoenissimus” di Franciscus de Geest
in collaborazione con Aboca.
· L’orto in casa. Corsi-laboratorio con Grazia Cacciola – www.erbaviola.com
· “Musei a cielo aperto” “Gli alberi secolari del Giardino Jacquard e del centro storico”.
· Laboratori per bambini
Cornice della rassegna sarà oltre al Giardino Jacquard, giardino romantico ottocentesco e gioiello botanico, anche
il Parco e la Villa Rossi di Santorso: un bus navetta gratuito porterà il pubblico, con visita guidata, a scoprire alcune stanze della Villa e il parco che, alla fine dell’ottocento, ospitava una Scuola di ortocoltura e pomologia e un
“podere modello” , in cui si applicavano i più avanzati sistemi di produzione agricola.
Seguici su Facebook gruppo orchidee
Nota: Orchids Club Italia è invitato ufficiale, i soci ed i simpatizzanti che intendono esporre le proprie orchidee alla mostra, devono contattare personalmente i referenti in loco.