Anteprima Schio …ovvero, quel che vedrete in mostra

Collezione Guido De Vidi: orchidee in partenza per Schio

orchidee_schio_1orchidee_schio_2orchidee_schio_3

orchidee_schio_4 Non tutti gli appassionati orchidofili potranno visitare l’esposizione di Schio, che queste foto siano propedeutiche a non mancare… dal vivo è tutt’altra cosa, non accontentatevi… venite a trovarci 😉

NB) Nell’angolo dei desideri potrete trovare divisioni (forza a fiore) delle orchidee in foto.
… domani altre foto!!

…eccole
orchidee_schio_s.micranthumorchidee_schio_draculaorchidee_schio_renanthera

orchidee_schio_vandaorchidee_schio_tillandsia Insieme alle orchidee in mostra ci saranno anche le loro “intriganti” compagne di vita: le Tillandsie della collezione Gabriella & Carlo Ivano.

Domani la mostra apre i battenti… con questo caldo speriamo che le piante non facciano i capricci!!

Poker di Dendrobium

Le orchidee trovano sempre il modo di sorprendere…così dopo alcune stagioni di solo sviluppo vegetativo, ecco infine alcune agognate fioriture.
I quattro Dendrobium per i quali mi accingo a mostrarvi semplicemente le foto sono:
Dendrobium jenkinsii del quale potrete leggere un bell’articolo qui e Dendrobium tetragonum brillantemente descritto da Alberto in questo bell’articolo.
Dendrobium jenkinsiiIl primo dei due, D. jenkinsii, è una divisione proveniente dalla collezione Guido De Vidi, della quale ho avuto modo di apprezzare lo scorso anno la bellezza di un singolo, sparuto fiore.
Quest’anno invece, vuoi la fortuna, vuoi l’esperienza maturata, mi hanno regalato ben quattro fiori sebbene altri steli siano stati abortiti per non so ben quale motivo.
Il fiore è di un delicato color albicocca, e come spesso accade nel modo delle orchidee, il fiore supera di gran lunga le dimensioni del fusto che lo porta.
Nei luoghi di origine è conosciuto con il nome comune di Shwe-wa-galay, Shwe-war-gale.
Continua a leggere

12 – 13 Giugno… appuntamento a Schio

L’evento di Schio è organizzato dal Servizio Progettazione Gestione Eventi – Comune di Schio.
La sezione “ORCHIDEE” si avvale della collaborazione tecnica dei due appassionati orchidofili locali – Diego e Massimo – ideatori della prima edizione ed instancabili promotori del collezionismo orchidofilo Scledense.
ascocentrum_curvifolium_1 Orchids Club Italia sarà presente all’esposizione con le orchidee delle collezioni dei propri soci.
Fra i vari esemplari in mostra, potrete ammirare anche l’Ascocentrum curvifolium della foto.

Oltre agli stand di vendita, così come da programma, sarà allestito anche “L’ANGOLO DEI DESIDERI” dove saranno proposte agli appassionati collezionisti presenti, divisioni “forza a fiore” di autentiche rarità della collezione Guido De Vidi
Vi aspettiamo numerosi: PROGRAMMA

Cyrtochilum serratum… chi la dura la vince!

Questa è la storia della prima fioritura del mio Cyrtochilum serratum, storia di orchidee, di passioni e di amore pagato con una splendida ed inaspettata fioritura.

Sono diversi anni che questa strana orchidea proveniente dall’ Ecuador, vive nella mia serra. Strana perchè senza i fiori non da chiare indicazioni, nemmeno del suo genere di appartenenza: forse Odontoglossum o Oncidium.
cyrt_serratum_piantaLe prime e sommarie analisi morfologiche di questa orchidea mi indussero a coltivare la piccola piantina, in area fresca e per trovare queste condizioni climatiche decisi di collocarla su di una zattera da appendere sulla rete di contenimento dei pannelli del raffrescamento.
Scelta indovinata perchè la pianta iniziò a sviluppare radici rigogliosissime, che andarono ad insediarsi dentro i truccioli di legno con cui sono composti i pannelli raffrescanti.
Lo scorso anno, finalmente spuntò il primo stelo fiorale – grande felicità – mal pagata però! La sua crescita si arrestò tragicamente una notte, era già lungo oltre un metro lo stelo, quando ricevette la visita di una malcapitata lumaca! Continua a leggere

Una collezione lunga 30 anni.

no_comment_4Guido De Vidi informa

Dal prossimo mese di giugno saranno disponibili le orchidee della mia collezione per chiunque intenda acquistarle.

Gli acquisti saranno posssibili solamente in serra, previo appuntamento, in ordine di sequenza della data di prenotazione via e-mail.

Contatti: info@orchids.it

27.05.2010 – Nota a margine:
Sono giunte diverse e-mail e telefonate dal tono “stupito-preoccupato” per questa mia scelta.
Le motivazioni? Sono stanco, molto stanco e nulla più, anche a cusa dei costi di coltivazione non più sopportabili. Non sarà facile collocare migliaia di piante, sia nei tempi che nella forma, ma la scelta sarà irreversibile e totale. Le orchidee rimarranno fra le mia passioni, fortunatamente sono molte le sfaccettature di approccio a questo fiore stupendo.
Grazie a quanti si sono resi testimoni di questo momento, grazie anche del vostro aiuto morale, appena possibile vi raggiungerò con singole e-mail.
Guido