Orchidee con fiori piccoli

Il fantastico mondo delle orchidee ci porta spesso ad ammirare piante strane e piccoli fiori affascinanti.

Collezione Guido De Vidi – foto 14.11.06 – diritti riservati
Trichoglottis latisepala Ames 1910
Specie, originaria delle Filippine.
Pianta di medie dimensioni, epifita a sviluppo monopodiale, ama clima da serra intermedia e le sue esigenze colturali possono essere equiparate a quelle delle Vanda.
Il lungo fusto di questa specie, coriaceo e pendente, forma foglie ovali, sessili e dalle loro ascelle si sviluppano in progressione piccole infiorescenze color rosa molto longeve: praticamente si possono ammirare fioriture quasi tutto l’anno.

Collezione Guido De Vidi – foto 14.11.06 – diritti riservati
Acampe papillosa (Lindley) Lindl. 1853
Orchidea endemica nelle foreste asciutte semi–decidue della fascia Himalayana fino al Vietnam e può essere trovata ad altitudini di 700 – 800 metri.
L’ Acampe papillosa è una specie epifita a sviluppo monopodiale e predilige climi caldi ed umidi: le condizioni colturali sono simili a quelle delle Vanda.
Pianta di dimensioni consistenti, fiorisce in autunno formando pannicoli compatti di piccoli fiori fragranti, labello bianco, petali e sepali color ocra pallida maculati di porpora.

Collezione Guido De Vidi – foto 10.11.05 – diritti riservati
Pleurothallis sp. Ecuador
Il genere Pleurothallis è molto vasto, difficile da classificare e poco conosciuto; più di 1.600 specie sono state scoperte nella fascia geografica che va dal Messico all’Argentina del Nord.
Coltivare Pleurothallis è molto affascinante, ma non tutte le specie si lasciano gestire con facilità.
I motivi vanno ricercati nelle sue particolari esigenze climatiche (fresche, umide e ventilate) e nella loro struttura vegetativa priva di pseudobulbi e assai delicata.
Altro elemento di cruccio per i collezionisti delle Pleurothallis è l’assoluta incertezza sulla loro tassonomia.

Questa voce è stata pubblicata in Orchids. Contrassegna il permalink.

9 risposte a Orchidee con fiori piccoli

  1. Pingback: Orchids.it » » Metti una Vanda in salotto.

Ciao! Che ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.