Orchidea da classificare… forse Saccolabium pachyphyllum?

Chiedo aiuto

Questa specie porta il cartellino con questo nome: Saccolabium pachyphyllum , ho qualche dubbio generato anche dall’estrema confusione esistente fra Aerides, Saccolabiom ed altri generi affini, se trovi e riporti qualche notizia chiarificatrice nei commenti fai un gran favore all’orchidologia.
Grazie

17 pensieri su “Orchidea da classificare… forse Saccolabium pachyphyllum?

  1. Guido Autore articolo

    Formidabile Roberta! Sì convengo pure io: il nome accettato della specie è Sarcophyton pachyphyllum (Ames) Garay, Bot. Mus. Leafl. 23: 202 (1972).
    Devo dire la verità, questo genere non lo conoscevo…non ricordo nemmeno quando la pianta è arrivata in serra.

    Grazie a tutti.
    Ciao Roberta, un grande abbraccio ed un caro saluto a Franco
    A presto
    Guido

    Rispondi
  2. Roberta L.

    In realta’ non e’ mooolto + grande! E’ un effetto ottico ;-P! La pianta sembra appoggiare sul bordo del viottolo e quindi le dimensioni sono falsate. Avrei dovuto cliccarci prima sulla foto per vedere i particolari… Che granchio… Comunque secondo me a maggior ragione e’ la Sarcophyton.

    Rispondi
  3. Roberta L.

    io ho trovato questo se puo’ essere di aiuto.. pero’ quella del post sembra essere mooolto + grande (cosa gli dai da mangiare?)

    http://www.nationaalherbarium.nl/pubs/orchidweb/Malesian%20orchid%20genera.htm

    sotto Sarcophyton: la pianta ha lo stesso portamento ma sembra essere piu’ piccola di quella del post. I fiori sono piu’ sul rosa che sul violetto (forse dipende dall’esposizione della foto), ma di struttura identica.

    Sarcophyton Garay, Bot. Mus. Leafl. Harvard Univ. 23 (1972) 201
    Subfamily: Epidendroideae
    Tribe: Vandeae
    Subtribe: Aeridinae
    Synonyms: None
    A genus of 2 species; 1 or 2 species in Malesia.
    Distribution: Southeast Asia, Philippines

    ciao

    Rispondi
  4. Francesco

    Secondo me dovrebbe essere il Saccolabium micranthus, per il colore del labello ci siamo,il portamento pure,ho solo dei dubbi sulla conformazione dell’infiorescenza.

    Rispondi

Ciao! Che ne pensi?