Archivi del mese: Settembre 2011

P. rhizomatosum o Paphiopedilum x areeanum?… problemi per i giudici.

Nuove specie di Paphiopedilum e di Phragmipedium, nuovi problemi tassonomici ed anche di giudzio nelle esposizioni orchidofile. Paphiopedilum × areeanum O.Gruss 2001 SOTTOGENERE Paphiopedilum SEZIONE Paphiopedilum Karasawa & Saito 1982 Ibrido naturale fra P. barbigerum × P. villosum var. annamense … Continua a leggere

Pubblicato in Agorà | 3 commenti

Grandiphyllum hians ex Oncidium

Nella mia collezione è fiorita in questi giorni una piccola specie acquistata in primavera da Frank Roellke in occasione di Pordenoneorchidea. E’ una delicatissima miniatura già inclusa nel genere Oncidium, per ora la presento con il suo originario basionimo: Oncidium … Continua a leggere

Pubblicato in Orchids | Lascia un commento

Pleurothallis sonderiana, ora Acianthera sonderiana

Foto in evidenza: Acianthera sonderiana, collezione Rio Parnasso, coltivatore Guido De Vidi, fioritura Settembre 2015. Delicatissima miniatura dai fiori gialli, originaria del sud del Brasile e Argentina. Vi è una certa confusione per quanto riguarda il nome di specie che … Continua a leggere

Pubblicato in Orchids | Lascia un commento

Dendrobium bracteosum

Dalle poche ore di durata dei fiori di Dendrobium crumenatum ai 3-5 mesi di questa specie c’è tutto il fascino di un grande genere di orchidee. Dendrobium bracteosum Rchb. f. 1886 SEZIONE: Pedilonum L’attuale strutturazione tassonomica del genere Dendrobium si … Continua a leggere

Pubblicato in Orchids | Lascia un commento

Pleurothallis luteola, per qualcuno Specklinia luteola, per WCSP Acianthera luteola

Non so a quanti orchidofili potrà interessare l’analisi, l’ennesima analisi delle continue revisioni tassonomiche delle orchidee. Ci sono alcuni gruppi, e quello delle Pleurothallidinae è sicuramente fra questi, che inevitabilmente si prestano a continui rimescolamenti tassonomici, non sempre condivisi da … Continua a leggere

Pubblicato in Orchids | 1 commento