Stanhopee e capinere

by: GuidoNon solo orchidee Aggiungi un commento

Quel piccolo nido sulla Stanhopea tigrina

stanhopea_nido_stanhopea_nido_1 E’ più di un mese che alcune orchidee della mia collezione dimorano all’esterno della serra. Sono appese ai montanti di una specie di gazebo ombreggiato. La colonia comprende varie Stanhopeinae, Dendrobium, Epidendrum e qualche Cattleya.
Sotto il gazebo ho trascorso buona parte dell’ultimo mese a rinvasare piante e sistemare la collezione. Le operazioni di riordino sono praticamente finite e proprio stamattina, Domenica 28 Giugno, si è deciso di pranzare all’aperto, fra le orchidee del gazebo. E’ stata grande la sorpresa di mia moglie quando ha scoperto un piccolo nido di capinera sul cesto di una Stanhopea tigrina. Guido! – esclamò Rosetta – ma in tutto questo tempo non ti sei accorto che le capinere ti fanno i nidi sopra la testa!!??
No! Non mi ero proprio accorto di nulla… ero troppo impegnato nel lavoro, e troppo furba la capinera a non farsi scoprire, evidentemente non le recavo disturbo 😉
stanhopea_nido_2 Per fortuna che la piccola Capinera ha deciso di nidificare sul cesto di una pianta senza fiori, sì perché a pochi centimetri c’era un’ altra Stanhopea. (Foto a sinistra). Da qualche giorno questa orchidea è in vacanza sul Lago di Como a casa di Silvana Rava per essere dipinta ed immortalata a beneficio della copertina del nuovo libro di Rudolf Jenny, in stampa per Settembre.
Storie di Stanhopee, di pittrici e di capinere… storie di orchidee.

11 Responses to “Stanhopee e capinere

  1. […] vollero un po’ di anni per vederla in forma, poi, un’estate ricevette la visita di una coppia di capinere e nacque una bella avventura fra loro, una metafora della vita, se vogliamo: i figli nascono, […]

  2. […] di Villa Albrizi Franchetti, via via nel tempo sono mintervenuti altri due importanti eventi: la nidificazione di una coppia di Capinere ed il loro utilizzo in veste di “modelle” per il disegno della copertina di un […]

  3. grud ha detto:

    Vedi Guido anche la natura ha rispetto per le tue piante, perfino le capinere le apprezzano, e non a torto.

  4. Giulia ha detto:

    Ciao Guido,sono la sorella di Silvana, la tua orchidea sta bene e il dipinto è stupendo.
    Giulia

    • Guido ha detto:

      Ciao Giulia, ho visto le foto che mi ha inviato Silvana… opera d’arte eccezionale!!!
      Stiamo assistendo in diretta alla nascita di un disegno che diventerà famoso nella copertina di un libro.
      Caro Alberto G., il bravo Rudolf sarà entusiasta !
      Complimenti a Silvana… e non distrarti!! 😉
      Guido

Leave a Reply

WP Theme & Icons by N.Design Studio
Entries RSS Comments RSS Accedi