Le orchidee di Daniela
ciao Guido,
come sempre complimenti per i tuoi articoli molto interessanti e divertenti. Ti mando le foto delle mie orchidee anche se non sono riuscitissime, ma in questo momento sono sfiorite tutte e quindi non posso farne delle altre.
È da pochissimo tempo che mi sono appassionata a queste piante straordinarie, direi da dicembre scorso, ma ho già comperato 4 piante. La prima è stata la Phalaenopsis “Dvra. Hawaiian Delight ‘Shreveport'” (foto a sinistra) comperata in offertissima da un fiorista all’ingrosso.
È stato amore a prima vista!
Ha seguito poi la Phalaenopsis “Ever spring king lee”.
Ho acquistato poi il Cymbidium “Red beauty roy” (foto a sinistra) e per finire la Beallara “Peggy ruth carpenter”.
(foto sopra).
Ho in mente di allargare la mia modesta collezione con qualche altra pianta in più (magari una laeliocattleya
mari’song CTM 217??). L’unico problema grande per me è lo spazio. Infatti, vivo in un appartamento piccolino
e già quattro piante danno l’impressione di una giungla, direi però che altre 2 o 3 di dimensioni medie possono ancora trovare qualche centimetro.
Spero di non averti annoiato con questo romanzo.
A presto,
Daniela
Complimenti a Daniela…. la Lc Mari ‘Song……sai già dov’è.
14 risposte a Piccoli gioielli delle principianti