Archivi categoria: Agorà

Spazio interattivo per i soci

Specie da classificare

Purtroppo la cartellinatura, a mio avviso, non corrisponde minimamente alla struttura morfologica della piante e dei fiori.

Sul cartellino, all’apparenza credibile in quanto scritto a penna, con tanto di riferimenti di provenienza e data, si legge – Bulbophillum bufo (Sierra leone) -, evidentemente anche i proprietari originari hanno avuto notizie inesatte. Non ricordo ne storia ne provenienza.

Spero che qualche esperto riesca a interpretare almeno il genere. I fiori sono picolissimi ed escono in progressione da uno stelo pluri guainato. Apparentemente un fiore, che misura non più di 1 x 3 mm. con peduncolo di 2 mm. rimane avvolto ed esce quando la sua guaina si secca ed annerisce. Il fiore ha sepalo dorsale e petali color rosso carminio tendente al viola. Altro non riesco a veder ad occhio nudo.
Lo pseudobulbo maturo misura circa 6-7 cm. ovaloide, bifoliato, color verde con striature verticali color vinaccia.
lo stelo fiorale si forma alla base degli pseudobulbi e supera in altezza le foglie.
Grazie a chi mi vorrà aiutare.

Lacrime di San Lorenzo

In questi giorni, la Terra attraversa lo sciame meteorico delle Perseidi e l’atmosfera è attraversata da un numero di piccole meteore molto più alto del normale. La tradizione popolare lega questo evento al dolore ed alle lacrime di San Lorenzo. Il fenomeno risulta particolarmente visibile alle nostre latitudini in quanto il cielo estivo è spesso sereno.

Ho voluto immaginare questi deicati fiori bianchi di Brassavola nodosa come uno sciame di stelle cadenti che ci aiutano a sognare ed esprimere un desiderio. I sogni non costano e nessuno te li può rubare.