Archivi categoria: Eventi

Segnalazione di manifestazioni e mostre, legate al mondo delle orchidee.

Le orchidee a Schio: Giardino Jacquard 2012” – 22/23 Settembre

Mostra Mercato Giardino Jacquard
22/23 Settembre 2012
Ex area Lanerossi – Lanificio Conte – Giardino Jacquard
Schio (VI)

Sabato 10.00-19.30 / Domenica 9.00-19.30
Mostra di Orchidee, piante, fiori,
bonsai, cultura del verde.
· Mostra di orchidee di collezionisti italiani, europei e sudamericani che parteciperanno al concorso “Best in show Giardino Jacquard 2012”, a cura di AIO .
· Mostra di bonsai con esemplari da collezione e lezioni di cura e potatura.
· Esposizione di rose, bulbose, piante aromatiche, succulente ed esotiche, agrumi, piante rare.
· Mercato di prodotti ortofrutticoli biologici.
Stand di oggettistica a tema floreale.
· Presentazione del florilegio “Hortus Amoenissimus” di Franciscus de Geest
in collaborazione con Aboca.
· L’orto in casa. Corsi-laboratorio con Grazia Cacciola – www.erbaviola.com
· “Musei a cielo aperto” “Gli alberi secolari del Giardino Jacquard e del centro storico”.
· Laboratori per bambini
Cornice della rassegna sarà oltre al Giardino Jacquard, giardino romantico ottocentesco e gioiello botanico, anche
il Parco e la Villa Rossi di Santorso: un bus navetta gratuito porterà il pubblico, con visita guidata, a scoprire alcune stanze della Villa e il parco che, alla fine dell’ottocento, ospitava una Scuola di ortocoltura e pomologia e un
“podere modello” , in cui si applicavano i più avanzati sistemi di produzione agricola.
Seguici su Facebook gruppo orchidee
Nota: Orchids Club Italia è invitato ufficiale, i soci ed i simpatizzanti che intendono esporre le proprie orchidee alla mostra, devono contattare personalmente i referenti in loco.

Pordenoneorchidea 2012: attimi di magia

Un evento importante. Grande afflusso di pubblico e molto interesse per gli spazi dedicati alle orchidee.
E con questa sono tredici, tredici anni durante i quali le orchidee hanno conquistato il cuore dei pordenonesi e non solo.
Tra il pubblico assiepato attorno alle orchidee esposte, si sentono sussurrare frasi come questa – “attimi di pura magia” – ed è vero. La bellissima coreografia espositiva, libera e ampiamente fruibile, rende ancor più intimo il sogno personale di ogni visitatore che si lascia dolcemente rapire dai profumi e dai colori, a volte delicati, oppure caldi di quel colore rosso intenso quasi vellutato.
La foto a sinistra mostra alcune orchidee – tra le quali anche Masdevallia andreettana – sistemate in vasi (serie limitata, 22 pezzi, numerati e personalizzati), disponibili in fiera o su richiesta a info@orchids.it
Sono specie ecuadoriane dedicate al grande botanico Padre Angelo Andreetta e ci ricordano che questa edizione è in suo onore ed al suo grande impegno per la salvaguardia della loro sopravvivenza. Grande ed umile uomo Padre Andreetta, botanico di fama mondiale e quasi sconosciuto in Italia. Ora la gente chiede notizie con grande curiosità ed interesse, e con un pizzico di orgoglio, si porta a casa il libro biografico e scientifico, distribuito da Orchids Club Italia durante i giorni di Pordenoneorchidea.

La festa è appena cominciata…durerà fino a Domenica 11 Marzo, vi aspettiamo numerosi.

Pordenoneorchidea: anteprima libro in onore di Padre A. Andreetta


Nella foto: copertina e ultima di copertina.

Sommario dei contenuti
72 pagine in carta lucida, con articoli, foto e descrizione delle orchidee dedicate in onore di Padre Andreetta, testimonianze e documenti fotografici inediti di:
Dr. Enry Oakeley, Dr. Stig Dalstrom, Dr. Carlyle Luer e Ecuagenera, con i fratelli Portilla.

ARTICOLI
Una vita spesa per l’uomo e la difesa della natura.
di Enzo Barabas.

Una persona speciale.
di Stefano Milillo.

Coltiva anime ed Orchidee.
di Mila Contini da “Avvenire”.

Ecuador: una missione fiorita tra le orchidee
di Antonio Rodà da “Famiglia Cristiana”.

Viaggio fantastico fra le orchidee di Padre Angelo Andreetta, fotografie e descrizioni di 14 specie di orchidee ecuadoriane a lui dedicate.
di Guido De Vidi.

APPENDICE
Rassegna storica della Missione di Bomboiza.
Rassegna storica di Paute Uzhupud.
Omaggio di Ecuagenera al reverendo Padre Angelo.
Manifesto “Pionero en la defesa de la naturalezza” tratto dagli atti della
“Primera Conferencia Cientifica de Orquidologia de Los Andes.

Nota
Il libro non è in commercio, sarà distribuito ad enti, associazioni e/o singoli richiedenti, previo un libero contributo. Sarà già disponibile in occasione della prossima fiera di Pordenone “Ortogiardino”.

“Pordenoneorchidea” sale la febbre dell’attesa

Sabato 3 Marzo aprirà i battenti la tredicesima edizione di Pordenoneorchidea, il format vincente inserito nella tradizionale fiera di primavera “ORTOGIARDINO a Pordenone Fiere.

Ogni nuova edizione si arricchisce di proposte inedite e di coreografie originali.
Il format, si sa, ruota attorno al tema “orchidee”, ma non solo. Quest’anno, oltre agli espositori tradizionali – Idrojet, impianti nebbia per serre – Cantine Rauscedo – La cioccolatteria – Rooellke Orchidee (D) – Callini orchidee (I) – Serre Giardini (I) – saranno presenti per la prima volta – Ecuagenera (Ecuador) – La Fornacina, creazioni artistiche in ceramica – Coltivazione innovativa con spore – Garden Anna.

Il successo di questo spazio creativo, nasce dalla collaborazione fra tutti gli standisti in esso raggruppati. Ogni espositore contribuisce alla buona riuscita generale.
Quest’anno l’evento sarà dedicato ad un grande botanico e scopritore di orchidee italiano: Padre Angelo Andreetta di Castion di Zoppola (PN). Negli spazi di Pordenoneorchidea sarà allestita una rassegna storiografica a lui dedicata e sarà presentato in anteprima un libro biografico e scientifico, pubblicato dalla Parrocchia di Castions di Zoppola e da Orchids Club Italia, che sarà messo a disposizione del pubblico.
Saranno raccolte delle libere contribuzioni del pubblico, che serviranno per coprire i costi organizzativi ed andranno a sommarsi ai sostegni economici già offerti da privati, da enti ed associazioni.

Novità creative
Assoluta novità in fiera, la propone “La Fornacina di Rigo Nicola – Domanins (PN) Tel. 047294706 Cell. 3929780678.” con la creazione di vasi in ceramica (monocottura 900 gradi) appositamente studiati per la coltivazione delle orchidee epifite: vasi forati alle pareti, vasi cestino ed una serie numerata (massimo 30 pezzi con immagine impressa nella cottura – vedi foto) di vasi dedicati a Padre Angelo Andreetta. Questi pezzi andranno a far parte di una ricercatissima collezione numerata, la cui autenticità sarà rilasciata dall’autore, maestro vasaio Nicola Rigo.
Chi è interessato alla prenotazione dei vasi numerati lo può fare comunicando i suoi dati anagrafici ed il valore della sua offerta in una e mail a info@orchids.it
I vasi saranno assegnati alle offerte più significative.

Orchidee a San Valentino… Flover, basta la parola

Bellissimo esemplare di Coelogyne cristata della collezione “Gianni Faccioli” esposta all’edizione 2011 della festa delle orchidee al Flover.

Notizia flash per mobilitare le amiche e gli amici di Orchids Club Italia e tutti gli appassionati orchidofili che seguono questo blog.

…e con il 2012 sono 23 gli anni volati via insieme alle mostre di orchidee organizzate al Flover per San Valentino, festa degli innamorati.
Quell’idea – lungimirante – di dedicare spazio e protagonismo alle associazioni orchidofile in occasione di eventi legati al commercio dei fiori ha fatto scuola nel tempo, ora è quasi una moda per i Garden, ma il n° 23 può essere appeso solo sul petto di quei giovani e baldi orchidofili veneti di allora, gruppo del quale mi onoro di far parte.

Tutti un po’ più giovani allora, si direbbe oggi: eravamo sul territorio – e per l’appunto – i giovani titolari del FLOVER, colsero la nostra vocazione e ci misero a disposizione spazio ed organizzazione. Nacque la prima Festa delle orchidee a San Valentino.
L’andare degli anni scivolò veloce insieme alle mostre, sempre belle ed originali.
Anche quest’anno sarà presente Orchids Club Italia, ospite ed organizzatore dell’esposizione botanica, insieme agli amici del gruppo Giardino jacquard di Schio (VI) ed agli amici dell’Associazione Trentina Orchidee, che per l’occasione mette a disposizione il grande vascello di Orchids and Wine. A titolo personale parteciperanno alla festa delle orchidee anche altri collezionisti italiani.
Sarà presente anche il produttore tedesco Roellke – per le prenotazioni questo è il link
…le date?. dall’11 al 15 Febbraio 2012…vi aspettiamo