Archivi categoria: Eventi

Segnalazione di manifestazioni e mostre, legate al mondo delle orchidee.

“Pordenoneorchidea 2012” – Omaggio a Padre Angelo Andreetta

L’edizione del 2012 di Pordenoneorchidea – evento organizzato nel contesto di Ortogiardino Pordenone Fiere, sarà dedicata a Padre Angelo Andreetta . Questa edizione, oltre agli stand espositivi ed al tradizionale “esotic-orchidexpò”, propone anche un intenso programma dedicato alla figura di Padre Angelo Andreetta ed alla sua grande passione per le orchidee.
Chiunque ami le orchidee e sia particolarmente affascinato dalle specie endemiche in Ecuador, deve essere a conoscenza del nome “Andreetta”.
Padre Andreetta è conosciuto nell’ambiente orchidofilo mondiale soprattutto per la scoperta di un gran numero di orchidee, molte delle quali portano il suo nome.
E’ nato in Italia nel 1920 a Castions di Zoppola (PN) Friuli Venezia Giulia ed è diventato Missionario salesiano in Ecuador. Padre Andreetta è morto lo scorso 13 Settembre.

Phragmipedium andreettae Cribb & Pupulin in Lankesteriana, 6(1): 1-4 (2006)

Programma
Fiera, padiglione n° 5.

Sabato 3 Marzo ore 11
– inaugurazione e presentazione rassegna storiografica “Padre A. Andreetta, Missionario e pioniere della natura”.
– presentazione libro biografico e scientifico, sulla vita e sulle orchidee dedicate a Padre A. Andreetta.

Domenica 4 Marzo ore 11
– A.I.O. e Orchids Club Italia, in collaborazione con Ecuagenera, presentano ed illustrano al pubblico, le orchidee scoperte da Padre A. Andreetta.

EXPO’ & BUSINESS

EXPO’

– in una serra, gentilmente messa a disposizione da Serre e Giardini, saranno esposte le orchidee nominate in onore di Padre Andreetta. Le piante, non neccessariamente fiorite, saranno sistemate in piccoli vasi di cotto realizzati per l’occasione da Ceramiche artistiche della FORNACINA.
– Chiunque abbia il desiderio di esporre le orchidee della propria collezione, Associazioni e/o singoli hobbisti, può portarle in fiera venerdì 2 e sabato 3 Marzo.
– Esposizione di orchidee fiorite, provenienti da Club, Gruppi e/o da collezioni di singoli appassionati orchidofili del triveneto e dei produttori presenti a Pordenoneorchidea.
– Le orchidee esposte saranno poste a giudizio A.I.O.
I giudici ufficiali saranno coadiuvati da allievi giudici che potranno accreditarsi inviando una e-mail a segreteriaaio@gmail.com
– Angolo dei desideri, spazio amatoriale dove trovare e scambiare orchidee rare.

BUSINESS

Ecuagenera – Ecuador
info@ecuagenera.com
msn: ecuagenera@hotmail.com
Celular: 095119088 (Movistar)
www.ecuagenera.com

Roelke orchideen – Germania
http://www.roellke-orchideen.de

Orchidee del Lago Maggiore – Italia
www.orchidslago.com

Garden Anna
Mariano del Friuli Italia
Tel. 0481.699814
Fax 0481.699942
Garden Anna
e-mail: info@gardenanna.eu

“L’avere organizzato, in Italia, per primi, in occasione della prossima manifestazione Ortogiardino a Pordenone, vicino al suo paese natale, la commemorazione di questo grande ed umile Missionario salesiano deve certamente essere motivo di orgoglio per tutti gli appassionati e coltivatori di orchidee ed un vanto per l’orchidofilia italiana.”
Guido Diana Presidente A.I.O.

Nota: Orchids.it ringrazia Ecuagenera per le foto

12-15 Aprile 2012, tutti a EOC-Budapest… ma non, solo in gita!

12 – 15 Aprile 2012 EOC-Budapest, Hungarian Orchid Society organizza la 15esima edizione del più importante evento orchidofilo itinerante europeo.
L’evento, già organizzato per 2 edizioni in Italia – Roma e Padova – raccoglie, sia l’aspetto culturale e scientifico (conferenze, congressi e recensioni scientifiche), sia l’occasione espositiva professionale ed amatoriale.
L’Italia amatoriale, rappresentata a livello internazionale dall’Associazione Italiana di Orchidologia (A.I.O.) è presente in questi eventi, con proprio stand espositivo, sin dal 1994 (EOC di Hannover).
Si ha notizia che l’A.I.O. è già al lavoro per presenziare anche in questa 15esima edizione: presenziare significa partecipare alle varie assise scientifico-culturali, ai giudizi, ma anche ed oltrettutto, portare piante fiorite in esposizione.

Questo post vuole essere un appello in favore di una generale sensibilizzazione dei tanti collezionisti amatoriali italiani affinché mettano a disposizione le loro piante fiorite per questo evento.

Orchids Club Italia ha confermato il proprio impegno attivo e si è già messo a disposizione dello staff organizzativo dell’AIO.
Appuntamento a Budapest, quindi… ma non, solo in gita: mettiamo in mostra l’orgoglio del collezionismo orchidofilo italiano!

… si continua a parlare di ORCHIDEE

A grande richiesta ritorna il corso base di coltivazione orchidee alla Giardineria Drago di Schio – VI-!!

A.I.O Associazione Italiana di Orchidologia Sez. di Schio
Gruppo orchidofilo Jaquard

Invitano le appassionate e gli appassionati orchidofili delle zone limitrofi a partecipare ai corsi in programma, così come riportati in locandina.

Nei giorni 26 e 27 Novembre, Il Garden ospitante, in collaborazione con il nostro Gruppo orchidofilo, organizza una piccola esposizione di orchidee… un motivo in più per essere protagonisti con noi, vi aspettiamo numerosi.

Clicca sopra la locandina per ingrandirla.

Thiene: quando una “e” fa la differenza

Sorrisi e canzoni: Enzo Jannacci – Ho visto un Re
Il post precedente concludeva così:…“Chissà se i media locali riusciranno a cogliere queste emozionanti suggestioni e sapranno elevarle a valore di notizia”…

Il giornale di Vicenza del 26/09/2011, raccontando di “Viridalia” (Thiene) presenta il pezzo così:

TITOLO: Viridalia capitale di frutti antichi e di erbacce rare

SOTTOTITOLO: In oltre 8.000 hanno pagato per entrare dentro al castello Tra le attrattive le 320 orchidee da tutta Italia e i tree-climbers che si sono legati e arrampicati sulle piante secolari del parco

Nell’articolo a firma di Alessandra Dall’Igna, fra l’altro si legge: ………”Per la sua terza edizione, “Viridalia” ha voluto puntare su qualità e originalità: niente ciclamini o gerani, per intenderci, ma frutti antichi, erbacce rare, piante dimenticate. Oltre, naturalmente, alle 320 orchidee arrivate da tutta Italia e dall’estero per far bella mostra di sè al Castello di Thiene….. «Non avremo ottenuto i numeri della prima edizione ma in confronto abbiamo alzato la qualità della mostra e salvaguardato il Castello, che due anni fa era stato messo a dura prova dalla folla di visitatori- ci tiene a precisare Paola Thiella, curatrice dell’evento – abbiamo consapevolmente scelto di non cercare i grandi numeri, anche se il sabato mattina l’ingresso è stato libero, ma di creare una mostra mercato di nicchia, dove il pubblico potesse acquistare il fiore introvabile, l’albero sconosciuto».

Nota a margine: galeotte son state le erbacce rare del Castello.

Schio, le orchidee esposte fra i telai del lanificio Conte

Questo evento orchidofilo, seppur nato e maturato fra polemiche ed incomprensioni, ha centrato in pieno i suoi obiettivi. Non solo ha raggiunto un inconfutabile successo di pubblico, ma nel contempo ha anche lanciato un forte messaggio culturale: elevare a valore storico ed ambientale l’archeologia industriale del luogo, che negli ultimi due secoli, in Schio ha simboleggiato quel felice connubio fra impresa e lavoratori rappresentato dalla “Lanerossi”.
La nobiltà di questa proficua visione intellettuale, alla luce dei risultati, vola al di sopra delle sterili polemiche e delle malcelate ambizioni personali di chi le ha generate.

Schio: suggestioni.
Il messaggio degli organizzatori di questo evento è chiaro, suggestivo e inimitabile… l’archeologia industriale (nelle foto si possono intravvedere i telai, strumenti che hanno dato lavoro e ricchezza a tutta la zona per molti anni), ancora ben presente in città, quale occasione di rivalutazione storica ed ambientale.
Le orchidee di tanti appassionati orchidofili, comprese quelle degli amici Orchids Club Italia, sono giunte in massa a testimoniare questo accostamento, che rimarrà unico nella storia delle esposizioni di orchidee.
Personalmente, ma penso che il mio sia un sentimento comune alle migliaia di visitatori, mi sento onorato di aver potuto testimoniare, seppur umilmente, questo spaccato di cultura e di richiamo storico. Complimenti agli Angeli di Schio… impareggiabili!

L’evento orchidofilo, ha visto anche la presenza di qualificati stand di produttori di orchidee da collezione ed inoltre è stato il set di importanti meeting e conferenze: corso allievi giudici organizzato dall’A.I.O. – Conferenza e viaggio fotografico sulle orchidee dell’ Ecuador, presentato da Alex Portilla (Ecuagenera) – consiglio direttivo A.I.O
Leggi anche il sito di Alberto
Chissà se i media locali riusciranno a cogliere queste emozionanti suggestioni e sapranno elevarle a valore di notizia.