A nome di tutte le amiche e gli amici di Orchids Club Italia, auguro una Pasqua serena.
Purtroppo ieri è spirata la mamma della nostra amica Gabriella Muraro… la sua Pasqua sarà triste. Sentite condoglianze, sii forte Gabriella, noi ti saremo vicini.
Un pensiero a Carlo Ivano, compagno di Gabriella, che in quest’ultimo periodo, segnato dalla malattia della mamma di Gabriella è stato di valido aiuto morale a tutti.
Guido
Terremoto in Abruzzo: una catastrofe annunciata.
L’altro ieri notte la terra d’Abruzzo ha tremato! Tanto ha tremato, molto di più delle reiterate scosse da sciame sismico, che duravano da tempo ed è stata la catastrofe.
Ci sarà tempo per le polemiche, ora inchiniamoci silenziosi davanti alle vittime e aiutiamo per quanto possibile chi ne ha bisogno.
Questo blog rimarrà silente in cordoglio ed onore di tutte le vittime … a parlare di orchidee ci sarà tempo.
Spero di interpretare un comune sentimento e ringrazio quanti si vorranno unire a questo grido di dolore.
Protetto: Primavera con il Club: tutto quello che faremo insieme
Evento: “Orchidee al Castello” anteprima notizie
E’ giunta in redazione la locandina (fresca di tipografia) di un interessante manifestazione orchidofila.
Seguiranno altri post, per ora godetevi il lancio in anteprima.
ORCHIDEE AL CASTELLO
… SPONTANEE COLTIVATE DIPINTE
Nella cornice del parco del Castello dei Da Peraga, con il patrocinio del Ministero per l’Ambiente, della Regione del Veneto, della Provincia di Padova e del Comune di Vigonza (Pd), nei giorni 22-23-24 maggio 2009 sarà presentata al pubblico la mostra botanica “Orchidee al castello, spontanee coltivate dipinte”.
Collezione di orchidee con la collaborazione di “Orchids Club Italia”.
Il Castello dei Da Peraga ospiterà l’importante evento floreale nel quarto week-end del mese, nei giorni 22- 23- 24 maggio 2009, con orario dalle 10,00 alle 19,00.
L’ingresso alla manifestazione è libero.
Durante la manifestazione avrà luogo un corso di pittura botanica della durata di due giorni coordinato dalla pittrice Silvana Rava. Il corso darà la possibilità, per chi è interessato all’iscrizione, di perfezionare ed approfondire la tecnica di questa raffinata, preziosa espressione d’arte pittorica. Infatti è stato grazie a pittori botanici del passato che molte specie sono state classificate e sono arrivate a noi attraverso la storia.
Nell’ambito della manifestazione il pubblico potrà assistere a relazioni di esperti studiosi di orchidee, nella giornata di sabato 23 maggio:
ore 10,00 :
• – Daniele Doro, G.I.R.O.S. Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
ore 15,00 :
• – Guido De Vidi, Orchids Club Italia
• – Alberto Fanfani ci introdurrà alla forma e agli adattamenti dei pezzi fiorali di molte specie di orchidee. Come l’intervento dell’uomo, tramite l’ibridazione , ha “migliorato” forme e colori nelle orchidee.
• – Rudolf Jenny – Le Orchidee appartenenti alla sottotribù Stanhopeinae.
Indirizzo:
Castello dei Da Peraga , Via Paolo VI a Peraga di Vigonza,
Vigonza (PD)
Info:
Comune di Vigonza
Segreteria 049 8090205/07/08
Pubbliche Relazioni:
Patrizia Ianne
email: iannep2@gmail.com
Iscrizioni corso pittura botanica:
Silvana Rava
tel.034456535
email: silvanarava@tiscali.it
Sono naufragato su facebook anch’io!
Mi sono iscritto sul social network facebook… speriamo che me la cavo!
Iscriviti anche tu! Fatta l’iscrizione su facebook, torna sulla home page di questo blog e clicca su ” Follow this Blog”, tasto blu a destra del monitor, entrerai da protagonista nella community delle orchidee più seguita in Italia.
Insieme, potremo continuare ed interagire col blog, ma anche tuffarci su facebook per scambiarci foto, video e tante altre notizie utili ad approfondire le nostre amicizie.
Vi aspetto 😉