Ballando sotto un tetto di fiori
Il caldo insopportabile ed alcune vicende “virtuali” hanno momentaneamente inibito la mia creatività di blogger imbranato…per riacquistare vigore ho ascoltato i saggi consigli di dolcissime orchidofile amiche, che mi consigliavano di andarmi a purificare alla “Fonte Castalia di Rio Parnasso” e portare poi un “oracolo in serra”, effettivamente, questi riti mi hanno consentito di riprendere i racconti “strafalcionati” delle mie orchidee.
I motivi? Il web è fantastico, ma nello stesso tempo è anche un grande mare arcano, pieno di folletti che fanno periodiche e dannose incursioni nelle varie isole, compresa anche la nostra.
Ripartiamo con il diario di Orchids.it, che spero riesca sempre a portarci nel magico mondo delle orchidee, senza se e senza ma.
Ieri, proprio durante il “rito purificatorio” – lasciatemi fantasticare – mentre stavo bagnando le orchidee sistemate all’esterno della serra e fra queste le possenti Stanhopee, ho vissuto attimi surreali (chissà, magari inebriato dall’intensissimo profumo), che mi hanno trasportato in luoghi stregati , sotto un tetto di fiori fragaranti a ballare strane danze in compagnia di esili figure deliziose…è durato pochissimo e mi son presto ritrovato nella realtà con la canna dell’acqua fra le mani a dar loro refrigerio.
Eccola la complice: Stanhopea oculata, che da qualche anno, regolarmente, a metà Luglio si conquista il set e recita la sua commedia
Ora dovrei scrivere qualche cosa di “scientifico” o meglio di tecnico, ma preferisco lasciare a questo post la sua dimensione surreale e fantastica… per le notizie informative posso sempre “linkarmi” ..non me lo vieto di sicuro!! Sì perchè in qualche forum italiano, è caldamente sconsigliato linkare, preferiscono tenere nella propria pancia notizie e foto di altri spazi web.
Sulle Stanhopeae ci sono vari post su questo blog, ecco alcuni: questo – ancora uno
ed infine questo racconto
Pingback: Orchids.it » » Stanhopea oculata: fioritura puntuale
Pingback: Orchids.it » » Orchidee esemplari