Archivio mensile:Novembre 2008

Cattleya Chocolate Drop ‘Kodama’ AM/AOS

Gocce di cioccolato

> (C. guttata var. leopoldii x C. aurantiaca.)

L’incrocio è stato registrato nel 1965 da Stewart.
Di questo ibrido sono stati selezionati vari cloni e questo nella foto è indubbiamente il più classico e famoso.

Cattleya Chocolate Drop ‘Kodama’ AM/AOS è un’orchidea che si fa indubbiamnete notare quando è in fiore, sia per la particolarità dei fiori (colore cioccolata e lucentezza impressionante), che per la lunga durata delle fioriture.

Questo clone, ibridato con l’altrettanto famosa Blc. Oconee, ha già prodotto progenie di gran classe:
Blc. Cherry Suisse 1991 (C. Chocolate Drop 1965 x Blc. Oconee 1976), il clone (Blc. Cherry Suisse ‘Lydia Merkle’) ha ottenuto un AM/AOS nel 1996.

E’ già stata registrata una nuova mini Cattleya di generazione successiva con “geni” C. Chocolate Drop: Potinara Pimento (Cherry Suisse x Slc. Pre-School).

Altra progenie della C. Chocolate drop ‘KODAMA’: Blc. Owen Holmes ‘Mendenhall” AM/AOS x C. Chocolate Drop ‘Kodama” e Slc. Ann Komine ‘Breathless’ AM/AOS (C. Chocolate Drop x Slc. Vallezac)
Divertitevi a cercare qualche incrocio attuale che discenda da questo incrocio degli anni 60

Magia della natura

Quiz per Novembre

… mi rendo conto che è vergognosamente facile questo quiz, ma tanto per scappar fuori dalla depressione di questa giornata Novembrina, buia ed uggiosa, diamo un’occhiata a questa foto che mostra la capsula seminale di una specie epifita, endemica in vari paesi del centro e sud America.
Domande:
1 – nome di genere e di specie e loro significato.
2 – sinonimi.
3 – lunghezza della capsula, più o meno di 2 cm?

Last minute: buon compleanno per Maya

Oggi 11 Novembre, festa di San Martino, compie gli anni la nostra dolcissima Maya!!
… e per l’occasione, come da suo desiderio espresso nel commento del post precedente, se siete d’accordo, propongo di nominare un cultivar di Masdevallia – vedi post: Masdevallia herradurae ‘Floribundissima Maya’
Non me ne voglia la sparuta squadra degli orchidologi italiani “accreditati” per questo uso tassonomico poco ortodosso, qualche volta è bello essere dissacranti e profani, il nostro riconoscimento è nei fatti, anzi nelle nostre orchidee.

A proposito dell’aiuto morale profuso da Carlo Ivano alla sua Gabriella, citato nel precedente post, queste due foto sono opera sua e noi le dedichiamo a Maya con gli auguri più cari da parte di tutto il Club.

Una Masdevallia da premio

Acquistata a Padova da G.& C.I. quella piccola piantina con qualche fiore, prese la strada di Treviso… quasi una sfida per i nostri orchidofili.

… il tempo passa, tutto scorre – scrisse Eraclito – ed anche la Masdevallia, accudita amorevolmente da Gabriella (aspetto le ire funeste di C.I.) è cresciuta senza clamore, ora ha deciso di stupire tutti con questa poderosa fioritura.
Aleggiava già nell’aria la notizia di qualche cosa di sensazionale e ieri, Domenica, son stati a farmi visita, Carlo e Gabriella in compagnia di Giovanni, il “Senatore da Feltre” … casualmente si son presentati con questa splendida, leggiadra ed autunnale Masdevallia in fiore.



Le foto colgono tutta la felicità e l’orgoglio di Gabriella mentre mostra la sua Masdevallia in fiore, protetta amorevolmente da Giovanni… che sembra voler dire in dialetto Feltrino ” hatu vist che te si stata pi brava dei to maestri”😆
Complimenti a nome di Orchids Clb Italia, a Gabriella ed anche a Carlo Ivano per il supporto morale 😉

A proposito, qualche appassionato visitatore del blog conosce il nome di questo clone?
Visto che ci siamo, vediamo se indovinate su che oggetto poggia il vaso della pianta?

Aiutiamo Veronica

Non solo orchidee

Orchids.it è nato per diffondere il meraviglioso mondo delle orchidee, a distanza di qualche anno, attorno a questo strumento divulgativo si sono formate anche solide amicizie e l’aria che si respira entrando nel blog è quella di una famiglia.
Nelle famiglie non sempre si gioisce, qualche volta c’è anche bisogno di aiuto.
La nostra amica Fatima Fiocca, ci invia questa e-mail accorata dalla Sardegna che noi pubblichiamo con il link al sito “Aiutiamo Veronica”:

… “Carissimo Guido, sono Fatima Fiocca.
Ho bisogno di un grandissimo favore che tu potresti farmi tramite il sito, se non sono troppo esigente.
Ti invio un link che tratta della figlia di una mia carissima amica che ha bisogno di una terapia molto costosa per poter avere una vita normale.
E’ affetta da tetraparesi spastica a causa di una mancanza di ossigeno durante il parto e ciò le ha provocato dei danni al sistema nervoso, non mangia, non parla e non cammina.
Se puoi fai un post su di lei, sarebbe magnifico, altrimenti manda il link per conoscenza a tutti quelli che pensi possano aiutarla.
Ti ringrazio in anticipo per la gentilezza
Cordiali saluti
Fatima