Archivi categoria: Club

Club delle orchidee – Notizie

Spontanee in Lessinia… e qualcuno le ammira

Una giornata fantastica

L’escursione proposta da Orchids Club Italia, in programma il 18 maggio, rinviata a ieri causa il maltempo, puntava sul monte Baldo, ma i nostri soci veronesi han pensato bene di modulare diversamente la giornata, proponendo la visita a due estese colonie di orchidee spontanee presenti sui monti Lessini e quindi la Domenica fantastica l’abbiamo trascorsa tra i monti della Lessinia, passando per la Valpolicella e l’oasi di Marezzane.
Un mondo ricchissimo, variegatissimo, interessantissimo, fatto di natura e di storia. Dalle rocce della Lessinia provengono fossili fantastici raccolti nel Museo delle Scienze Naturali di Verona. Pesci, conchiglie e piante fossili.
La frequentazione dell’uomo, in queste vallate, si perde nella notte dei tempi e ci consegna reperti di un ‘sistema vita’ che pulsava fino a poco tempo fa’. Questa terra è caratterizzata anche per la presenza di testimonianze della cultura Cimbra. Un vasto altipiano prativo dal quale scendono, a pettine, profonde vallate… ma potremo definirlo anche un grande museo all’aperto con le orchidee ad impreziosire magicamente il favoloso lavoro fatto dalla natura.
Continua a leggere

Spontanee in Lessinia: escursione 25.05.08, galleria foto

Si va a visitare il giardino d’Europa…con Orchids Club Italia

Domenica 18 Maggio 2008, escursione sul Monte Baldo (VR)

Rifugio Monte Baldo – foto Vincenzo Ghirardi
…A guardia del lago di Garda, nella provincia di Verona, vigilano attente le vette del Monte Baldo, dal tedesco wald (bosco). Si offre come paradiso degli amanti della natura, è denominato Hortus Europae dai botanici, giardino d’Italia e d’Europa per l’eccezionalità del suo ambiente vegetale.
Risalire il Monte Baldo è come un viaggio… dal Mediterraneo alle terre artiche. Le mutevoli vicende climatiche verificatesi nel corso dei millenni nella regione padano-alpina hanno determinato l’insediamento su questa montagna di innumerevoli specie floristiche, che qui hanno trovato rifugio.
Il nostro Club organizza una escursione facile e senza pretese scientifiche, alla ricerca di qualche colonia di orchidee spontanee.

Questa prima uscita del 2008 a fotografar “spontanee” è stata simbolicamente programmata in uno degli itinerari naturalistici più affascinanti per dar corpo nel migliore dei modi ad una nuova iniziativa divulgativa di Orchids Club Italia: la creazione di un album fotografico che raccolga foto di qualità, raffiguranti le orchidee spontanee viste dagli appassionati durante le loro escursioni.
L’album fotografico che potrà essere titolato – Le nostre maliarde…spontanee – sarà visibile in una nuova pagina di www.orchids.it ed inoltre le foto migliori (per qualità e per rappresentazione), scelte da un’apposita giuria, saranno stampate in formato grande per essere esposte in tutte le manifestazioni organizzate dal Club.
Le foto pervenute durante l’anno ed ammesse a far parte dell’Album “Le nostre maliarde…spontanee” parteciperanno al premio “Cypripedium d’oro” che sarà assegnato da una giuria specialistica alla migliore foto in concorso, in occasione della nostra prima esposizione orchidofila dell’anno successivo.
La partecipazione è aperta a tutti: sarà pubblicato un regolamento specifico.
A tal proposito, le vostre osservazioni ed i vostri contributi saranno preziose indicazioni per la stesura finale dell’iniziativa

Programma dell’escursione naturalistica
foto Vincenzo Ghirardi
Domenica 18 Maggio ore 9.30: raduno dei partecipanti all’uscita del casello autostradale di Verona Nord – quello che imbocca la strada del Lago di Garda.
ore 10 – 10.20 raduno al campo base, breve colazione “campagnola”, presentazione dell’itinerario proposto dagli organizzatori e partenza per l’escursione.
ore 13 ritrovo in un ristorante tipico per il pranzo.
Pomeriggio libero – su richiesta di qualche irriducibile si può fare un supplemento di escursione.
Chiunque si può aggregare al gruppo, anzi la presenza di nuovi appassionati sarà graditissima.
Per ovvie ragioni organizzative è indispensabile la vostra adesione preventiva, da inviare via e-mail a info at orchids.it – at sta per @
Attendiamo numerose adesioni, nei prossimi giorni uscirà un post più dettagliato.
L’organizzazione logistica è a cura dei nostri amici veronesi Gianni Faccioli e Vincenzo Ghirardi

25 Aprile: San Donà di Piave – esposizione di orchidee esotiche

25 Aprile, un giorno con le orchidee esotiche in esposizione

Nell’ambito della 31a edizione della Festa di Primavera Sandonatese, il Comune di San Donà di Piave mette a disposizione di Orchids Club Italia, la Galleria del Caffè Letterario, dove sarà allestita la 2a edizione di “orchidee esotiche in galleria”.

Scorcio della 1a edizione

Dove trovarci
Il luogo destinato alla mostra è situato a lato dei portici, nella centralissima Piazza Indipendenza presso il Centro Culturale “Corte Leonardo” a fianco del Municipio, recentemente impreziosito da una nuovissima galleria di ispirazione Gaudìana, opera dell’architetto Toni Follina di Treviso, che vuole essere l’espressione viva della dinamicità Sandonatese, nonchè salotto culturale, luogo di incontro dell’arte e delle idee.
Continua a leggere

Sacile ed Onigo: le nostre belle orchidee tra la gente del Nord Est

Cronaca delle ultime esposizioni orchidofile di Orchids Club Italia
Con qualche ritardo riprendiamo il racconto delle nostre recenti esposizioni, in ordine cronologico: Sacile e Onigo.

Mostra sacile-foto Vincenzo
A vederle così, qualche osservatore esigente dirà – mostre senza venditori…quindi poco interessanti – ma è proprio vero che il valore delle mostre orchidofile va misurato con il numero dei commercianti presenti?
L’aspetto commerciale è sicuramente un parametro interessante ma non necessariamente l’unico, utile a valorizzare la divulgazione e la conoscenza delle orchidee.
A dire il vero, ultimamente la parola “mostra di orchidee” è assai inflazionata e fuori luogo. Spesso sono spacciate per esposizioni orchidofile, mere bancherelle di vendita con annessi piccoli angoli fioriti.
Continua a leggere