Archivi tag: blog

… proprio due belle giornate

Sì ce l’abbiamo fatta… due esposizioni in contemporanea a cura di Orchids Club Italia, ben articolate e di enorme risalto culturale.

Il 25 a San Donà, esposizione bella e accogliente, piante eccezionali… ecco qualche foto.
san_dona_brass_disegnosan_dona_disegni_stampesan_dona_vanda_coesan_dona_sindaco

Le foto sopra ci mostrano un esemplare di Vanda coerulescens, le orchidee dipinte da Mila e qualche stampa delle nostre orchidee spontanee.

A sinistra, l’inaugurazione con un primo piano del nostro socio di San Donà, Antonio Camani che consegna un omaggio di Orchids Club Italia al Sindaco della Città.

Spercenigo alla festa dei fiori, atmosfera paesana e popolare.

All’aperto lungo l’unica via del paese stracolma di mercatini e noi dentro la sala parrocchiale per l’occasione addobbata con una splendida coreografia di piante rare ed inusuali.
Ecco alcune foto.
spercenigo_saraspercenigo_miltoniaspercenigo_till_carlospercenigo_foto_quadro

In alto la dolce Sara con le piante carnivore dell’AIPC, le Tillandsie di Gabriella e Carlo Ivano e poi un esemplare stupendo di Miltonia spectabilis var. morelliana della collezione di Tiziano Caronello.
La foto a sinistra coglie la commozione di Andrea Procida mentre il Sindaco del Comune consegna un bel dipinto, opera della pittrice Mila (a sinistra nella foto) in memoria di Donna Malvina (mamma di Andrea) che amava tanto le orchidee.
La prima mostra delle orchidee di Spercenigo è stata dedicata proprio a Malvina e Giorgio Procida, storici proprietari della omonima trattoria, ora volati entrambi in celo.

Sono finite queste due esposizioni, sono stanco da morire, ma sono felice, direi orgoglioso del nostro splendido gruppo di amiche ed amici amanti delle orchidee e dell’amicizia semplice e genuina… proprio un bel gruppo il nostro! Grazie a tutti quelli che hanno dato l’anima per questi due eventi: Aurora, Maja, Valentina e Antonio… Vincenzo, Gianni, Alberto e Luigina, Tite e Viviana, Adriano, Bruno e Meris, Aldo e famiglia al completo, Giancarlo, Alfiero, Christian, Gabriella e Carlo, Ezio e Laura, Severino e Orietta, e… tutti, tutti quelli che Orchids Club è bello!
Ora pensiamo a Sabato 2 Maggio a Cattolica, sì Roberta, se Dio vorrà saremo anche la nella tua bella Città.

Date un’occhiata anche al sito di Alberto, ci sono belle foto delle due esposizioni www.orchidcoltura.it

Orchidee in mostra: San Donà e Spercenigo

Continua l’attività di Orchids Club Italia

SAN DONA’ DI PIAVE 25 Aprile: inaugurazione ore 10

Della serie “proprio una bella giornata” Sabato 25 Aprile il nostro Club propone l’ormai tradizionale esposizione di orchidee nella prestigiosa cornice della galleria del Caffè letterario di San Donà di Piave.

La mostra sarà allestita nella primissima mattinata e rimarrà aperta al pubblico fino al tramonto. Chiunque dispone di un’orchidea in fiore può portarla sul set. Il nostro motto è appunto: tutte le orchidee sono da vedere.

Donatevi un 25 Aprile splendido, veniteci a trovare a San Donà.

SPERCENIGO 25-26 Aprile

foto_tv_nov_300_1Spercenigo è una minuscola frazione del comune di San Biagio di Callalta ad est della provincia di Treviso.
L’attivissimo gruppo locale che da anni organizza la festa dei fiori ha chiesto la collaborazione del nostro Club ed insieme abbiamo creato l’isola delle orchidee e delle piante rare.

Insieme alle orchidee ci saranno le rare piante botaniche da giardino di Tiziano Caronello (noto collezionista amatoriale di Spercenigo), le Camelie da collezione del prof. Buosi, la collezione delle piante carnivore di una giovane apassionta del posto e le ormai note Tillantsie di G&C.I.

Sulle orme di Nero Wolfe
Nel minuscolo paese di Spercenigo ha sede anche la storica e caratteristica trattoria “da Procida”. Sul finire del 1800 e nella prima metà del ventesimo secolo era l’approdo dei carrettieri in transito verso il Piave, per rinfocillarsi con la “trippa mille foglie”
Donna Malvina ed il cav. Giorgio, gran maestri nell’arte della buona cucina e del buon bere, ora non ci sono più. Donna Malvina amava le orchidee e non mancava occasione per donare qualche fiore particolare ai suoi affezionati clienti o alle “sue dottoresse” alle quali sempre più spesso si doveva rivolgere a causa della sua salute mal ferma.
Suonava il mio telefono e dall’altra parte del filo la voce delicata di Malvina, quasi sussurrava – guido fame un piasser, porteme do fioreti che go da ringrassiar a me dotoressa – bastavano poche parole, i fiori di orchidea per Malvina non potevano mancare mai. Lei poi sapeva come ricambiare il favore con le sue superlative leccornie.
Uno spaccato di vita genuina che desidero ricordare proprio con l’occasione di questa esposizione di orchidee nel suo paese, dedicandola a questi due personaggi umili e grandi in egual misura.
Nero Wolfe si sa, amava le orchidee ed anche la buona cucina, famose sono le sue ricette, fra tutte spicca quella più agognata e rincorsa per tutta la vita: SALSICCE MEZZANOTTE.
Pare che il suo fido collaboratore Archie Goodwin abbia più volte telefonato da Procida per sapere di questa ricetta.
Noi abbiamo indagato ed il risultato delle indagini è molto promettente: Andrea Procida, giovane anfitrione della dinastia, propone per l’occasione il menù “Nero Wolfe” con le famose “SALSICCE MEZZANOTTE” ricreate da Bruno Bassetto, maestro macellaio e detentore del record mondiale della “Salamella più lunga al mondo”, venuto fortunosamente in possesso della ricetta originaria.

La mostra apre i battenti sabato 25 Aprile ma l”inaugurazione è prevista per le ore 11 di Domenica 26 Aprile, poi, sulle orme di Nero Wolfe, chi lo desidera potrà abbandonarsi ai piaceri luculliani nella vicina trattoria (servono le prenotazioni, sono disponibili pochi posti).

NOTA:

Si raccolgono le prenotazioni per Il pranzo con Nero Wolfe da Procida.
Domenica 26 Aprile ore 13: prenotazioni – guido.devidi@gmail.com – max 20 -25 posti disponibili.

Menù

Salsicce mezzanotte – versione egiziana e versione newyorkese della famosa ricetta, servite in un letto di crema di mais.

Fagianella in zuppa speziata – frammenti di fagianella al forno in brodo di verdure speziate.

Verdure fresche di stagione.

Vini del Piave.

Golosessi di Nero Wolfe – biscottini intinti in semifreddo alla vaniglia.

Caffè

CHIARA: è nata una nuova serra domestica a tutto tondo

Anche questo è amore… per le orchidee 😉

Eravamo da Alberto ed era il mese di novembre del 2007. A quell’incontro di Orchids Club Italia avevamo invitato anche il nostro amico architetto Paolo Criveller in compagnia di Chiara, sua moglie.
E’ in quell’occasione che si iniziò a parlare di una serra domestica per le orchidee… ma di quelle che funzionano, si è detto. Ed è così che nacque l’idea di una serra a 360 gradi (a tutto tondo), ovvero godibile da tutte le angolature della stanza di casa.
serra_chiaraL’amico Paolo l’ha presa sul serio la nostra idea ed eccolo il prototipo che in questi giorni sarà esposto (dal 22 al 27 Aprile) alla fiera di Milano in occasione del salone del mobile al padiglione satellite – 24 – Stand B1.
Questo blog ha l’onore di mostrarla in anteprima ed il nostro Club va orgoglioso di aver contribuito alla sua realizzazione.
Ovviamente questa creatura di Paolo non poteva che essere battezzata con il nome della sua giovane moglie: “CHIARA”… bravo Paolo, complimenti ed in bocca al lupo.

Per ulteriori notizie vi rimandiamo al sito dello Studio dell’arch. Paolo Criveller: www.crivestudio.com

Chi può vada a vederla in fiera, per qualsiasi informazione il blog è a vostra disposizione, potrete interagire anche con il suo progettista.

Da Sacile a Spercenigo, passando per San Donà

Appena archiviata l’esposizione di Sacile, già si lavora per le due prossime esposizioni in programma i prossimi 25 e 26 Aprile in contemporanea… Orchids Club Italia raddoppia!

La mostra di Sacile
sacile_orchestraE’ finita sotto la pioggia (fuori in piazza), ma poco è importato, noi eravamo sotto la Loggia della Villa Comunale a goderci anche lo spettacolo della filarmonica cittadina con il suo repertorio che spaziava dalle voci bianche di un coro locale a Carlos Santana con “Oye como va”, passando per il magico swing di Benny Goodman, Glenn Miller e Duke Ellington. Non c’è che dire… proprio una bella giornata!

sacile_paph_hirsL’esposizione come al solito deliziosa, belli esemplari in mostra, affettuoso ed utile incontro fra amiche ed amici orchidofili del nostro Club.
I soci presenti, qualificatissimi giudici, senza dubbio alcuno hanno promosso “The best in show” questo magnifico esemplare di Paphiopedilum hirsutissimum proveniente dalla collezione di Alberto Ghedin.
Un grazie particolare alla Prosacile che ci riserva da anni il salotto cittadino per le nostre orchidee, oggetto di ammirazione dell’affezionatissimo pubblico sacilese.

Apprezzatissima la novità di questa edizione: le Tillantsie di G&C.I.

sacile_tillan_carloSull’onda del grande interesse riscontrato dall’accostamento (orchidee – tillantsie), durante i giorni di Pordenoneorchidea, anche in occasione di questo evento abbiamo ripresentato la collezione dei nostri soci, Carlo Ivano De Marchi e Gabriella Muraro, poliedrici collezionisti di varie famiglie vegetali… orchidee comprese 😉
Come si può vedere nella foto a sinistra, il pubblico ha molto apprezzato l’idea… complice anche la proverbiale pazienza e costanza dell’amico Carlo, sempre disponibile a dare spiegazioni.
Questo felice conubbio sarà sicuramente riproposto nelle prossime esposizioni, dedicheremo anche una pagina del blog alle Tillantsie.

sacile_rondine sacile_logo_ded_ sacile_insieme

A simbolo della mostra abbiamo scelto queste tre foto scattate da Vincenzo Ghirardi: una rondine in visita alla mostra… purtroppo a testimoniare il detto “una rondine non fa primavera”, figli e fiori del “Dendrobium fimbriatum var. oculatum” ed una visione d’insieme dell’evento.

Note:
– Leggi anche le news sul sito orchidcoltura di Alberto Ghedin.
– Nel prossimo post uscirànno i programmi di San Donà e di Spercenigo.um

Orchidee a Sacile 4a edizione

Domenica 19 Aprile dall’alba al tramonto

Mostra Sacile 2008 -foto Vincenzo Ghirardi
Anche quest’anno la primavera Sacilese accoglierà le orchidee. In questa 4a edizione le orchidee rare delle nostre collezioni saranno in compagnia delle deliziose Tillandsie di Carlo Ivano e Gabriella.
L’esposizione curata da Orchids Club Italia rientra fra quelle che noi definiamo “Just a wonderful day!”… proprio una bella giornata.
La mostra di Sacile è l’esempio di quanto scritto sopra. Una bella giornata con le orchidee dei nostri soci esposte nella splendida cornice della Loggia Comunale, occasione di proficui colloqui con il pubblico sempre numeroso ed anche momento di raduno di tanti soci del Club.
Sacile – foto Vincenzo Ghirardi
Sacile è una ridente cittadina di provincia (PN), espressione del nord est italiano, carica di storia, di arte e di benessere, ma non gode della vicinanza di grosse metropoli tipo Milano o Roma, quindi la nostra presenza in queste piccole realtà di periferia assume ancor più valore divulgativo.
Le appassionate e gli appassionati collezionisti orchidofili troveranno anche il tradizionale angolo dei desideri (orchidee e tillantsie particolari, divisioni a radice nuda, piccole ed inusuali miniature), mirabilmente definito da una nostra amica orchidofila: il piacere della caccia.
Vi aspettiamo per vivere insieme… “Just a wonderful day!”