Orchidee in mostra “San valentino al Flover” 19a edizione

Al Flover di Bussolengo, oggi alle 15 è stata inaugurata l’esposizione di orchidee botaniche.

L’esposizione è curata dai soci di Orchids Club Italia e le orchidee esposte provengono dalle loro collezioni amatoriali.

Leggo con dispiacere che alcune/i amanti delle orchidee sono rimasti delusi, in occasione delle loro visite di sabato e di domenica.

Anche a nome di Orchids Club Italia mi scuso con quanti, forse sollecitati dal post divulgativo apparso sul blog – evidentemente necessitava di qualche altro ragguaglio, che, a causa di problemi personali non sono riuscito a comunicare – si sono recati al Flover convinti di trovare esposte anche le nostre orchidee.

Per vari motivi, l’esposizione delle botaniche è stata aperta solamente oggi 11 Febbraio e rimarrà a vostra disposizione fino a Domenica prossima.

Permettetemi però, di fare alcune riflessioni e soprattutto di spezzare una lancia in favore dei gestori della Flover che da 19 anni, in occasione di S. Valentino, oltre alla vendita di orchidee commerciali, danno spazio ad Associazioni amatoriali per le loro esposizioni.
In questo senso i titolari del Grden Flover sono stati dei sensibili e lungimiranti promotori dell’amatorialità nel campo orchidofilo. Venti anni fa nessun Garden e nessuna Fiera in Italia si sognavano di spendere tempo e denaro per dare spazio alle Associazioni Orchidofile ed alla loro divulgazione amatoriale…per la verità in qualche caso nemmeno ora questo avviene, ed è il caso di Padova dove a (verdecasa) anche le associazioni devono pagare gli spazi per presenziare l’evento…almeno così ci è stato riferito dall’organizzazione fieristica.
Ora, ci sono molti eventi e svariate occasioni di mercato dove si radunano i venditori di orchidee…questo è business. La Flover sceglie di guardare ad una platea ampia e quindi promuove, a mio avviso con molto senso estetico, il tripudio delle orchidee per tutti…poi uno/a su mille ce la farà!
Il nostro Club non ha come finalità statutaria l’organizzazione di mercati orchidofili, cerca solamente di essere un umile compagno di viaggio di quanti s’incamminano nel fantastico mondo delle orchidee….lungo la strada qualche volta si perde, ma ha ben chiara la meta.
Guido
Altre notizie su www.orchidcoltura.it , il sito amatoriale curato da Alberto Ghedin, socio fondatore di Orchids Club Italia.
PS) – Fra Cymbidium, Phalaenopsis ed altre orchidee in vendita c’erano anche alcune piante fiorite di Plectrelminthus-caudatus specie africana molto rara e difficile da trovare nei mercati…peccato che nessuno se ne sia accorto 😉

20 pensieri su “Orchidee in mostra “San valentino al Flover” 19a edizione

  1. linda

    Volevo avvertirvi che Gianni in questo momento è in rianimazione l’intervento si è tenuto ieri e che domani avremo ulteriori notizie tramite email.
    Un saluto a tutti
    Linda

    Rispondi
  2. Antonio

    Ciao Alberto,
    è l’Oncidium pumilum sin. Trichocentrum pumilum specie proveniente dal Brasile già da me esposta l’anno scorso in occasione della mostra fatta da Orchids Club sul lago di Garda;vedasi anche articolo nel blog “7.7.7 una giornata sul Garda”.
    Ciao a tutti, Antonio Camani

    Rispondi
  3. Guido Autore articolo

    Ciao Maya…per fortuna che ne ho comperato uno io 😉 …appena possibile è tuo.

    Di Gianni non ho ancora notizie e sono veramente in ansia, appena giungeranno informazioni scriverò due righe sul blog.
    Un abbraccio.
    Guido

    Rispondi
  4. Maya R.

    Carissimo Vincenzo,
    mi ero ripromessa di non proseguire sull’argomento perchè ritengo che le polemiche servano solo a inasprire i rapporti tra le persone.
    Mi permetto solo qualche considerazione.
    Devi sapere che ci sono, a questo mondo, persone come me, e in questo specifico caso penso siano parecchie che, assidue ed assetate frequentatrici di questo blog, non aspettano altro che eventi come questi per potersi confrontare con persone come te, Guido, Graziano e molti altri che, per competenza, preparazione, conoscenza e disponibilità sono di gran lunga superiori. E’ per questo che si macinano i km senza prima pensare di fare un colpo di telefono visto che le notizie su questo blog e sul blog di Flover combaciavano a perfezione senza postilla alcuna. Comprenderai quindi che, umanamente, la delusione sia prevedibile, se poi vogliamo attenerci alla regola che non farsi aspettative è il miglior modo per non rimanere delusi, allora concordo per il concorso di colpa. Tutto passa. Riguardo al Garden, tanto di cappello per le orchidee per tutti esposte e per la gentilezza e disponibilità degli addetti ma, e qui mi rivolgo a Guido, riguardo al Plectrelminthus-caudatus, ti posso assicurare che è stato attentamente osservato in compagnia dei responsabili della mostra che come me, povera ignorante, non sapevano di che genere di orchidea si trattasse e più volte si sono chiesti quale fosse la posizione migliore da riservargli e per questo, come avrai potuto notare, alcuni esemplari erano esposti in una zona piuttosto buia ed altri erano stati spostati nella serra accanto in una bella posizione luminosa. Ho avuto modo di mangiarmi le dita al ritorno, la sera, dopo aver trovato un vecchio post su questo blog che parlava proprio di questa specie…
    Personalmente mi auguro di essere più fortunata la prossima volta, a voi intanto, buona esposizione…
    Un caro saluto a tutti e un abbraccio al caro Gianni sperando di avere presto sue notizie.
    Maya

    Rispondi
  5. Graziano

    Mi unisco a Guido scusandomi per quanti si siano recati sabato e domenica alla flover senza trovare le orchidee di orchids club, purtroppo per molti motivi non sempre si riesce a fare tutto quello che si era messo in preventivo.
    Assicuriamo comunque le nostre amiche ed amici che il prossimo appuntamento di Pordenone, sarà a dir poco sbalorditivo per numero di piante rare e per qualità, da parte mia oltretutto credo di avere un paio di paphiopedilum che veramente meritino l’attenzione di quanti siano appassionati di orchidee rare.
    Un saluto a tutti….. Graziano

    Rispondi
  6. Vincenzo Ghirardi

    Ciao a tutti, ho partecipato all’allestimento della esposizione e
    mi sembra che la nostra bella figura sia più che assicurata.
    Mi dispiace per coloro che hanno macinato tanti Km per nulla
    ma…… un colpetto di telefono…. no eh !! Un intoppo può
    sempre accadere per un motivo o per l’altro per cui direi:
    “concorso di colpa”.
    A parte ciò, vorrei sapere come è andato l’intervento al Gianni,
    spero di tutto cuore che le cose si siano risolte nel migliore dei
    modi. Se qualcuno sa qualcosa ci faccia sapere !!!!
    Ciao Gianni, forza e coraggio, siamo tutti con te e se tutti sono
    d’accordo, la mostra di S. Valentino a Bussolengo (VR) la
    dedichiamo molto amichevolmente a te.
    Appena sarai in grado di farlo, batti un colpo e dacci tue notizie.
    AUGURONI per una più che pronta e totale guarigione.
    Cordialmente, sempre.
    Vincenzo.

    Rispondi

Ciao! Che ne pensi?