Al Flover di Bussolengo, oggi alle 15 è stata inaugurata l’esposizione di orchidee botaniche.
L’esposizione è curata dai soci di Orchids Club Italia e le orchidee esposte provengono dalle loro collezioni amatoriali.
Leggo con dispiacere che alcune/i amanti delle orchidee sono rimasti delusi, in occasione delle loro visite di sabato e di domenica.
Anche a nome di Orchids Club Italia mi scuso con quanti, forse sollecitati dal post divulgativo apparso sul blog – evidentemente necessitava di qualche altro ragguaglio, che, a causa di problemi personali non sono riuscito a comunicare – si sono recati al Flover convinti di trovare esposte anche le nostre orchidee.
Per vari motivi, l’esposizione delle botaniche è stata aperta solamente oggi 11 Febbraio e rimarrà a vostra disposizione fino a Domenica prossima.
Permettetemi però, di fare alcune riflessioni e soprattutto di spezzare una lancia in favore dei gestori della Flover che da 19 anni, in occasione di S. Valentino, oltre alla vendita di orchidee commerciali, danno spazio ad Associazioni amatoriali per le loro esposizioni.
In questo senso i titolari del Grden Flover sono stati dei sensibili e lungimiranti promotori dell’amatorialità nel campo orchidofilo. Venti anni fa nessun Garden e nessuna Fiera in Italia si sognavano di spendere tempo e denaro per dare spazio alle Associazioni Orchidofile ed alla loro divulgazione amatoriale…per la verità in qualche caso nemmeno ora questo avviene, ed è il caso di Padova dove a (verdecasa) anche le associazioni devono pagare gli spazi per presenziare l’evento…almeno così ci è stato riferito dall’organizzazione fieristica.
Ora, ci sono molti eventi e svariate occasioni di mercato dove si radunano i venditori di orchidee…questo è business. La Flover sceglie di guardare ad una platea ampia e quindi promuove, a mio avviso con molto senso estetico, il tripudio delle orchidee per tutti…poi uno/a su mille ce la farà!
Il nostro Club non ha come finalità statutaria l’organizzazione di mercati orchidofili, cerca solamente di essere un umile compagno di viaggio di quanti s’incamminano nel fantastico mondo delle orchidee….lungo la strada qualche volta si perde, ma ha ben chiara la meta.
Guido
Altre notizie su www.orchidcoltura.it , il sito amatoriale curato da Alberto Ghedin, socio fondatore di Orchids Club Italia.
PS) – Fra Cymbidium, Phalaenopsis ed altre orchidee in vendita c’erano anche alcune piante fiorite di Plectrelminthus-caudatus specie africana molto rara e difficile da trovare nei mercati…peccato che nessuno se ne sia accorto 😉
Un mostra quella del Flover che evidenzia la crescita del Club, (purtroppo con il disguido del ritardo dell’inaugurazione, succede, chiedo venia anchio, ma teniamo anche conto dello stress da etilene che ha fatto saltare le comunicazioni) ma le premesse stanno a indicare che quest’anno avremo delle esposizioni di orchidee eccezionali a partire anche dalla prossima a Pordenone . Intanto il nostro pensiero va a Gianni, Gianni tutto il Club ti è accanto. Alberto Ghedin
Il vecchio lupo di mare di Gianni ce la farà alla grande.
Tanti cari auguri con un forte abbraccio.
Antonio C.
Forza Gianni!!!!!!!!! Te spetemo più forte e tenace che mai!!
Piccolo OT….Guido hai letto la mail che ti ho mandato settimana sorsa?
Ciao
Massimo
Dei Gianni ti aspettiamo con i tuoi consigli
mgrazia
Ho parlato con la moglie di Gianni.
L’operazione è riuscita, ora è in rianimazione, nella prima fase post operatoria è stato tenuto in coma farmacologico, ora è fuori coma, migliora ma ancora non comunica verbalmente: forza Gianni.
Guido
Grazie Linda…ieri Gianni ha messo il suo cuore nelle mani dei chirurghi ma la sua Lc Mini Purple ‘Blue Hawaii’ era con noi in bella mostra a Bussolengo: Gianni era con noi.
http://www.orchids.it/2008/01/17/la-tua-orchidea-prediletta-mettila-in-banca/