Archivi tag: blog

Orchidee a Schio… tre buoni motivi in loro favore

Giugno 2010 – La quinta edizione della mostra mercato delle orchidee è stata fatta!!
Complimenti a tutti. All’Amministrazione Comunale e nello specifico alla brave ragazze del “Settore grandi eventi”, vero motore di questo evento, complimenti a quel gruppetto di orchidofili scledensi che hanno reso materialmente possibile l’evento, complimenti ai produttori e commercianti presenti, complimenti a Orchids Club Italia ed infine, complimenti alle stupende orchidee esposte.

best_in_show_schio_10

Ascocentrum curvifolium ‘KONSTANTINA’ “Best in Show Giardino Jacquard 2010” e Medaglia Oro AIO
Nota: questo esemplare ha 21 anni e non è mai stato diviso.

Il valore di una mostra di orchidee
Stabilire il vero valore di un esposizione orchidofila è un’impresa non facile. Alla fine, la differenza la fanno sempre loro: le orchidee esposte.
Il comune di Schio, anche per assegnare un valore qualificato all’esposizione, ha istituito il premio “Best in Show Giardino Jacquard 2010”, e per attribuirlo ha invitato i giudici dell’Associazione Italiana di Orchidologia.
In qualsiasi esposizione orchidofila, le valutazioni della giuria determinano il livello qualitativo della stessa. La giuria può assegnare medaglie, oro-argento-bronzo, può fermarsi al livello minimo assegnando solamente medaglie di bronzo e può anche non assegare medaglie e conseguentemente non segnalare la o le “Best in Show”.
Alla mostra di Schio sono sate nominate due “Best in Show”, una per il settore hobbisti ed una secconda per il settore produttori professionisti. Sono state assegnate due medaglie d’oro, due medaglie d’argento e sei medaglie di bronzo… un risultato qualitativo che parla da solo.
A questo punto ci starebbe anche un po’ di polemica, troppe cassandre hanno remato contro questa manifestazione, troppi silenzi sono stati spesi a piene mani per annichilirla, ma ora c’è solo il tempo per godere l’ottimo risultato ottenuto.
Durante la cerimonia di consegna del “Best in Show Giardino Jacquard 2010”, l’Assessore Comunale – nel suo intervento – ha giustamente ricordato che a Schio, il tema del collezionismo botanico, tanto in voga nell’Ottocento, ed in particolare il collezionismo di orchidee, era praticato all’epoca, dallo stesso Alessandro Rossi nella serra climatica del suo giardino.
Questo è un primo buon motivo per mantenere a Schio un grande evento orchidofilo a respiro internazionale.
Un secondo buon motivo si lega alla stessa storia operaia ed alla vocazione associativa della Città di Schio e delle sue genti.
Il terzo buon motivo lo lascio individuare a voi lettori di Orchids.it… ed anche a chi ha visto la mostra.

Anteprima Schio …ovvero, quel che vedrete in mostra

Collezione Guido De Vidi: orchidee in partenza per Schio

orchidee_schio_1orchidee_schio_2orchidee_schio_3

orchidee_schio_4 Non tutti gli appassionati orchidofili potranno visitare l’esposizione di Schio, che queste foto siano propedeutiche a non mancare… dal vivo è tutt’altra cosa, non accontentatevi… venite a trovarci 😉

NB) Nell’angolo dei desideri potrete trovare divisioni (forza a fiore) delle orchidee in foto.
… domani altre foto!!

…eccole
orchidee_schio_s.micranthumorchidee_schio_draculaorchidee_schio_renanthera

orchidee_schio_vandaorchidee_schio_tillandsia Insieme alle orchidee in mostra ci saranno anche le loro “intriganti” compagne di vita: le Tillandsie della collezione Gabriella & Carlo Ivano.

Domani la mostra apre i battenti… con questo caldo speriamo che le piante non facciano i capricci!!

12 – 13 Giugno… appuntamento a Schio

L’evento di Schio è organizzato dal Servizio Progettazione Gestione Eventi – Comune di Schio.
La sezione “ORCHIDEE” si avvale della collaborazione tecnica dei due appassionati orchidofili locali – Diego e Massimo – ideatori della prima edizione ed instancabili promotori del collezionismo orchidofilo Scledense.
ascocentrum_curvifolium_1 Orchids Club Italia sarà presente all’esposizione con le orchidee delle collezioni dei propri soci.
Fra i vari esemplari in mostra, potrete ammirare anche l’Ascocentrum curvifolium della foto.

Oltre agli stand di vendita, così come da programma, sarà allestito anche “L’ANGOLO DEI DESIDERI” dove saranno proposte agli appassionati collezionisti presenti, divisioni “forza a fiore” di autentiche rarità della collezione Guido De Vidi
Vi aspettiamo numerosi: PROGRAMMA

Cyrtochilum serratum… chi la dura la vince!

Questa è la storia della prima fioritura del mio Cyrtochilum serratum, storia di orchidee, di passioni e di amore pagato con una splendida ed inaspettata fioritura.

Sono diversi anni che questa strana orchidea proveniente dall’ Ecuador, vive nella mia serra. Strana perchè senza i fiori non da chiare indicazioni, nemmeno del suo genere di appartenenza: forse Odontoglossum o Oncidium.
cyrt_serratum_piantaLe prime e sommarie analisi morfologiche di questa orchidea mi indussero a coltivare la piccola piantina, in area fresca e per trovare queste condizioni climatiche decisi di collocarla su di una zattera da appendere sulla rete di contenimento dei pannelli del raffrescamento.
Scelta indovinata perchè la pianta iniziò a sviluppare radici rigogliosissime, che andarono ad insediarsi dentro i truccioli di legno con cui sono composti i pannelli raffrescanti.
Lo scorso anno, finalmente spuntò il primo stelo fiorale – grande felicità – mal pagata però! La sua crescita si arrestò tragicamente una notte, era già lungo oltre un metro lo stelo, quando ricevette la visita di una malcapitata lumaca! Continua a leggere

Mostre ed eventi: Bologna, Trento e Schio

I prossimi mesi di Maggio e Giugno ci propongono tre eventi orchidofili di rilievo, due per la loro storia – Bologna e Schio – e Trento (Mezzocorona per la precisione) per l’originalità del connubio “Orchidee e Vino”.
In ordine cronologico presentiamo le tre mostre orchidofile:

BOLOGNA
Organizzazione a cura dell’ A.E.R.A.D.O
L’A.E.R.A.D.O. è un’ Associazione strorica nel panorama orchidofilo italiano ed è un vero piacere vederla ancora attiva dopo tanti anni di “onorato servizio”

ORCHIBO 2010 XX MOSTRA INTERNAZIONALE DI ORCHIDEE
La data: 15 – 16 maggio 2010
il luogo: Villa Aldrovandi Mazzacorati
la via: Toscana 19
orario: sabato e domenica 10.00 – 19.00
Ingresso libero

TRENTO
Organizzazione a cura dell’ A.T.O. – Associazione Trentino Orchidee
MOSTRA-MERCATO INTERNAZIONALE DI ORCHIDEE
28, 29, 30 Maggio 2010, presso le Cantine Rotari di Mezzocorona (Tn)
L’ATO è una giovane Associazione orchidofila, che raggruppa appassionati del Trentino-Alto Adige.
Quando sul finire degli anni 80 nasceva l’ATAO, Associazione Triveneta Amatori Orchidee, si pensava di raccogliere attorno ad un’unica Associazione territoriale (Triveneto per l’appunto), gli appassionati orchidofili (allora pochi) delle tre Regioni limitrofe; nel Veneto e nel Friuli si è trovata la linfa necessaria, nel Trentino-Alto Adige, no. Per questo, ora, sono molto entusiasta della nascita di questa nuova associazione; è come vedersi concretizzare un vecchio sogno inespresso – complimenti agli orhidofili Trentini… chissa che un giorno non ci si ritrovi!!

SCHIO – VICENZA
mostra_schio_2010 Schio è per numero di abitanti il terzo comune della provincia di Vicenza, situato all’imboccatura della Val Leogra. Il nome “Schio” deriva da scledum, termine latino medioevale indicante una pianta della famiglia della quercia.
Schio si trova in una posizione strategica di comunicazione e quindi ha da sempre attratto numerosi esempi di civiltà. Famosissima è ad esempio la pista dei Veneti che passa di qui e attraversa tutto il Veneto, dall’Adige al Piave.
Durante il dominio della Repubblica di Venezia, Schio conobbe un grande sviluppo economico e sociale. La città diventò infatti col tempo il principale luogo di produzione laniera della Serenissima.
A Schio, una nuova combinazione dei fattori produttivi determinò, a partire dagli anni trenta del Settecento, l’ascesa veramente spettacolare del lanificio, fondata sull’innovazione di prodotto: i panni detti ad uso estero mischi (misti), cioè tessuti con materia prima cardata, tinta e mescolata nelle diverse colorazioni.
Questa peculiarità di Schio, in un contesto di generale economia contadina del restante territorio, ha modellato una comunità a vocazione operaia, legata alla grande impresa del lanifico Rossi.
E’ in questo scenario che l’Amministrazione Comunale di Schio, il 12 e 13 Giugno 2010 organizza le “Notti d’estate” e mette all’ochiello dei costumi, l’orchidea .
L’evento orchidofilo di Schio, che sarà anche mercato, giunge ormai alla sua quinta edizione e si avvale della collaborazione dei suoi creatori, appassionati orchidofili Schledensi, nonchè della partecipazione dei soci di Orchid Club Italia che allestiranno una esposizione di Orchidee esotiche.
Per quest’evento seguiranno ulteriori informazioni dettagliate.