Archivi tag: mostra

Evento: “Orchidee al Castello” anteprima notizie

E’ giunta in redazione la locandina (fresca di tipografia) di un interessante manifestazione orchidofila.
Seguiranno altri post, per ora godetevi il lancio in anteprima.

ORCHIDEE AL CASTELLO
… SPONTANEE COLTIVATE DIPINTE

mostra_-vigonzaNella cornice del parco del Castello dei Da Peraga, con il patrocinio del Ministero per l’Ambiente, della Regione del Veneto, della Provincia di Padova e del Comune di Vigonza (Pd), nei giorni 22-23-24 maggio 2009 sarà presentata al pubblico la mostra botanica “Orchidee al castello, spontanee coltivate dipinte”.
Collezione di orchidee con la collaborazione di “Orchids Club Italia”.
Il Castello dei Da Peraga ospiterà l’importante evento floreale nel quarto week-end del mese, nei giorni 22- 23- 24 maggio 2009, con orario dalle 10,00 alle 19,00.
L’ingresso alla manifestazione è libero.
Durante la manifestazione avrà luogo un corso di pittura botanica della durata di due giorni coordinato dalla pittrice Silvana Rava. Il corso darà la possibilità, per chi è interessato all’iscrizione, di perfezionare ed approfondire la tecnica di questa raffinata, preziosa espressione d’arte pittorica. Infatti è stato grazie a pittori botanici del passato che molte specie sono state classificate e sono arrivate a noi attraverso la storia.
Nell’ambito della manifestazione il pubblico potrà assistere a relazioni di esperti studiosi di orchidee, nella giornata di sabato 23 maggio:

ore 10,00 :
• – Daniele Doro, G.I.R.O.S. Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
ore 15,00 :
• – Guido De Vidi, Orchids Club Italia
• – Alberto Fanfani ci introdurrà alla forma e agli adattamenti dei pezzi fiorali di molte specie di orchidee. Come l’intervento dell’uomo, tramite l’ibridazione , ha “migliorato” forme e colori nelle orchidee.
• – Rudolf Jenny – Le Orchidee appartenenti alla sottotribù Stanhopeinae.

Indirizzo:
Castello dei Da Peraga , Via Paolo VI a Peraga di Vigonza,
Vigonza (PD)

Info:
Comune di Vigonza
Segreteria 049 8090205/07/08

Pubbliche Relazioni:
Patrizia Ianne
email: iannep2@gmail.com

Iscrizioni corso pittura botanica:
Silvana Rava
tel.034456535
email: silvanarava@tiscali.it

Pordenoneorchidea 2009 – è calato il sipario

pordenoneorchidea_stand_1 Domenica 15 Marzo, Pordenoneorchidea edizione 2009 ha calato il sipario.
Dal 7 al 15 Marzo sono passati 9 giorni.
9 giorni durante i quali le orchidee che vedi nelle foto sono rimaste esposte nel padiglione n°5 della fiera di Pordenone. Leggi anche Orchidcoltura
Domenica sera le nostre orchidee, e non solo loro, erano stremate, ma felici di essere state ammirate da oltre 70.000 persone. Qualcuna è stata anche rubata, poca cosa comunque; un Dendrobium mio ed un Paphiopedilum di Alberto.
pordenoneorchidea_standLa realizzazione coreografica della mostra, senza alcun tipo di protezione dal pubblico è stata una precisa scelta organizzativa del nostro Club.
Si è voluto trasmettere un messaggio diretto: le orchidee così preziose e sensuali, godibili senza barriere.
Si dirà – ma chi ve l’ha fatto fare a lasciare le vostre piante in balia di mille insidie per 9 lunghi giorni – effettivamente questa domanda se la son posta anche i soci del nostro Club.
La risposta è stata una sola: si può fare. Si può fare anche per spezzare una lancia in favore del disastrato associazionismo orchidofilo amatoriale italiano, si può fare inoltre per creare occasioni di incontro con quanti amano le orchidee ed infine si può fare perché le orchidee sanno apprezzare l’altruismo dei loro collezionisti.
Si può fare quindi, e noi vorremmo che in Italia ce ne fossero molte di queste esposizioni amatoriali.
Orchids Club Italia ringrazia gli appassionati che son venuti a trovarci in fiera e da appuntamento a tutti alla prossima mostra di San Donà (VE)… il 25 Aprile.

Pordenoneorchidea… il successo continua, con Orchids Club Italia

foto_cattChe l’armonia estetica di questa 10a edizione di Pordenoneorchidea abbia “bucato il video” è fuori discussione.
Parliamoci chiaro, quest’anno Ortogiardino registra il dilagare incontrollato di venditori di orchidee presenti in fiera, ma questo fenomeno non spezza alcuna lancia in favore delle stesse e probabilmente per il futuro, la direzione dovrà trovare rimedio, pena l’esistenza stessa della manifestazione.
Quest’ anno, in tanti padiglioni di questa edizione di “ortogiardino 2009” possiamo trovare orchidee commerciali miseramente stipate e svendute alla stregua di comune “lattuga”.
Per fortuna che attorno a tanto fumo esiste l’oasi deliziosa del padiglione numero 5, sede storica di Pordenoneorchidea.
Un successo coreografico. Un successo indiscusso questa stupenda esposizione organizzata da Orchids Club Italia; la scena coreografica è costruita su quattro isole di orchidee armonicamente disposte su piani e spazi diversi, che fanno da coronamento degli stand di vendita.
foto_paphioMostre di orchidee ne ho viste tante ed ancor di più ne ho organizzate, ma questa mi ha veramente entusiasmato, al punto da volermela godere a fine serata in religiosa solitudine.
Anche quest’anno molta gente è venuta a farci visita ed è stato come ritrovarsi in famiglia, l’ormai grande famiglia rappresentata dalla nostra bella esperienza associativa.
Ho fatto tante foto, peccato di aver lasciato la digitale in fiera, ma… c’è sempre un angelo che protegge gli smemorati, il mio questa volta si chiama Alberto Ghedin, è stato lui a spedirmi queste foto in anteprima.
La mostra continua… vi aspettiamo numerosi anche domani.

AGGIORNAMENTI
In attesa di un reportage completo dell’evento, inseriamo dei piccoli aggiornamenti quotidiani.

Domenica 8 marzo
Ecco alcune foto linkate dal sito di Alberto Ghedin
Il Club è vestito a festa per il compleanno di Gianni Morello. C’è tanta gioia e genuina felicità negli occhi dei soci presenti allo stand delle associazioni. L’orgoglio di esserci e di vivere l’evento in diretta è dilagante, fra le “vecchie guardie”, ma anche e soprattutto fra le giovani risorse.
Il generale successo di pubblico che sta riscontrando questa 30a edizione di “Ortogiardino”, si tocca con mano soprattutto nell’area di “Pordenoneorchidea” sempre affollata all’inverosimile.
Orchids Club Italia… grande, grande idea senza confini è li ad accogliervi al padiglione n° 5. Se amate le orchidee vi sentirete a casa vostra.

Lunedì 9 Marzo
Record di visite sul blog: oggi abbiamo sfondato il tetto delle 600 visite giornaliere, precisamente 602.
L’esposizione vista da Vincenzo Ghirardi
Orchids Club Italia ringrazia l’amico Vincenzo… per le foto, ma anche per le dolcissime sfogliatine di “Villafranca” accompagnate dal suo preziosissimo spumante, evaporato troppo velocemente… purtroppo 😉

Martedì 10 Marzo
E’ stata la giornata delle televisioni. Radio Capodistria e la prima rete della televisione Slovena. La televisione Slovena presenterà il servizio nella fortunata trasmissione “Giardinaggio” in onda il prossimo Sabato mattina.

Mercoledì 11 Marzo
foto_pord_nico

Le bellissime foto scattate da Nicoletto, rappresentate in un simpatico collage.

San Valentino 2009 20 anni di orchidee alla Flover di Bussolengo (VR)

flover_09Sono già passati 20 anni, sembra un secolo fa o forse ieri. Un secolo fa perché allora di mostre in giro ce n’erano ben poche e per vedere orchidee botaniche in fiore, bisognava avere la fortuna di visitare le poche collezioni esistenti.
Ieri perché è ancora vivo il ricordo della telefonata di un amico (co-fondatore insieme a me dell’ATAO), il cui tenore annunciava l’invito come associazione ad organizzare un’esposizione di orchidee alla Flover di Bussolengo, erano i primi giorni del 1989.
Iniziò così la serie di esposizioni organizzate in occasione della festa di San Valentino, alla Flover di Bussolengo.
Oggi in giro per i garden è facile vedere orchidee ed è abbastanza consueto trovare occasioni di acquisto da venditori ambulanti invitati alla vendita dai gestori dei garden, ma poter visitare spazi espositivi messi a disposizione dai titolari dei garden alle associazioni è un po più difficile.
In questo senso va fatto un plauso ai gestori della Flover di Bussolengo per aver saputo coinvolgere ed affiancare l’associazionismo orchidofilo ad eventi legati all’immagine commerciale dell’orchidea. Questo in tempi non sospetti.
>flover_09_1Da diversi anni, raccogliendo il testimone abbandonato dall’ATAO, l’organizzazione dell’esposizione di orchidee è a cura della nostra Associazione (Orchids Club Italia), che per l’occasione presenta le orchidee dei propri soci, orchidee ovviamente non in vendita.
La nostra Associazione coglie questo evento per incontrare i propri soci, per chiedere loro la collaborazione necessaria all’allestimento e per dare consigli ai visitatori.
E’ in questo contesto che, a latere dell’esposizione si articola la vendita di orchidee gestita esclusivamente dall’organizzazione commerciale del garden, compresi gli esperti che danno consigli per gli acquisti.
Forse questo evento sarà considerato di secondo piano dai cacciatori di orchidee a tutti i costi, loro avranno altre occasioni per dar fondo al portafoglio, ma tu che ami il mondo delle orchidee a prescindere, non potrai mancare… noi saremo li ad accoglierti.
Leggi questo post