Archivi categoria: Agorà

Spazio interattivo per i soci

Cestelli di legno in concorso… a grande richiesta!

Il post dei cestini di legno ha fatto nascere una bella idea: perché non organizzare una sfilata dei vostri cestini… che sicuramente avrete già costruito o fatto costruire?

Inviate due foto a info@orchids.it con una piccola presentazione, dimensioni massime (800 x 600), un primo piano ed una vista d’insieme, noi le pubblicheremo in sequenza d’arrivo.

CONCORSO
Prima fase: pubblicazione delle vostre foto.
Seconda fase: appena raggiungeremo un congruo numero di partecipanti organizzeremo le votazioni… forza al lavoro

In redazione sono già pervenute le foto dei cestelli di Marina, ecco testi e foto.

cestelli_marina_1jpgcestelli_marina_2Ciao Guido, queste sono le foto relative al mio commento.
Commento: “Adoro fare cestelli, ci metto tutte le piante che posso.
E poi sono fortunata, perché ho un “falegname amico” che mi prepara i pezzi . Li faccio di tutte le misure, anche esagonali. Ti mando le foto su info.etc
Normalmente costruisco anche un cestello interno in plastica per mantenere più fermo il substrato. Saluti
Marina”

Ne sto facendo anche troppi, poi quest’inverno quando li ritiro in casa, non saprò dove appenderli, ma sono così belli da vedere: qualcosa inventerò!
Cari saluti
Marina

Cattleya, specie o ibrido?

cattspcatt_sp_pianta Era da tanto tempo che aspettavo questa fioritura. Sul cartellino c’è scritto Cattleya percivalliana, ma vedendo il fiore la cosa non mi convince.
Come si può vedere dalle foto è semi alba, con una caratteristica striatura verticale viola, posta nella parte centrale del labello.
Un amico orchidofilo pensa che sia una C. mossiae semi alba… tu che dici?

Terremoto in Abruzzo: una catastrofe annunciata.

L’altro ieri notte la terra d’Abruzzo ha tremato! Tanto ha tremato, molto di più delle reiterate scosse da sciame sismico, che duravano da tempo ed è stata la catastrofe.

Ci sarà tempo per le polemiche, ora inchiniamoci silenziosi davanti alle vittime e aiutiamo per quanto possibile chi ne ha bisogno.

Questo blog rimarrà silente in cordoglio ed onore di tutte le vittime … a parlare di orchidee ci sarà tempo.
Spero di interpretare un comune sentimento e ringrazio quanti si vorranno unire a questo grido di dolore.

Orchidee spontanee del Veneto: presentazione di un nuovo libro

Un appuntamento da non perdere

copertina_orchidee_spontane“Mettere” le orchidee in un libro non è facile e descrivere quelle spontanee è ancor più difficile.
Corrado Lazzari, naturalista e conoscitore del mondo orchidofilo ci prova, con successo, da tempo.
Un suo nuovo volume uscirà a breve e per l’occasione, l’amico Corrado ci invita tutti alla “prima” di:
Orchidee spontanee del Veneto

PROGRAMMA
Sabato 4 aprile 2009, presso il Cinema Italia Eden di Montebelluna (Tv), in viale della Vittoria 31, con inizio alle ore 10,30, verrà presentato il volume Orchidee spontanee del Veneto, del naturalista veneziano Corrado Lazzari.
L’opera, frutto di oltre dieci anni di ricerche ed edita dal Museo di Storia naturale e Archeologia di Montebelluna, analizza la presenza delle orchidee spontanee che fioriscono, talvolta numerose, in ogni ambiente della regione, dai territori costieri a livello del mare fino alle alte cime dolomitiche.
Continua a leggere

Il vaso di Pandora?

Castello di Fontaineblau: Vaso – foto di Vincenzo Ghirardi

orchidee_dipinte_vaso_vince Questa foto è stata scattata dal nostro amico Vincenzo in occasione di un suo recente viaggio in Francia.
Fra le tante opere esposte nelle stanze del Castello di Fontaineblau, ad un orchidofilo in visita al Castello non poteva sfuggire questo bellissimo vaso impreziosito da deliziose orchidee dipinte.

Mi perdonerà la mitologia greca se a commento della foto prendo in prestito il mito di Pandora, ma mi piace pensare che dentro quel vaso senza coperchio sia rimasta la speranza. Per noi orchidofili italiani, la speranza di ritrovarci più uniti e più forti, per noi persone, la speranza in un mondo migliore, più giusto e più pacifico.
Siete d’accordo? Non siete d’accordo?