Archivi tag: blog

Orchidee di Maggio

Io coltivo… tu coltivi, orchidee, naturalmente

Com’è strano il mondo degli orchidofili. Visto da fuori sembra difficile, se per caso ti trovi ad assistere a qualche conversazione fra collezionisti non puoi esimerti dal pensare che in fondo son tutti un po “così”. Drammatizzano, ammirano, discutono animatamente sui sistemi di coltivazione e ne scoprono sempre di nuovi.
Per fortuna ci sono le orchidee a mettere d’accordo tutti… soprattutto quando sono in fiore.

laelia_purpurata_09vanda_teres_09c_violaceaxforbesi_09

Queste foto sono di incoraggiamento per l’orchidofilo “sfigato”, quello che ci mette tutta la sua buona volontà, ma le orchidee proprio non ne vogliono sapere di dargli anche una seppur minima soddisfazione.
Chi la dura la vince.
Nota:
Leggi questi post Laelia purpurata, Vanda teres, Cattleya violacea x forbesii

Orchidee al Castello: la presentazione dell’evento

Ieri c’è stata la conferenza stampa di presentazione di quello che ha tutta l’aria di essere, oltre che originale, anche un importante evento botanico “allo stato puro”
castello_da_peraga Su Facebook si leggono già le prime news della stampa.
Ecco uno stralcio:
… “Promosso dal Comune di Vigonza con il patrocinio del della Regione del Veneto e della Provincia di Padova, nei giorni 22-23-24 maggio 2009 – nella cornice del Castello dei Da Peraga – sarà presentata al pubblico la mostra botanica “Orchidee al Castello, spontanee coltivate dipinte”, una collezione di orchidee con la collaborazione di “Orchids Club Italia”.
Il Castello dei Da Peraga ospiterà l’importante evento floreale nel quarto week-end del mese, nei giorni 22 – 23 – 24 maggio 2009 dalle 10.00 alle 19.00. L’ingresso alla manifestazione è libero.
Madrina dell’evento sarà la poetessa Manuela Bellodi e all’inaugurazione presenzierà anche il presidente della Regione Veneto, Giancarlo Galan.
Durante la manifestazione avrà luogo un corso di pittura botanica della durata di due giorni coordinato dalla pittrice Silvana Rava. Il corso darà la possibilità, per chi è interessato all’iscrizione, di perfezionare ed approfondire la tecnica di questa raffinata, preziosa espressione d’arte pittorica. Infatti è stato grazie a pittori botanici del passato che molte specie sono state classificate e sono arrivate a noi attraverso la storia.”

Anche questo evento, che chiude il primo semestre 2009 di intensa attività divulgativa del nostro Club merita la presenza e la collaborazione di tutte le appassionate e appassionati orchidofili. Il programma è qualificante ed il sito ospitante stupendo – 67 ettari di Parco a cornice del Castello, all’interno del quale si articolano le varie fasi dell’intera manifestazione.
mappa_mostra_vigonza Tutti possono esporre le loro orchidee, se desideri vedere esposte anche le tue, invia una mail al blog oppure dai la tua disponibilità con un commento su questo post.
Un evento da non perdere, non lasciarle a casa le tue orchidee in fiore… si arrabbieranno e non fioriranno più 😉

La mostra di Cattolica… il giorno dopo.

… come quelle piacevoli sensazioni che ti scivolano via mentre le stai vivendo.

Non me la sento di definirla poi tanto piccola questa esposizione… più di settanta specie esposte e tutte rigorosamente provenienti da serre amatoriali, fanno una signora mostra di orchidee.
cattolica_09_insieme Il set espositivo, importante – sala conferenze del museo della regina – ed allo stesso tempo intimo, rilassante e molto armonico. Nella sua rappresentazione architettonica, mostrava, anzi, quasi custodiva una sobria e ben articolata coreografia espositiva, buttata lì di getto la sera prima, come si usa fare in un dipinto impressionista, il tutto in poco meno di due ore.
Il pubblico c’è stato, non le folle oceaniche – nessuno le aspettava – ma un flusso continuo di appassionate ed appassionati orchidofili a godersi le deliziose fioriture di orchidee esotiche inusuali.
cattolica_09_roberta Un grazie grande grande a Roberta e Federico di Cattolica, che hanno dato l’anima a questa mostra: non è facile mettere insieme tutti i tasselli, soprattutto quando si dà la prima! Grazie anche all’AERADO ed ai suoi dirigenti, al Presidente Alessandro Cavazza in primis, che ha voluto presenziare a questo evento con le piante fiorite, provenienti dall’orchidario della loro Associazione. Lasciatemi immaginare questa collaborazione spontanea come un evento propedeutico alla nascita di una bella manifestazione orchidofila annuale, che abbracci tutta la costa adriatica.
Continua a leggere

La bella serra del sig. Wildburger

Pubblichiamo una bella corrispondenza dalla Carinzia

Testi e foto a cura della nostra Elisa, socia friulana, che andrà a vivere in Carinzia insieme al marito Peter (Sloveno)

Appuntamento –quasi- al buio!

…era l’ottobre 2007 quando un membro molto audace e forse poco riflessivo del club si accingeva a incontrare una perfetto sconosciuto…tutto per amore di queste benedette piante!!! Beh, “l’appuntamento al buio” si è concluso bene (in friulano si direbbe “pui cul che sintiment”) visto che orchids club ha conosciuto un altro amante delle orchidee e la sottoscritta ha potuto tornare a casa illesa (?!?!) e con tante conoscenze nuove!
Io credo comunque di non saper resistere alle novità, sono curiosa e anche un po’ incosciente ma, soprattutto, se voglio qualcosa è difficile che mi tiri indietro… per questo ho preso nuovamente contatti con uno sconosciuto e mi sono preparata per un nuovo “appuntamento al buio”!!!!
Continua a leggere

Mostra di orchidee esotiche a Cattolica (Rimini)

Vai dove di portano le orchidee
Chi ama le orchidee desidera coltivarle, studiarle, poterle ammirare tutte in fiore e per questo ci sono le esposizioni.
Ci sono le grandi esposizioni, troppo spesso a beneficio del commercio e della vendita, ci sono anche le piccole esposizioni ben curate e con belle orchidee in mostra.
Le piccole esposizioni scendono tra la gente, vanno là dove il mercato ancora non ha annusato il business e divulgano la passione… per dirla in una parola hanno l’anima.
Questa prima mostra di Cattolica ha l’anima e nasce dal grande desiderio di Roberta, una appassionata orchidofila locale, di far conoscere anche alla sua città il grande fascino delle orchidee. Per farlo ha chiesto la collaborazione alla sua associazione AERADO ed anche al nostro Club del quale è una supporter “ante litteram”.
Ecco come nascono le collaborazioni spontanee, senza delibere, autorizzazioni, licenze ed affiliazioni, ovviamente, essendo in terra romagnola sarà l’AERADO la protagonista.

Programma
cattolicaSabato 2 maggio p.v. si terrà a Cattolica (Rimini) una mostra di orchidee provenienti dalle collezioni della serra dell’AERADO di Bologna e dei soci di Orchids Club Italia.
La mostra si terrà nella sala d’ingresso al Museo della città.
In contemporanea per le strade della città si svolgerà la 37° edizione di “Cattolica in fiore”, mostra di piante in vaso e da giardino.

Vi aspettiamo numerosi, le orchidee non hanno frontiere.