Archivi tag: Orchidee

Una bella Domenica con le orchidee

Qui a nord est, la mattinata di Domenica 16 Novembre si è messa la sua veste migliore, chissà, forse per premiare le amiche e gli amici che giungevano da lontano. La temperatura mite ed il cielo limpido, squarciato da un sole splendido, hanno fatto da cornice amena al raduno di Orchids Club Italia.
L’appuntamento per tutti era a casa di Alberto e Luigina e ci siam trovati in tanti.
Inatteso… (solamente qualche “spalleggiatore” era informato) è giunto anche Gianni dalla Germania ed è stata per tutti, una piacevole sorpresa.
La prima parte della mattinata l’abbiamo trascorsa dentro e fuori la serra di Alberto, per l’occasione tirata a festa con bellissime fioriture e tante belle piante in ottima salute. Nei visi felici delle amiche e degli amici presenti, aleggiava la bellissima sensazione di essere gruppo solido ed affiatato. Le presentazioni di rito hanno messo presto a proprio agio i nuovi appassionati, che partecipavano per la prima volta ai nostri incontri.
Continua a leggere

Last minute: buon compleanno per Maya

Oggi 11 Novembre, festa di San Martino, compie gli anni la nostra dolcissima Maya!!
… e per l’occasione, come da suo desiderio espresso nel commento del post precedente, se siete d’accordo, propongo di nominare un cultivar di Masdevallia – vedi post: Masdevallia herradurae ‘Floribundissima Maya’
Non me ne voglia la sparuta squadra degli orchidologi italiani “accreditati” per questo uso tassonomico poco ortodosso, qualche volta è bello essere dissacranti e profani, il nostro riconoscimento è nei fatti, anzi nelle nostre orchidee.

A proposito dell’aiuto morale profuso da Carlo Ivano alla sua Gabriella, citato nel precedente post, queste due foto sono opera sua e noi le dedichiamo a Maya con gli auguri più cari da parte di tutto il Club.

Incontro Novembrino da Alberto Ghedin

Gli incontri del Club

Care amiche e cari amici di Orchids Club Italia, come ormai tradizione, l’incontro di Novembre avrà luogo nella accogliente dimora dell’amico Alberto Ghedin a Villorba TV.
Sto pensando al tema da dare a questo incontro di chiusura del 2008 e mi vien da scrivere: Gli allievi sono più bravi dei maestri, ovvero i maestri non esistono… le orchidee vogliono solamente essere amate…
Scherzi a parte, sull’onda del successo dell’esposizione organizzata da Graziano, visto che nella taverna di Alberto c’è una stanza disponibile, siete tutti invitati a portare qualche vostra pianta fiorita… sarà una bella occasione per allenarci ad allestire una mostra, e magari anche a giudicare le piante esposte.
L’ordine del giorno della discussione verterà sulla partecipazione di Orchids Club Italia a mostre ed eventi nel prossimo anno.

Come sempre i vostri, buoni e prelibati peccati di gola saranno graditi
Il ritrovo è previsto per le ore 10 di Domenica 16 Novembre 2008

Appuntamento quindi a Villorba (TV) via Centa, 42b (stradina dietro il distributore Total) da Alberto, Domenica 16 Novembre alle ore 10.

Visualizzazione ingrandita della mappa
L’invito è esteso a tutti gli appassionati delle orchidee, nessuno si senta escluso.
Attendiamo la vostra adesione, qui sul blog e/o con email a: info.chiocciola.orchidcoltura.it
Nota importante: portate le vostre piante in esubero per il mercatino.

Mi permetto di aggiungere una piccola nota a quella di Guido:
Per chi fosse interessato porterei in quest’occasione le piantine deflascate due mesi fa, che sono già “svezzate”. Chi fosse interessato a conoscere le specie disponibili ed i loro prezzi è pregato di contattarmi all’indirizzo moria0672 chiocciola yahoo.it.
Per evitare inutili stress alle piante porterò con me solo le piante prenotate (limitatamente a quelle che sono già pronte per essere cedute), tutte a radice nuda e senza alcun supporto. Ciao Massimo

Keiki sulle radici

Un fenomeno inusuale

Queste foto le ha inviate l’amico Vincenzo Ghirardi ed evidenziano la formazione di un keiki sulla radice di Phalaenopsis. Il fenomeno è raro, nei miei anni di vita con le orchidee è la prima volta che mi capita di vederlo e merita di essere segnalato ai visitatori del blog. A quanto si può vedere la Phalaenopsis in questione potrebbe essere P.stuartiana o un suo ibrido strettamente legato… sarà Vincenzo a confermarlo.

La vostra posta

Care amiche e cari amici del blog, questo post è il nuovo contenitore delle vostre richieste di aiuto. E’ consultabile da tutti i frequentatori del sito e quindi sarà più facile ricevere risposte in tempo reale.
Quando il post uscirà dal video, sarà comunque raggiungibile attraverso la pagina “INFORMAZIONI”.

La via più semplice per chiedere consigli.
Scrivi la tua mail nello spazio dedicato ai commenti di questo post… se puoi linka anche una foto (per poterlo fare devi parcheggiarla su qualche album pubblico), vedrai che qualche “angelo ti aiuterà”.

Grazie della collaborazione.
Guido